Domanda dell'apprendista

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Domanda dell'apprendista

Messaggio da mario ars » mar dic 29, 2020 2:26 pm

Buongiorno,
per favore (per pietà...)
come si sfila questa tige?
-
IMG_2986.jpg
IMG_2986.jpg (136.21 KiB) Visto 1157 volte
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Domanda dell'apprendista

Messaggio da Giacomo » mar dic 29, 2020 2:35 pm

hai provato a togliere il pendente e guardare dentro al forellino?

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Domanda dell'apprendista

Messaggio da kelorkilé » mar dic 29, 2020 3:06 pm

clzos_10.jpg
clzos_10.jpg (76.8 KiB) Visto 1149 volte
mise_z10.jpg
mise_z10.jpg (118.88 KiB) Visto 1149 volte
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Domanda dell'apprendista

Messaggio da kelorkilé » mar dic 29, 2020 3:18 pm

Non consiglio di rimuovere il pezzo sotto la corona (sleeve), è fragile e se si rompe il tige de remontoir non reggerà più.

Je déconseille de démonter la pièce sous la couronne (sleeve), elle est fragile et si elle casse la tige ne tiendra plus.
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Domanda dell'apprendista

Messaggio da Calico » mar dic 29, 2020 3:54 pm

kelorkilé ha scritto:
mar dic 29, 2020 3:18 pm
Non consiglio di rimuovere il pezzo sotto la corona (sleeve), è fragile e se si rompe il tige de remontoir non reggerà più.

Je déconseille de démonter la pièce sous la couronne (sleeve), elle est fragile et si elle casse la tige ne tiendra plus.
Parole sante!

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Domanda dell'apprendista

Messaggio da mario ars » mer dic 30, 2020 8:25 pm

Quella in foto è solo un esempio,
nei prossimi giorni fotografo il vero paziente.
Mi piacerebbe però capire il sistema di smontaggio
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Enryc
Senior User
Senior User
Messaggi: 477
Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:24 pm
Località: Venezia

Re: Domanda dell'apprendista

Messaggio da Enryc » mer dic 30, 2020 9:33 pm

Io ne ho smontati qualcuno. È tipico nei tasca americani. Io prendo una pinza e tengo fermo il quadro della tige e svito la corona. Poi sempre con la pinza tiro giù la tige sfilandola. La sleeve la svito con delle pinze a becchi fini o con un cacciavite. Sarebbe molto meglio usare l'apposita chiave, ma per ora non l'ho ancora comprata. In compenso ho una scatola con sleeve di varie misure.

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”