Il mio Seiko preferito
A cura di: Paolo Antolini
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Il mio Seiko preferito
E bellissimo il mio Kakume, quando lo indossavo specie in estate col suo bel quadrante blu cobalto che rapiva i raggi solari e caricarsi di un blu mai visto su altri quadranti in vita mia, questo orologio fu acquistato nuovo nel 1974 da mio fratello maggiore e così si è mantenuto sino ai giorni nostri, non ha una vite che non gli appartenga, ha ancora la sua molla originale che non è ancora stanca, e si! marcia con 4secondi di anticipo effettivi, al polso!
Oggi se ne vedono a centinaia sulle piattaforme ma non ne vedo uno uguale, sono tutti accrocchi con quadranti da 20€, vetri addirittura in plastica, bracciali leggeri come carta stagnola, ghiere spente, sfere che non sono nemmeno la brutta copia ecc.
Il mio tenuto così, ormai non lo indosso più, ogni tanto lo tiro fuori, gli do tre giri di corona e riparte come niente fosse, lo metto al polso per cinque minuti, aziono il cronografo osservando la sua bella lancetta rossa che si avvia dolcemente senza strappi, poi lo stoppo e lo ripongo al suo posto.
Oggi se ne vedono a centinaia sulle piattaforme ma non ne vedo uno uguale, sono tutti accrocchi con quadranti da 20€, vetri addirittura in plastica, bracciali leggeri come carta stagnola, ghiere spente, sfere che non sono nemmeno la brutta copia ecc.
Il mio tenuto così, ormai non lo indosso più, ogni tanto lo tiro fuori, gli do tre giri di corona e riparte come niente fosse, lo metto al polso per cinque minuti, aziono il cronografo osservando la sua bella lancetta rossa che si avvia dolcemente senza strappi, poi lo stoppo e lo ripongo al suo posto.
- Allegati
-
- IMG_20201025_110637.jpg (129 KiB) Visto 1006 volte
-
- IMG_20200112_090227.jpg (171.98 KiB) Visto 1006 volte
-
- IMG_20190228_133204.jpg (111.69 KiB) Visto 1006 volte
E bello fare quello che più ci piace.
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Il mio Seiko preferito
Glielo strappai letteralmente dal polso di mio fratello quando vidi che lo stava portando sul cantiere, divenni una bestia, gli dissi ma come si fa a portare questo orologio in mezzo alla polvere?!
Gli regalai uno squale nuovo e mi presi l'onere di conservare questo segnatempo che conservo oramai da 25 anni, lo pulii, gli tolsi qualche graffio, lo revisionai e qualche volta lo indossavo ma ormai sono anni che non uso più orologi, mi piace osservarli, lavorarci sopra ma non indossarli, comunque non so che fine faranno i miei orologi, ho un solo figlio che di orologi non ne vuole sentire parlare proprio, i miei nipoti diretti lo stesso.............un giorno dovrò prendere una dura decisione, diversi orologi li ho venduti e mi sa tanto che il destino dei miei segnatempo sarà quello.
E bello fare quello che più ci piace.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Il mio Seiko preferito
Me l'ero perso. Fantastico!
Connesso
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Il mio Seiko preferito
Mi piace, hai foto del movimento smontato?
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Il mio Seiko preferito
Feci un tutorial se non erro sullo stesso movimento, devi guardare sui lavori dei nostri forumisti.
E bello fare quello che più ci piace.
Connesso
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Il mio Seiko preferito
Grazie, lo guarderò. Mi pare di ricordare il tuo lavoro.