
Perchè?
A cura di: Giacomo
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Perchè?
avrà pensato che così può dire che il suo orologio si regola come il big ben 

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Perchè?
Io ho avuto un problema simile con un pendolo tedesco: cassa bellissima, ma lente schfosa, mi impuntai per avere al suo posto la lira. Appena montata, purtroppo andava avanti di 10 minuti nonostante la regolazione al massimo; contattai la ditta e mi dettero da sostituire l'attacco della lira, togliendo 4 viti, con uno più lungo alcuni centimetri. Sembrava andato tutto a posto, ma mi accorsi che, saltuariamente, se caricavo il peso troppo in alto, ma neanche eccessivamente, si fermava. Allora smontai il cilindro di ottone, mi sagomai una piastra di piombo rotonda per appesantire il peso centrale e la incastrai dentro al cilindro, dove fortunosamente entrava a pennello. In questo caso o non ci ha pensato o aveva già aggiunto tutto quanto poteva e dentro il cilindro non gli entrava più nulla.
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Perchè?
Di questi tempi l'uranio impoverito costa di meno.
-
- Senior User
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: Perchè?
Così, solo per informazione...
Il tungsteno pesa quasi quanto l'oro e quasi il doppio del piombo, a parità di volume eh!
Per piccoli aggiustamenti dei pesi si può usare, non costa poco ma non è paragonabile all'oro.
Pochissimo lavorabile ma si trova in palline.
Ciao!
Il tungsteno pesa quasi quanto l'oro e quasi il doppio del piombo, a parità di volume eh!
Per piccoli aggiustamenti dei pesi si può usare, non costa poco ma non è paragonabile all'oro.
Pochissimo lavorabile ma si trova in palline.
Ciao!
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6829
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta: