Segnale DCF
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Segnale DCF
Sapete se il segnale DCF che arriva da Francoforte è ancora funzionante? Perchè da un po non lo riesco a ricevere più
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Segnale DCF
i miei radiocontrollati funzionano tranquillamente 

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Segnale DCF
A me i DCF non funzionano più da 8-10 anni, quando, per i soliti problemi per i quali hanno spento anche Radio Vaticana, in Germania e a Greenwitch hanno abbassato la potenza delle trasmittenti. Da allora, non compro più Casio o Oregon o Lowell radiocontrollati. Evidentemente di recente hanno abbassato ancora le emissioni.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Segnale DCF
sono circa 3 anni che non ricevo più il segnale e due volte all'anno devo sistemare le lancette del mi orologio esterno. C'è un sistema che voi sapete per poter controllare se effettivamente arriva il segnale?
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Segnale DCF
Il DCF77 Frankfurt funziona a casa mia, la mia stazione meteo è su questo canale. 



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Segnale DCF
Caro Giacomo, visto che stai studiando
ti converrebbe spulciare l'argomento dell'analisi dei segnali deboli e loro amplificazione, magari preventivando l'acquisto di un buon oscilloscopio 


- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Segnale DCF
Credo sia ancora presente ..... forse disturbato dall'aumento ferme frequenze radio? Da me funziona ma non in tutte le stanze ad esempio.
Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Segnale DCF
È a bassa frequenza, quindi non possono disturbarlo le quasi microonde telefoniche o il digitale terrestre. Questi segali è ormai appurato che fanno venire il cancro a chi abita accanto. Purtroppo l'urbanizzazione selvaggia ha fatto abitare zone prima disabitate e invece di demolire si è deciso di abbassare la potenza dei trasmettitori, se non addirittura di spegnerli. Nell'era di internet, dove il segnale orario corretto viene mandato ai PC dalla rete stessa, questi ricevitori, calcolato il pericolo per chi vive accanto ai trasmettitori, hanno poco senso. Un altro segnale veniva trasmesso tramite l'analogico delle TV, tanto che i videoregistratori pre DDT segnavano l'ora esatta; ma a quanto pare il digitale terrestre non fa altrettanto: se notate, gli orari dei vari canali TV può essere alquanto fantasioso.Paolo Antolini ha scritto: ↑mar apr 20, 2021 7:31 amCredo sia ancora presente ..... forse disturbato dall'aumento ferme frequenze radio? Da me funziona ma non in tutte le stanze ad esempio.