Pietre e contropietre
A cura di: Paolo Antolini
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Pietre e contropietre
Gironzolando in cerca di ricambi vedo questo
- -
e mi sorge il dubbio:
la pietra che devo montare io dalla parte opposta al pozzetto è piatta e se non ricordo male
quella tolta era montata col pozzetto verso la contropietra.
sbaglio?
- -
e mi sorge il dubbio:
la pietra che devo montare io dalla parte opposta al pozzetto è piatta e se non ricordo male
quella tolta era montata col pozzetto verso la contropietra.
sbaglio?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Pietre e contropietre
In teoria è errato, ma una volta ho trovato qualcosa di simile, solo che non ricordo esattamente se era un meccanismo moderno o vecchiotto.
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Pietre e contropietre
Non ho capito se hai trovato ribaltata la pietra forata o la contro pietra.
Secondo me devono stare così, altrimenti e' sbagliato...
Piuttosto..ma come si fa a mettere quella giusta quantità di olio che rimanga come nel disegno?
Secondo me devono stare così, altrimenti e' sbagliato...
Piuttosto..ma come si fa a mettere quella giusta quantità di olio che rimanga come nel disegno?

Paolo
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Pietre e contropietre
Ho appena smontato uno Zenith del 1917 che dà ragione al disegno.
Nel bilanciere le pietre forate sono col pozzetto verso l'asse.
Quelle senza contropietra sono invece con il pozzetto verso l'esterno
Nel bilanciere le pietre forate sono col pozzetto verso l'asse.
Quelle senza contropietra sono invece con il pozzetto verso l'esterno
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Pietre e contropietre
Impossibile!
La parte concava deve essere lato bilanciere o ruota altrimenti si crea uno spazio esagerato tra contropietra e pietra forata...
Quanto olio ci starebbe tra pietra forata e contropietra...

Paolo
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Pietre e contropietre
Avevo letto solo sopra della pietra forata...

Nessuno mi da qualche indicazione?
Forse e' solo pratica?
Io da ignorante ne metto sempre troppo, mi pare sia meglio tanto che poco...

Un'altro disegno concordante:
Paolo
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Pietre e contropietre
Ci sono delle contropietre chiamate in gergo "parapolvere" che di solito sono sulla ruota di scappamento e fermate da una specie
di finto antishock.
Ma che differenza reale c'e' da una vera pietra forata con contropietra e un antipolvere?
di finto antishock.
Ma che differenza reale c'e' da una vera pietra forata con contropietra e un antipolvere?

Paolo
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Pietre e contropietre
Ecco, appunto! Deve essere stato uno Zenit anche il mio. La tenuta dell'olio è data dalla particolare forma antica dei perni del bilanciere

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Pietre e contropietre
è esattamente il contrario: meglio poco che troppo
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Pietre e contropietre
Tipo questo:
Ultima modifica di Cane il mar gen 12, 2021 3:15 pm, modificato 2 volte in totale.
Paolo
Connesso
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6826
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Pietre e contropietre
Confermo i quantitativi, meglio pochissimo olio che troppo olio. Per dosare la goccia fai così:
Contropietra appoggiata sul tavolo con la faccia da oliare rivolta in alto, se si destro la tieni stretta e con le pinzette con la mano sinistra e con la destra depositi una piccola goccia al centro della contropietra, mantenere ferma la contropietra eviterà che la stessa si attacchi all'oliatore. Ora con le pinzette prendi il castone e lo posizioni perfettamente sopra la contropietra e la capillarità farà il resto. Ruota il tutto e osserva con la lente, dovresti vedere perfettamente la goccia in centro. Altro modo è usare oliatore automatico ma non solo non è necessario ma non ti fa far la mano a ciò che ho scritto poc'anzi. La quantità giusta non deve superare la metà del diametro della contropietra quando la osservi alla lente dentro al castone completo
Contropietra appoggiata sul tavolo con la faccia da oliare rivolta in alto, se si destro la tieni stretta e con le pinzette con la mano sinistra e con la destra depositi una piccola goccia al centro della contropietra, mantenere ferma la contropietra eviterà che la stessa si attacchi all'oliatore. Ora con le pinzette prendi il castone e lo posizioni perfettamente sopra la contropietra e la capillarità farà il resto. Ruota il tutto e osserva con la lente, dovresti vedere perfettamente la goccia in centro. Altro modo è usare oliatore automatico ma non solo non è necessario ma non ti fa far la mano a ciò che ho scritto poc'anzi. La quantità giusta non deve superare la metà del diametro della contropietra quando la osservi alla lente dentro al castone completo
Ad maiora
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Pietre e contropietre
La parola "parapolvere" secondo me e' sbagliata...
Secondo me funziona come pietra e contropietra visto che la ruota scappamento gira piuttosto veloce...
La differenza rispetto al bilanciere e' che manca l'antishock...
Alcuni anni fa parlai di questo particolare con Calico e disse che aveva trovato diverse ruote di scappamento con pietra e contropietra...
Ricordo bene?
Paolo
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Pietre e contropietre
Dopo la pulizia delle pietre del bilanciere (e anche le altre che sono dotate di contropietre) si può anche lubrificare direttamente dal pozzetto col castone montato. Quando il perno entrerà nel foro spingerà sulla contropietra la quantità di olio sufficiente. Basta fare la prova smontando poi la contropietra, ci si osserva la goccina di olio perfetta pulita e centrata.
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Pietre e contropietre
Esistono anche calibri che hanno tutto il treno ruote dotato di contropietre e perfino ancoreCane ha scritto: ↑mar gen 12, 2021 3:15 pmLa parola "parapolvere" secondo me e' sbagliata...
Secondo me funziona come pietra e contropietra visto che la ruota scappamento gira piuttosto veloce...
La differenza rispetto al bilanciere e' che manca l'antishock...
Alcuni anni fa parlai di questo particolare con Calico e disse che aveva trovato diverse ruote di scappamento con pietra e contropietra...
Ricordo bene?
- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: Pietre e contropietre
Girando per il web in ricerca di questo tipo di informazioni (sto rimontando il De Ville) ho trovato questa animazione :
Potrebbe essere utile?
Un saluto
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO