Dubbio su Longines284

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
doppiobariletto
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 816
Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
Località: Calabria
OROLOGIAIO: professionista

Dubbio su Longines284

Messaggio da doppiobariletto » mer gen 13, 2021 4:49 pm

ciao ragazzi una domanda ma sotto la ruota corona c'è qualche dischetto d'acciaio per sollevarla? perchè nel mio orologio in riparazione (lo tengo da tanto) la ruota corona è leggermente più bassa del rocchetto del bariletto e mi succede che mentre carico l'orologio alcune volte slitta come se il rocchetto del bariletto saltasse qualche dente della ruota corona queindi mi è sorto un dubbio o in passato è stato cambiato la ruota corona quindi non sua ed è più bassa oppure manca uno spessore che la fa alzare e combaciare con il rocchetto del bariletto ..chi mi toglie il dubbio? :think:
*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto* :confusion-waiting:

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Dubbio su Longines284

Messaggio da mario ars » mer gen 13, 2021 8:01 pm

Io ho trovato molti calibri con una rondella d'acciaio sotto la ruota corona
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
doppiobariletto
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 816
Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
Località: Calabria
OROLOGIAIO: professionista

Re: Dubbio su Longines284

Messaggio da doppiobariletto » mer gen 13, 2021 9:42 pm

:think: ok allora devo inventarmi qualcosa...
*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto* :confusion-waiting:

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Dubbio su Longines284

Messaggio da mario ars » mer gen 13, 2021 10:30 pm

Da quello che vedo in rete questo calibro non ha la rondella, quindi probabilmente la ruota non è la sua.
Hai il tornio?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Dubbio su Longines284

Messaggio da Giacomo » gio gen 14, 2021 2:22 pm

metti qualche foto Roberto!

Avatar utente
doppiobariletto
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 816
Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
Località: Calabria
OROLOGIAIO: professionista

Re: Dubbio su Longines284

Messaggio da doppiobariletto » gio gen 14, 2021 8:41 pm

ars57 ha scritto:
mer gen 13, 2021 10:30 pm
Da quello che vedo in rete questo calibro non ha la rondella, quindi probabilmente la ruota non è la sua.
Hai il tornio?
nella mia zona non posso avere un tornio non lo recupererò mai con i pochi guadagni che faccio...
*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto* :confusion-waiting:

Avatar utente
doppiobariletto
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 816
Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
Località: Calabria
OROLOGIAIO: professionista

Re: Dubbio su Longines284

Messaggio da doppiobariletto » gio gen 14, 2021 8:42 pm

Giacomo ha scritto:
gio gen 14, 2021 2:22 pm
metti qualche foto Roberto!
Giacomo domani le farò...
*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto* :confusion-waiting:

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Dubbio su Longines284

Messaggio da Calico » ven gen 15, 2021 11:58 am

Magari c'è qualche disco che si adatta: Moeris, Roamer, Lanco, Omega......

Avatar utente
doppiobariletto
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 816
Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
Località: Calabria
OROLOGIAIO: professionista

Re: Dubbio su Longines284

Messaggio da doppiobariletto » sab gen 16, 2021 7:50 am

ecco le foto
WhatsApp Image 2021-01-15 at 08.43.46.jpeg
WhatsApp Image 2021-01-15 at 08.43.46.jpeg (176.41 KiB) Visto 1356 volte
WhatsApp Image 2021-01-15 at 08.45.16.jpeg
WhatsApp Image 2021-01-15 at 08.45.16.jpeg (96.8 KiB) Visto 1356 volte
WhatsApp Image 2021-01-15 at 08.46.07.jpeg
WhatsApp Image 2021-01-15 at 08.46.07.jpeg (120.81 KiB) Visto 1356 volte
*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto* :confusion-waiting:

Avatar utente
doppiobariletto
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 816
Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
Località: Calabria
OROLOGIAIO: professionista

Re: Dubbio su Longines284

Messaggio da doppiobariletto » sab gen 16, 2021 7:51 am

forse il rocchetto del bariletto non è giusto?
*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto* :confusion-waiting:

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Dubbio su Longines284

Messaggio da Calico » sab gen 16, 2021 7:56 am

Mi sa di sì. Puoi provare ad abbassarlo con un bel po' di lavoro certosino su pietra arkansas oppure, meglio, cercare quello giusto.

Avatar utente
doppiobariletto
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 816
Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
Località: Calabria
OROLOGIAIO: professionista

Re: Dubbio su Longines284

Messaggio da doppiobariletto » sab gen 16, 2021 5:22 pm

Calico ha scritto:
sab gen 16, 2021 7:56 am
Mi sa di sì. Puoi provare ad abbassarlo con un bel po' di lavoro certosino su pietra arkansas oppure, meglio, cercare quello giusto.
ok vedrò cosa posso fare ...grazie
*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto* :confusion-waiting:

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”