FE 140 1B con bassa amplitudine

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

FE 140 1B con bassa amplitudine

Messaggio da Zodiac » sab gen 16, 2021 4:53 pm

Ecco uno dei motivi per cui bisogna "capire" i calibri su cui si opera in assenza di scheda tecnica...
Ho revisionato completamente questo fe 140 1b con molla nuova e l'amplitudine max stava sotto i 250.
Siccome sono abbastanza perfezionista ho rismontato tutto e ricominciato daccapo.
E da un più attento esame dei singoli pezzi ecco come trovo il pignone centro...chi conosce il calibro ha capito dove sta il problema.... gli altri indovinate :D
Allegati
20210116_164840.jpg
20210116_164840.jpg (50.85 KiB) Visto 1309 volte

frappe
Forumista
Forumista
Messaggi: 231
Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
Località: Vicenza

Re: FE 140 1B con bassa amplitudine

Messaggio da frappe » sab gen 16, 2021 5:29 pm

E possibile che sia la strozzatura del canotto della chaussee'?

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: FE 140 1B con bassa amplitudine

Messaggio da Zodiac » sab gen 16, 2021 6:34 pm

Ehh fuocherello...cos'ha che non va?

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: FE 140 1B con bassa amplitudine

Messaggio da Calico » sab gen 16, 2021 6:46 pm

Non conosco il calibro, ma se la lanternatura non si fa sul rocchetto calzante ma sul ruotino laterale di conduzione del moto (improvviso) è chiaro che l'errata lanternatura dello chaussée introduce un eccessivo attrito che limita l'amplitudine del volantino. Forse.....

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: FE 140 1B con bassa amplitudine

Messaggio da Calico » sab gen 16, 2021 6:47 pm

Però se mettevi foto del calibro era più facile rispondere :)

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: FE 140 1B con bassa amplitudine

Messaggio da Zodiac » sab gen 16, 2021 7:55 pm

Esatto...è un semplice pignone, non è frizione e non va assolutamente lanternato! Ecco la riparazione
Allegati
20210116_165708.jpg
20210116_165708.jpg (158.57 KiB) Visto 1287 volte

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: FE 140 1B con bassa amplitudine

Messaggio da Cane » sab gen 16, 2021 8:33 pm

Non ho capito perche' l'amplitudine era bassa... :oops:

Mi spiegate meglio il problema nel dettaglio?
Paolo

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: FE 140 1B con bassa amplitudine

Messaggio da Cane » sab gen 16, 2021 8:39 pm

frappe ha scritto:
sab gen 16, 2021 5:29 pm
E possibile che sia la strozzatura del canotto della chaussee'?
La strozzatura rende dura la rimessa (perche' la frizione deve slittare) ma non incide sugli attriti dei ruotismi...
Paolo

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: FE 140 1B con bassa amplitudine

Messaggio da Zodiac » sab gen 16, 2021 8:50 pm

Cane ha scritto:
sab gen 16, 2021 8:33 pm
Non ho capito perche' l'amplitudine era bassa... :oops:

Mi spiegate meglio il problema nel dettaglio?
Questo pignone centrale non è frizione, (la frizione in questo calibro è fuori centro), ma qualcuno lo ha lanternato..

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: FE 140 1B con bassa amplitudine

Messaggio da Cane » sab gen 16, 2021 9:08 pm

Zodiac ha scritto:
sab gen 16, 2021 8:50 pm
Cane ha scritto:
sab gen 16, 2021 8:33 pm
Non ho capito perche' l'amplitudine era bassa... :oops:

Mi spiegate meglio il problema nel dettaglio?
Questo pignone centrale non è frizione, (la frizione in questo calibro è fuori centro), ma qualcuno lo ha lanternato..
Ok, adesso ho capito cosa hanno fatto...
Mi pare impossibile l'abbiano lanternato se non lo era, forse ci hanno messo un'altro pignone calzante?
Paolo

Connesso
Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6826
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: FE 140 1B con bassa amplitudine

Messaggio da Paolo Antolini » ven gen 22, 2021 3:11 pm

Possibilità reale invece. Si vede ben di peggio in giro. Si sarà fatto anche i complimenti da solo chi lo ha lanternato
Ad maiora

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”