Scappamento monofork dual Oramundo

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Oramundo » mer nov 11, 2020 9:53 am

L'italiano più viene sottomesso e più le idee si rafforzano, e siccome mi piace inventare ho messo su un pezzo di carta un'altra mia idea...................non so se potrà realmente funzionare o s'incepperà............................ai professionisti ardua sentenza.
Prendetela come un gioco.

Oramundo.
Allegati
IMG_20201111_094651.jpg
Con il lock down io invento
IMG_20201111_094651.jpg (159.49 KiB) Visto 2419 volte
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da kelorkilé » mer nov 11, 2020 10:56 am

UN.jpeg
UN.jpeg (183.72 KiB) Visto 2408 volte
UN1.jpeg
UN1.jpeg (163.26 KiB) Visto 2408 volte
:D
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Oramundo » mer nov 11, 2020 11:16 am

Nel mio l'ancora e unica con due doppi impegni e due disimpegni, le ruote di scappamento sono di fattura diversa, tu Gerard lo vedi uguale? Io no.
Il mio scappamento funziona con due impegni e due disimpegni, dev'essere un mostroooo.....aaaaaaahhhhhhh........
Nel tuo disegno vedo una parte in più per il funzionamento dello scappamento, e uno scappamento per poter ben funzionare non ha bisogno di troppe interferenze.
😜😜😜😜..... Ciao.
Ultima modifica di Oramundo il mer nov 11, 2020 12:07 pm, modificato 1 volta in totale.
E bello fare quello che più ci piace.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Oramundo » mer nov 11, 2020 11:19 am

Questo mio disegno di scappamento dual funziona eccome!! Almeno sulla carta🙄🙄
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da mario ars » mer nov 11, 2020 12:10 pm

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Oramundo » mer nov 11, 2020 12:40 pm

Cosa vuoi dirmi ars57, non funziona manco questo?! Erano le uniche idea che avevo, fine, mi do alle casse........aaaaaaahhhhhh.
E bello fare quello che più ci piace.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Oramundo » mer nov 11, 2020 12:49 pm

Penso che molti scappamenti eseguiti in passato siano solo a titolo di ricerca perché molti magari s'inceppavano o manco riuscivano a mantenere due oscillazioni per poi fermarsi, per esempio il mio dual magari ridisegnando i limiti che potrebbe avere può funzionare bene e con sicurezza.
Questo lo dico da ignorante perché sono soltanto un appassionato di micromeccanica, ma posso dirti che di prototipi (non di orologi) ne ho fatti diversi.
Da buon Italiano che sono mi piace usare l'ingegno.
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Cane » mer nov 11, 2020 12:56 pm

Adesso ho da fare, stasera me lo studio e ti dico il mio parere...

Ad occhio mi pare che le due palette dell'ancora a destra dovrebbero essere come inclinazione
opposte alle due a sinistra perche' devono dare l'impulso al bilanciere durante l'alternanza
nel senso opposto...
Ma forse sono le due ruote che non possono essere in quella posizione...
Paolo

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da mario ars » mer nov 11, 2020 3:49 pm

Oramundo ha scritto:
mer nov 11, 2020 12:40 pm
Cosa vuoi dirmi ars57, non funziona manco questo?! Erano le uniche idea che avevo, fine, mi do alle casse........aaaaaaahhhhhh.
voglio dire nulla, solo documentazione liberamente consultabile
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Oramundo » mer nov 11, 2020 3:52 pm

Sai che mi diverte sta cosa!? 🤗🤗🤗🤗🤗
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Cane » mer nov 11, 2020 4:12 pm

Immagine

Mah...forse le due palette che poggiano non sui denti ma sui pirulini laterali non servono...

Se le due ruote di scappamento sono sincronizzate (come fossero una sola) bastano le due palette esterne che agiscono sui denti, come sugli scappamenti con una ruota di scappamento sola...

Se guardi il disegno nella posizione attuale si vede che le ruote di scappamento sono fermate a sinistra da una paletta e da un dente e a destra da una paletta e da un pirulino laterale...

Perche' due blocchi che tra l'altro andrebbero tarati e sincronizzati?
Paolo

Avatar utente
dma
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 233
Iscritto il: mer feb 07, 2018 2:20 pm
Località: Parigi
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da dma » mer nov 11, 2020 4:56 pm

L'obbiettivo di questo genero di scappamento (2 ruote impulsive) è di separare l'impulso dall'arresto, che in uno scappamento ad ancora svizzera tradizionale avviene invece sulla stessa paletta, che sia quella d'entrata o quella di uscita.
Se andate a vedere la documentazione postata da @kelorkile, vedrete che le palette in alto si occupano esclusivamente di ricevere l'impulso (per spinta e non per "struscio"), quelle in basso si occupano dell'arresto.
Ruota di SX bloccata dalla paletta bassa SX ---> disimpegno --> impulso sulla paletta alta DX via la ruota DX ---> Ruota di DX bloccata dalla paletta bassa DX ---> disimpegno ---> impulso sulla paletta alta SX via la ruota SX.
Perche funzioni, una coppia di palette (quelle di arresto) deve essere sull'ancora, l'altra coppia (impulso) deve essere messa sul plateau !
In pratica, @oramundo, fai un mix della tua prima idea e questa (una sola ancora pero', altrimenti é impossibile) e quello che ottieni é proprio una delle varianti dello scappamento naturale di Breguet...

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Cane » mer nov 11, 2020 5:18 pm

dma ha scritto:
mer nov 11, 2020 4:56 pm
dello scappamento naturale di Breguet...
E' questo lo scappamento Breguet?


dZ3C4o.gif
dZ3C4o.gif (4.95 MiB) Visto 2344 volte
Paolo

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Cane » mer nov 11, 2020 5:33 pm

dma ha scritto:
mer nov 11, 2020 4:56 pm
Ruota di SX bloccata dalla paletta bassa SX ---> disimpegno --> impulso sulla paletta alta DX via la ruota DX ---> Ruota di DX bloccata dalla paletta bassa DX ---> disimpegno ---> impulso sulla paletta alta SX via la ruota SX.
Mi pare pero' che nei sistemi a due ruote esse sono ingranate tra loro e girano in senso
inverso, altrimenti come farebbero a dare un impulso orario e uno antiorario
al bilanciere? :roll:
Paolo

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Oramundo » mer nov 11, 2020 6:02 pm

Cane ha scritto:
mer nov 11, 2020 5:18 pm
dma ha scritto:
mer nov 11, 2020 4:56 pm
dello scappamento naturale di Breguet...
E' questo lo scappamento Breguet?



dZ3C4o.gif
Non saprei.
E bello fare quello che più ci piace.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Oramundo » mer nov 11, 2020 6:04 pm

Cane ha scritto:
mer nov 11, 2020 5:33 pm
dma ha scritto:
mer nov 11, 2020 4:56 pm
Ruota di SX bloccata dalla paletta bassa SX ---> disimpegno --> impulso sulla paletta alta DX via la ruota DX ---> Ruota di DX bloccata dalla paletta bassa DX ---> disimpegno ---> impulso sulla paletta alta SX via la ruota SX.
Mi pare pero' che nei sistemi a due ruote esse sono ingranate tra loro e girano in senso
inverso, altrimenti come farebbero a dare un impulso orario e uno antiorario
al bilanciere? :roll:
Possono girare in una direzione e dare l'impulso lo stesso.
E bello fare quello che più ci piace.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Oramundo » mer nov 11, 2020 6:07 pm

dma ha scritto:
mer nov 11, 2020 4:56 pm
L'obbiettivo di questo genero di scappamento (2 ruote impulsive) è di separare l'impulso dall'arresto, che in uno scappamento ad ancora svizzera tradizionale avviene invece sulla stessa paletta, che sia quella d'entrata o quella di uscita.
Se andate a vedere la documentazione postata da @kelorkile, vedrete che le palette in alto si occupano esclusivamente di ricevere l'impulso (per spinta e non per "struscio"), quelle in basso si occupano dell'arresto.
Ruota di SX bloccata dalla paletta bassa SX ---> disimpegno --> impulso sulla paletta alta DX via la ruota DX ---> Ruota di DX bloccata dalla paletta bassa DX ---> disimpegno ---> impulso sulla paletta alta SX via la ruota SX.
Perche funzioni, una coppia di palette (quelle di arresto) deve essere sull'ancora, l'altra coppia (impulso) deve essere messa sul plateau !
In pratica, @oramundo, fai un mix della tua prima idea e questa (una sola ancora pero', altrimenti é impossibile) e quello che ottieni é proprio una delle varianti dello scappamento naturale di Breguet...
Non mi arrendo!
Ultima modifica di Oramundo il mer nov 11, 2020 7:07 pm, modificato 1 volta in totale.
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Cane » mer nov 11, 2020 6:17 pm

Oramundo ha scritto:
mer nov 11, 2020 6:04 pm
Cane ha scritto:
mer nov 11, 2020 5:33 pm
Mi pare pero' che nei sistemi a due ruote esse sono ingranate tra loro e girano in senso
inverso, altrimenti come farebbero a dare un impulso orario e uno antiorario
al bilanciere? :roll:
Possono girare in una direzione e dare l'impulso lo stesso.
Puo' essere... ma nel tuo disegno qualcosa non tornava perche' avevo ipotizzato che le
superfici delle palette non avessero l'inclinazione giusta...
Paolo

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Cane » mer nov 11, 2020 6:20 pm

Oramundo ha scritto:
mer nov 11, 2020 6:07 pm
Fine, mi arrendo.
Come ti arrendi? :cry:

E' quando il gioco si fa duro che i duri cominciano a giocare... :clap:
Paolo

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Oramundo » mer nov 11, 2020 6:47 pm

Cane ha scritto:
mer nov 11, 2020 6:20 pm
Oramundo ha scritto:
mer nov 11, 2020 6:07 pm
Fine, mi arrendo.
Come ti arrendi? :cry:

E' quando il gioco si fa duro che i duri cominciano a giocare... :clap:
Questo è vero, io lo faccio per gioco quindi dovrei continuare a giocare, ma il gioco sembra essere terminato, non altra scelta...
Peróooooo un'altra ideucciaaa c'è l'avreiii....
Vedremo.......
E bello fare quello che più ci piace.

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”