Tissot navigator

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Tissot navigator

Messaggio da Oramundo » lun feb 08, 2021 7:56 am

Tissot navigator con funzione ore del mondo, calibro eta E10061 (mai visto prima) e un po malconcio, lamella di chiusura bracciale rotta, ghiera smembrata ed incollata, corona sostituita con una cromata ecc...però ho notato che il movimento funziona bene (non l'ho neanche toccato) oltre ad aver pulito il contatto elettrico del negativo e aver messo la pila, mi è venuta voglia di fare delle ricerche su questo modello oltre al movimento che mi sembra abbastanza particolare, vorrei trovare la ghiera e la corona, che dite c'è la farò?
Allegati
IMG_20210208_074248.jpg
IMG_20210208_074248.jpg (115.98 KiB) Visto 1066 volte
IMG_20210208_074224.jpg
IMG_20210208_074224.jpg (98.85 KiB) Visto 1066 volte
IMG_20210208_074120.jpg
IMG_20210208_074120.jpg (109.99 KiB) Visto 1066 volte
IMG_20210208_074159.jpg
IMG_20210208_074159.jpg (125.3 KiB) Visto 1066 volte
E bello fare quello che più ci piace.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Tissot navigator

Messaggio da Oramundo » mer feb 10, 2021 7:25 am

Mi sono accorto che non funziona l'impostazione del secondo fuso orario pur funzionando correttamente, si trova pochissimo materiale tecnico su questo movimento, quasi niente.
Allegati
IMG_20210209_173418.jpg
IMG_20210209_173418.jpg (77.51 KiB) Visto 1054 volte
IMG_20210209_173546.jpg
IMG_20210209_173546.jpg (71.84 KiB) Visto 1054 volte
IMG_20210209_173451.jpg
IMG_20210209_173451.jpg (57.69 KiB) Visto 1054 volte
IMG_20210209_173442.jpg
IMG_20210209_173442.jpg (74.12 KiB) Visto 1054 volte
E bello fare quello che più ci piace.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Tissot navigator

Messaggio da Oramundo » mer feb 10, 2021 7:38 am

Sinceramente non capisco la funzione di questo circuito aggiuntivo posto sotto il quadrante, comunque preleva i segnali elettrici mediante un connettore dal circuito principale, ci sono quelle specie di micro lampade (non credo che lo siano) intorno a questo circuito che proprio non saprei la loro funzione, sto cercando di spiegarmi il rebus ma non credo troverò la risposta.
Allegati
IMG_20210210_073024.jpg
IMG_20210210_073024.jpg (92.21 KiB) Visto 1054 volte
IMG_20210210_072943.jpg
IMG_20210210_072943.jpg (85.38 KiB) Visto 1054 volte
E bello fare quello che più ci piace.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Tissot navigator

Messaggio da Oramundo » mer feb 10, 2021 7:49 am

Montato, funziona, ma vorrei trovare informazioni tecniche (se c'è ne fossero) di questo movimento.
Allegati
IMG_20210210_074541.jpg
IMG_20210210_074541.jpg (60.81 KiB) Visto 1052 volte
IMG_20210210_074559.jpg
IMG_20210210_074559.jpg (95.45 KiB) Visto 1052 volte
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Tissot navigator

Messaggio da Calico » mer feb 10, 2021 7:25 pm

Oramundo ha scritto:
mer feb 10, 2021 7:38 am
Sinceramente non capisco la funzione di questo circuito aggiuntivo posto sotto il quadrante, comunque preleva i segnali elettrici mediante un connettore dal circuito principale, ci sono quelle specie di micro lampade (non credo che lo siano) intorno a questo circuito che proprio non saprei la loro funzione, sto cercando di spiegarmi il rebus ma non credo troverò la risposta.
Sembrano interruttori reed: se ci avvicini un magnete, tipo un motorino passo passo, si chiudono, dando un impulso. Se una lancetta ha sotto un magnete, forse rilevano la posizione della lancetta.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Tissot navigator

Messaggio da Oramundo » gio feb 11, 2021 6:40 am

Hai ragione Calico, ho guardato con la lente 12X e sono effettivamente dei contatti reed non avevo dato peso a questo particolare, evidentemente il pezzo mancante della ghiera conteneva un magnete che dava la posizione alla sfera ore del mondo.
E quindi senza di quel pezzo nisba non può funzionare la lancetta del fuso orario.
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Tissot navigator

Messaggio da Calico » gio feb 11, 2021 2:03 pm

Oramundo ha scritto:
gio feb 11, 2021 6:40 am
Hai ragione Calico, ho guardato con la lente 12X e sono effettivamente dei contatti reed non avevo dato peso a questo particolare, evidentemente il pezzo mancante della ghiera conteneva un magnete che dava la posizione alla sfera ore del mondo.
E quindi senza di quel pezzo nisba non può funzionare la lancetta del fuso orario.
Magari riesci a rimediare, comunque.

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”