Salve a tutti, ho in mio possesso uno Zenith Sporto lasciatomi da mio padre; ho provveduto a far effettuare una robusta manutenzione che ha di nuovo reso possibile il suo ottimale funzionamento. l'orologio dovrebbe essere stato acquistato intorno al 1975, ed ha come riferimento sul retro 01.0972.274. Mi piacerebbe recuperare anche la fibbia e la corona originali , ma ho notato che zenith li la modificati nel corso degli anni. Qualcuno può darmi una mano? grazie
P.S. allego qualche foto
Zenith Sporto
A cura di: Paolo Antolini
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab nov 14, 2020 10:44 pm
- Località: latina
Zenith Sporto
- Allegati
-
- IMG_8021.JPG (363.45 KiB) Visto 1225 volte
-
- IMG_8022.JPG (269.71 KiB) Visto 1225 volte
-
- IMG_8024.JPG (231.61 KiB) Visto 1225 volte
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Zenith Sporto
Bell'oggetto, io p enso che a quell'epoca la corona doveva essere il quadrato con i quattro angoli ad onde, ma vediamo che dice Calico lo specialista Zenith
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Zenith Sporto
Salve. Sul quadrante c'è la stellina, quindi servirebbe una corona con la stellina. Però non è detto che ci fosse il logo Descombes poiché montato in periodo di transizione. Chi ha avuto la fortuna di avere la "Bibbia della Zenith" potrà magari darci un occhio suggerendoci le date giuste, visto che io sono costretto ad andare a memoria e sensazioni. Purtroppo, di recente, trovo difficoltà a trovare corone svizzere addirittura come quella in foto: impermeabile, con cannuccio aderente e guarnizione sul fondo, cannuccio leggermente prolungato; sembrano sparite tutte di circolazione.
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Zenith Sporto

- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Zenith Sporto
Vedi qui per la datazione della corona :
viewtopic.php?f=44&t=2930
viewtopic.php?f=44&t=2930


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab nov 14, 2020 10:44 pm
- Località: latina
Re: Zenith Sporto
Grazie mille per le indicazioni; dalle foto delle corone, sembrerebbe dover essere quella dal 1970 al 2000, a meno che l’orologio non sia stato assemblato prima del 1970...
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Zenith Sporto
Loro ci stanno fornendo corone di alluminio dolce che si sposano bene coi loro tige, quanto a qualità.. Queste erano minimo in ottone, con superficie cromata e cannuccio inserito a macchina per interferenza con misure calibrate al centesimo per sposarsi coi canotti di cassa e con guarnizione interna che faceva presa sull'esterno del canotto. Ovvio che costassero 10 volte di più, ma valevano 100 volte di più. Praticamente stiamo sostituendo l'oro con la........