Danno all'ancora fhf 69

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Danno all'ancora fhf 69

Messaggio da Zodiac » mar gen 12, 2021 6:27 pm

Stavo revisionando un FHF 69 che mi è apparso questo danno... una bella scocciatura!
Purtroppo non sono attrezzato per sostituire la levée d'ancre! So che c'è lo strumentino apposito per misurare quando deve andare in profondità, un bel guaio!
Forse conviene sostituire l'ancora..anche se avendo già acquistato la molla nuova inizia ad essere una revisione in perdita.
Voi avete mai sostituito una levée d'ancre?
Allegati
20210112_182208.jpg
20210112_182208.jpg (38.64 KiB) Visto 1575 volte
Ultima modifica di Zodiac il mer gen 13, 2021 11:06 am, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Danno all'ancora fhf 69

Messaggio da Paolo Antolini » mar gen 12, 2021 9:11 pm

Non credo costi molto il ricambio
Ad maiora

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Danno all'ancora fhf 69

Messaggio da Paolo Antolini » mar gen 12, 2021 9:14 pm

Ad maiora

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Danno all'ancora fhf 69

Messaggio da Zodiac » mer gen 13, 2021 11:08 am

Grazie Paolo, il costo effettivamente non è alto ma è relativo...se considero che l'orologio l'ho acquistato 15€, e che ho pagato già 14,50€ per la molla nuova, gli altri 10€ mi pesano ;) :(
Tu hai mai sostituito levée d'ancre? Come hai fatto? Hai l'attrezzo?

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Danno all'ancora fhf 69

Messaggio da mario ars » mer gen 13, 2021 12:12 pm

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Danno all'ancora fhf 69

Messaggio da mario ars » mer gen 13, 2021 12:13 pm

ma il problema è:
come fai a sapere di avere la pietra giusta?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
dma
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 233
Iscritto il: mer feb 07, 2018 2:20 pm
Località: Parigi
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Danno all'ancora fhf 69

Messaggio da dma » mer gen 13, 2021 12:41 pm

Zodiac ha scritto:
mer gen 13, 2021 11:08 am
Grazie Paolo, il costo effettivamente non è alto ma è relativo...se considero che l'orologio l'ho acquistato 15€, e che ho pagato già 14,50€ per la molla nuova, gli altri 10€ mi pesano ;) :(
Tu hai mai sostituito levée d'ancre? Come hai fatto? Hai l'attrezzo?
Purtroppo pero', 3 palette nuove in fornitura (3 è il condizionamento minimo) ti costeranno ben più care che il ricambio già pronto ... :?
Comunque ti servirebbe poi l'echappemetre per regolarle.
Mi sa che non hai scelta ;)

DiegoRX
Forum User
Forum User
Messaggi: 65
Iscritto il: dom feb 18, 2018 8:32 pm
Località: Milano

Re: Danno all'ancora fhf 69

Messaggio da DiegoRX » mer gen 13, 2021 2:44 pm

Lo strumento è questo e costa circa CHF 650.00, poi devi aggiungere il costo del fornello elettrico.
Allegati
scappamentometro.JPG
scappamentometro.JPG (53.39 KiB) Visto 1533 volte

DiegoRX
Forum User
Forum User
Messaggi: 65
Iscritto il: dom feb 18, 2018 8:32 pm
Località: Milano

Re: Danno all'ancora fhf 69

Messaggio da DiegoRX » mer gen 13, 2021 2:53 pm

fornello 1 costa circa CHF 145.00
fornello 2 costa circa CHF 348.00
Allegati
fornello 1.JPG
fornello 1.JPG (19.45 KiB) Visto 1533 volte
fornello 2.JPG
fornello 2.JPG (26.66 KiB) Visto 1533 volte

Avatar utente
doppiobariletto
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 816
Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
Località: Calabria
OROLOGIAIO: professionista

Re: Danno all'ancora fhf 69

Messaggio da doppiobariletto » mer gen 13, 2021 4:54 pm

io trovo una levè simile da qualche rottame e faccio tutto ad occhio senza strumenti...e via senza perdere tempo anche perchè dalle mie parti bisogna lavorare con le poche cose che tieni non conviene investire in macchinari non li pagherei mai devo arrangiarmi ...
*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto* :confusion-waiting:

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Danno all'ancora fhf 69

Messaggio da Zodiac » sab gen 16, 2021 11:26 am

Grazie delle vostre risposte! Molto interessante il lavoro fatto da dma lo sto studiando!
Ahimè gli attrezzi sono fuori budget!
Mi è successa una cosa singolare intanto....
Nel mio "magazzino" ricambi ho trovato 3 ancore identiche, e indovinate un po'... due avevano esattamente lo stesso danno alla stessa levée! (La terza è stortata).
Queste levée hanno la particolarità di essere opache, allora ne ho dedotto che probabilmente sono realizzate con rubino sintetico scadente e quindi particolarmente fragile..
Allegati
20210115_155030.jpg
Ricambi
20210115_155030.jpg (33.4 KiB) Visto 1501 volte
20210115_154959.jpg
Ancore uguali
20210115_154959.jpg (64.3 KiB) Visto 1501 volte

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Danno all'ancora fhf 69

Messaggio da Calico » sab gen 16, 2021 12:28 pm

C'è un'altra accortezza di cui tenere conto circa le palette dell'ancora. Anche se di poco, ma i piani sono diversie quella di entrata è fatta in un modo mentre l'altra di uscita ha inclinazione infinitesimalmente diversa, tanto che lo strumento cui accenni non l'ho mai trovato, usato e con decine di anni di vita, a meno di 600 euro e rotti. Quelli in asta vanno anche molto più in su.

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Danno all'ancora fhf 69

Messaggio da Paolo Antolini » ven gen 22, 2021 3:18 pm

Le rotture non credo siano causa di uso intenso, credo più alla pessima abitudine di non scaricare la molla prima di allentare ponte ancora. La ruota di scappamento picchia forte sugli spigoli e può benissimo scheggiare la paletta. La fragilità non credo dipenda dal materiale che dovrebbe essere lo stesso. In genere si utilizza rubino o spinello.
Ad maiora

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”