Cronografo REVUE richiesta informazioni. GRAZIE

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Primero61
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 86
Iscritto il: mar giu 26, 2018 4:16 pm
Località: Albosaggia ( SO )
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA

Cronografo REVUE richiesta informazioni. GRAZIE

Messaggio da Primero61 » mar gen 05, 2021 7:11 pm

Buonasera a tutti, chiedo gentilmente se qualcuno di voi abbia mai gestito il cronografo REVUE in figura. Anche il ponte centrale riporta il brand Revue, ma il movimento ricorda molto i calibri Angelus che hanno dimensioni superiori. Se qualcuno ha qualche informazione a riguardo, ringrazio anticipatamente molto dell'aiuto. Da notare che è mancante la molletta che ferma in posizione la ruota contaminuti perchè rotta nella prima parte. Grazie molte
Allegati
REVUE1.jpg
REVUE1.jpg (116.5 KiB) Visto 625 volte
REVUE2.jpg
REVUE2.jpg (134.71 KiB) Visto 625 volte

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Cronografo REVUE richiesta informazioni. GRAZIE

Messaggio da Oramundo » mer gen 06, 2021 8:25 am

È un Angelus 215, la molletta della contaminuti è avvitata sul ponte delle ruote cronografiche, non dovrebbe essere difficoltoso a rifarne un'altra, è fatta da una piattina acciaiaiosa di mezzo decimo di mm.
Devo vedere nelle mie cianfrusaglie, ricordo di avere dei ricambi di questo calibro.
E bello fare quello che più ci piace.

Primero61
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 86
Iscritto il: mar giu 26, 2018 4:16 pm
Località: Albosaggia ( SO )
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA

Re: Cronografo REVUE richiesta informazioni. GRAZIE

Messaggio da Primero61 » ven gen 08, 2021 12:06 am

Buonasera Oramundo, non avevo trovato nulla in rete circa questo movimento se non le forme simili proprio al marchio Angelus. Ho misurato con micromentro la molletta rotta ed è proprio della dimensione che hai menzionato. Magari provo a chiedere prima in fornitura a Milano se riesco a trovare qualcosa senza disturbarti. Ho notato anche che la ruota che combacia con quella dei minuti ha dentellatura smangiata da una parte. Non capisco se è normale o meno. Intanto ti ringrazio moltissimo per la gentilezza e se non ti arreco disturbo magari ti contatto. Grazie molte e cordiali saluti.

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”