SEIKO SPORTS 150 CHRONOGRAPH - movimento 7t42b
A cura di: Paolo Antolini
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: dom dic 27, 2020 11:37 am
- Località: Terni
SEIKO SPORTS 150 CHRONOGRAPH - movimento 7t42b
Ciao a tutti.
Mi presento di nuovo. Sono Andrea, broker, appassionato del mondo degli orologi, astrologia e modellismo.
Tempo fà ho rispolverato in un vecchio cassetto il mio primo orologio "serio" avuto come regalo per i miei 18 anni. Purtroppo il movimento è andato e sebbene abbia cambiato la batteria non dà nessun segno di vita.
Ho cercato su internet l'intero movimento al quarzo ma gli unici riscontri che ho trovato erano limitati alla vendita di parti di ricambio o meccanismi interi non funzionanti: ma almeno ho trovato la "guida tecnica" ed il "manuale utente" entrambi in *.pdf
Credo sia una richiesta un pò ardita ma capirete il valore affettivo che ha per me questo orologio seppur pregno di segni di vita vissuta.
Quello che vorrei sapere dal gruppo è se ci sia la possibilità di poterlo rivedere funzionare e quali potrebbero essere le spese da affrontare sostituendo il meccanismo o le bibine o qualsiasi altra cosa che possa riportarlo a camminare.
Grazie anticipatamente a chi mi darà risposta.
Mi presento di nuovo. Sono Andrea, broker, appassionato del mondo degli orologi, astrologia e modellismo.
Tempo fà ho rispolverato in un vecchio cassetto il mio primo orologio "serio" avuto come regalo per i miei 18 anni. Purtroppo il movimento è andato e sebbene abbia cambiato la batteria non dà nessun segno di vita.
Ho cercato su internet l'intero movimento al quarzo ma gli unici riscontri che ho trovato erano limitati alla vendita di parti di ricambio o meccanismi interi non funzionanti: ma almeno ho trovato la "guida tecnica" ed il "manuale utente" entrambi in *.pdf
Credo sia una richiesta un pò ardita ma capirete il valore affettivo che ha per me questo orologio seppur pregno di segni di vita vissuta.
Quello che vorrei sapere dal gruppo è se ci sia la possibilità di poterlo rivedere funzionare e quali potrebbero essere le spese da affrontare sostituendo il meccanismo o le bibine o qualsiasi altra cosa che possa riportarlo a camminare.
Grazie anticipatamente a chi mi darà risposta.
- Allegati
-
- IMG_4534.JPG (101.42 KiB) Visto 1613 volte
-
- IMG_4487.JPG (101.47 KiB) Visto 1613 volte
-
- IMG_4463.JPG (114.79 KiB) Visto 1613 volte
-
- IMG_4531.JPG (173.12 KiB) Visto 1613 volte
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: SEIKO SPORTS 150 CHRONOGRAPH - movimento 7t42b
Portalo da un orologiaio. Senza averlo in mano è impossibile farti un preventivo. Capire se serve solo revisione o parti dell'elettronica è impossibile da sole foto
Ad maiora
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: SEIKO SPORTS 150 CHRONOGRAPH - movimento 7t42b
Hai messo la pila nuova?
Hai ponticellato Ac col telaio dell'orologio per resettarlo?
Non esegue alcuna funzione o è solo la parte oraria che non va?
Posseggo le 4bobine come ricambi ma se non fa alcuna funzione potrebbe essere stato l'acido della pila ad averti rovinato il circuito perché si notano delle fosforescenze sul telaio, bisognerebbe estrarre il circuito per guardare la situazione dello stesso ed anche delle bobine.
Comunque se trovi un 7t32 andrà bene lo stesso (il tuo si differenzia per la funzione timer) il resto è uguale.
Hai ponticellato Ac col telaio dell'orologio per resettarlo?
Non esegue alcuna funzione o è solo la parte oraria che non va?
Posseggo le 4bobine come ricambi ma se non fa alcuna funzione potrebbe essere stato l'acido della pila ad averti rovinato il circuito perché si notano delle fosforescenze sul telaio, bisognerebbe estrarre il circuito per guardare la situazione dello stesso ed anche delle bobine.
Comunque se trovi un 7t32 andrà bene lo stesso (il tuo si differenzia per la funzione timer) il resto è uguale.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: dom dic 27, 2020 11:37 am
- Località: Terni
Re: SEIKO SPORTS 150 CHRONOGRAPH - movimento 7t42b
Si, ho ponticellato con le pinzette..e anche più volte ma non si muove nulla. Ho già visto che il 7T32 potrebbe essere un ottimo sostituto ma volevo "recuperarlo per intero".Oramundo ha scritto: ↑mar dic 29, 2020 4:09 amHai messo la pila nuova?
Hai ponticellato Ac col telaio dell'orologio per resettarlo?
Non esegue alcuna funzione o è solo la parte oraria che non va?
Posseggo le 4bobine come ricambi ma se non fa alcuna funzione potrebbe essere stato l'acido della pila ad averti rovinato il circuito perché si notano delle fosforescenze sul telaio, bisognerebbe estrarre il circuito per guardare la situazione dello stesso ed anche delle bobine.
Comunque se trovi un 7t32 andrà bene lo stesso (il tuo si differenzia per la funzione timer) il resto è uguale.
Comunque grazie per le info.. semmai ti contatterò qualora sia necessario cambiare le bobine: magari prima mi farai sapere sull'eventuale costo.
Grazie ancora
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: dom dic 27, 2020 11:37 am
- Località: Terni
Re: SEIKO SPORTS 150 CHRONOGRAPH - movimento 7t42b
Probabilmente hai ragione Paolo ma prima volevo vedere se ci potevo riuscire da solo.Paolo Antolini ha scritto: ↑mar dic 29, 2020 2:25 amPortalo da un orologiaio. Senza averlo in mano è impossibile farti un preventivo. Capire se serve solo revisione o parti dell'elettronica è impossibile da sole foto
Grazie anche a te per la risposta
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: SEIKO SPORTS 150 CHRONOGRAPH - movimento 7t42b
Questi movimenti avevano una particolarità: se li smonti senza fare attenzione all'elettricità statica, rischi di fulminare il circuito, tanto che, visto il lavoro certosino che andava svolto, conveniva sostituirli integralmente. Ti suggerisco di metterti alla ricerca di un movimento completo compatibile.
- Alberto
- Senior User
- Messaggi: 340
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 11:49 am
- Località: LOANO(Savona)
Re: SEIKO SPORTS 150 CHRONOGRAPH - movimento 7t42b
http://www.stsupply.com/7t42b-seiko-circuit.html
...non ne sono sicuro...ma guarda qui..............
...non ne sono sicuro...ma guarda qui..............
- Alberto
- Senior User
- Messaggi: 340
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 11:49 am
- Località: LOANO(Savona)
Re: SEIKO SPORTS 150 CHRONOGRAPH - movimento 7t42b
.....ho appena controllato su un sito francese dove alcuni anni fa avevo acquistato per il mio Seiko 7T34-7A10 un movimento completo Nuovo che ho ancora di scorta per il mio seiko ed allora ne avevano di questi movimenti...ora guardando non hanno piu' nulla........
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: dom dic 27, 2020 11:37 am
- Località: Terni
Re: SEIKO SPORTS 150 CHRONOGRAPH - movimento 7t42b
Grazie ma la mia difficoltà è proprio quelle di trovare un meccanismo compatibile. Non saprei dove e quale cercare: marca e modello?Calico ha scritto: ↑gio dic 31, 2020 12:51 pmQuesti movimenti avevano una particolarità: se li smonti senza fare attenzione all'elettricità statica, rischi di fulminare il circuito, tanto che, visto il lavoro certosino che andava svolto, conveniva sostituirli integralmente. Ti suggerisco di metterti alla ricerca di un movimento completo compatibile.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: SEIKO SPORTS 150 CHRONOGRAPH - movimento 7t42b
È scritto sulla cassa: 7T42. Vedi su Cousins o altri fornituristi, perché questi plastichini è pericoloso comprarli sulla baia senza garanzia da privati: capitava di trovarne difettosi di fabbrica e un paio di volte ho dovuto faticare non poco per farmeli sostituire dal centro assistenza.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: SEIKO SPORTS 150 CHRONOGRAPH - movimento 7t42b
Un fornitore di ricambi te lo dice facilmente ma a volte capita di dover riposizionare i piedini, informati anche di questo nel caso.andrea ceccarelli ha scritto: ↑ven gen 01, 2021 2:23 pmGrazie ma la mia difficoltà è proprio quelle di trovare un meccanismo compatibile. Non saprei dove e quale cercare: marca e modello?Calico ha scritto: ↑gio dic 31, 2020 12:51 pmQuesti movimenti avevano una particolarità: se li smonti senza fare attenzione all'elettricità statica, rischi di fulminare il circuito, tanto che, visto il lavoro certosino che andava svolto, conveniva sostituirli integralmente. Ti suggerisco di metterti alla ricerca di un movimento completo compatibile.
Ad maiora