Cartier
A cura di: Giacomo
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Cartier
Per caso comprai questo cartier non era in uno stato decente per funzionante.
Le viti che uniscono la parte anteriore con quella posteriore le ho fatte sostituire da 1,5mm alle M3.
I piedini mancano,fatti rifare in ottone e poi verniciati il tornitore li ha fatti leggermente più corti per me andrebbero rifatti.
tutta la vernice rifatta con pulitura ottone non è venuto molto bene per i miei gusti però sui mobili resta bello.
Il quadrante manca il 4 5 12 sarebbe meglio una ristampa.
Allego foto e i vostri pareri negativi sono accettati e se qualcuno si vuole divertire lo vendo ascolto offerte.
Le prime 4 foto come era prima
Le viti che uniscono la parte anteriore con quella posteriore le ho fatte sostituire da 1,5mm alle M3.
I piedini mancano,fatti rifare in ottone e poi verniciati il tornitore li ha fatti leggermente più corti per me andrebbero rifatti.
tutta la vernice rifatta con pulitura ottone non è venuto molto bene per i miei gusti però sui mobili resta bello.
Il quadrante manca il 4 5 12 sarebbe meglio una ristampa.
Allego foto e i vostri pareri negativi sono accettati e se qualcuno si vuole divertire lo vendo ascolto offerte.
Le prime 4 foto come era prima
- Allegati
-
- IMG-20210115-WA0000.jpg (52.49 KiB) Visto 2310 volte
-
- IMG-20210115-WA0001.jpg (65.1 KiB) Visto 2310 volte
-
- IMG-20210115-WA0002.jpg (80.99 KiB) Visto 2310 volte
-
- IMG-20210115-WA0003.jpg (99.83 KiB) Visto 2310 volte
-
- 20210419_150019.jpg (123 KiB) Visto 2310 volte
-
- 20210419_150026.jpg (106.39 KiB) Visto 2310 volte
-
- 20210419_150039.jpg (101.38 KiB) Visto 2310 volte
-
- 20210419_150031.jpg (107.26 KiB) Visto 2310 volte
Connesso
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6829
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Connesso
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Cartier
Oggetto particolare che potrebbe piacere a qualcno, a me non dispiace. Lo tieni e magari lo sistemerai ancora più avanti o lo aei intenzionato a vendelo. Concordo per vedere una foto del movimento se possibile.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Cartier
Che cosa è successo al quadrante?? Nelle prime foto (pre restauro) era perfetto...
- Ripa
- Forumista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: lun mar 15, 2021 2:08 pm
- Località: Roma
Re: Cartier
Scusami ma è rovinato. Se c'erano delle viti M1.5 perchè rifarle M3? Al massimo M1.8 oppure M2. La vernice è colata impresacis. Scusa eh ma non se pò guardà
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Cartier
Movimento quarzo originale, mettere viti 1,8 per una lunghezza di 28 mm molto deboli e costruire il filetto su una baretta ottone molto più costosa
Il quadrante era perfetto prima del restauro vero sai quale il problema che dopo aver smontato ti accorgi che la vernice dei numeri stavano staccati e mantenevano poco ideale è una ristampa vedi il 12 si stacca mentre lo posizioni e lo trovi attaccato al vetro.
Chi piace fare una ristampa mi fa una proposta .
Per la vernice sembra adesso vecchio se non volete le sbavature ce ne uno so internet con adesivo molto più bello
Lavoro molto sporco da fare. Comunque grazie dei commenti mi sono divertito.
E bello condividere questo
Il quadrante era perfetto prima del restauro vero sai quale il problema che dopo aver smontato ti accorgi che la vernice dei numeri stavano staccati e mantenevano poco ideale è una ristampa vedi il 12 si stacca mentre lo posizioni e lo trovi attaccato al vetro.
Chi piace fare una ristampa mi fa una proposta .
Per la vernice sembra adesso vecchio se non volete le sbavature ce ne uno so internet con adesivo molto più bello


Lavoro molto sporco da fare. Comunque grazie dei commenti mi sono divertito.
E bello condividere questo
Ultima modifica di Gianluca17 il lun apr 19, 2021 6:19 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Cartier
Nei prossimi giorni farò foto interno .
Una domanda rivolta a tutti, quanti di voi lo avrebbero ristrutturato nello stato che era?
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Cartier
Scusa ma apparentemente il quadrante sembra a posto...
Magari da vicino i numeri sono staccati...
Le viti sul quadrante non le vedo...Forse dietro?
Un Cartier coi numeri staccati e le viti spanate? Mah...

Paolo
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Cartier
Hai fatto un bel lavoro...Gianluca17 ha scritto: ↑lun apr 19, 2021 8:55 pmUna domanda rivolta a tutti, quanti di voi lo avrebbero ristrutturato nello stato che era?

Se mi ritenevo in grado di farlo l'avrei fatto anch'io...

Paolo
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Cartier
Io sicuramenteGianluca17 ha scritto: ↑lun apr 19, 2021 8:55 pmNei prossimi giorni farò foto interno .
Una domanda rivolta a tutti, quanti di voi lo avrebbero ristrutturato nello stato che era?

-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Cartier
Grazie paolo
Strato prima aggrappante per ottone e poi la vernice
Devo essere sincero unica cosa che non mi piace la fresatura ottone dei piedi 2mm più corta dovrebbero essere rifatti
sistemare i piedi lasciando circa 5 mm di ottone in più in basso e lato e 2mm più lungo verrebbe perfetto il quadrante. Le offerte interessato sono ben accette
Strato prima aggrappante per ottone e poi la vernice
Devo essere sincero unica cosa che non mi piace la fresatura ottone dei piedi 2mm più corta dovrebbero essere rifatti
sistemare i piedi lasciando circa 5 mm di ottone in più in basso e lato e 2mm più lungo verrebbe perfetto il quadrante. Le offerte interessato sono ben accette
- Allegati
-
- 20210323_184201.jpg (114 KiB) Visto 2240 volte
-
- 20210323_184207.jpg (97.51 KiB) Visto 2240 volte
-
- 20210323_184216.jpg (81.13 KiB) Visto 2240 volte
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Cartier


https://www.christies.com/lot/lot-pendu ... 6244&lid=1
https://www.osprey.fr/fr/catalogue/autr ... o-768.html


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Cartier
Grazie ho visto sapevo il costo, un buon ristampatore quadrante mi potete indirizzare? devo ristampare due quadranti, certier e omega dynamic racing ma deve essere molto bravo.
Visto che non ci sono interessati ma il prezzo non era quello rifarò tornire i piedi bisogna lavorare .
Il bello sai quale è avere sempre qualcosa da fare nelle vita e non finire mai dovrò migliorare però le viti m3 non mi dispiaciono e non sono brutte e non originali,
Ho visto lavori fatti da professionisti e venduti molto peggiori.
Visto che non ci sono interessati ma il prezzo non era quello rifarò tornire i piedi bisogna lavorare .
Il bello sai quale è avere sempre qualcosa da fare nelle vita e non finire mai dovrò migliorare però le viti m3 non mi dispiaciono e non sono brutte e non originali,
Ho visto lavori fatti da professionisti e venduti molto peggiori.
- Ripa
- Forumista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: lun mar 15, 2021 2:08 pm
- Località: Roma
Re: Cartier
Guarda le fotografie del dopo. Il prima sono a postissimo dopo no. Manca anche un pezzo del binarietto dei minuti. Secondo me è stato pulito troppo ed è successo il danno, un peccato. Le viti sono dietro non davanti.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Cartier
Per la ristampa di quadranti cerca COLEDAN Motta Visconti Milano. Ne avevamo già parlato nel forum, è una ditta che fa solo ristampe e lo fa molto bene.
Ho trovato su ebay e su un altro sito delle immagini per poter prendere spunto.
e poi qui per il lato: https://keej.it/annuncio/collezionismo/ ... 339221.htm
Ho trovato su ebay e su un altro sito delle immagini per poter prendere spunto.
e poi qui per il lato: https://keej.it/annuncio/collezionismo/ ... 339221.htm
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Cartier
E tutto vero riparazione, tutto dipende dal valore e il costo della riparazione .sai quanti orologi di valore si vendono per ricambi tantissimi il motivo....una mia domanda e un osservazione quadranti rolex ecc.... valore fior di quattrini.
Una sveglia come ricambi più difficile vendere e il costo riparazione molto alto nella foto prima cestinata in immondizia.poi adesso costo non alto ma su un como.se lo avessi voluto vendere, una riparazione fatta come dovere costo non più per una vendita fuori prezzo quindi.....
Grazie Giacomo,la vernice ti sembra originale?
Osservando il rosso prima del mio dava sul scuro questo è troppo brillante.mi da idea adesivo.le pietre dietro non sono le sue .quindi non è originale al 100% problema nella vendita. Per la riparazione bisogna guardare il costo.
Ho deciso rifarò la ristampa li contatterò. Rifarò i piedini tutti consigli sono accetti
Ce ne una su crono24 870€ molto bella con documenti quasi nuova ottimo prezzo,
Una sveglia come ricambi più difficile vendere e il costo riparazione molto alto nella foto prima cestinata in immondizia.poi adesso costo non alto ma su un como.se lo avessi voluto vendere, una riparazione fatta come dovere costo non più per una vendita fuori prezzo quindi.....
Grazie Giacomo,la vernice ti sembra originale?
Osservando il rosso prima del mio dava sul scuro questo è troppo brillante.mi da idea adesivo.le pietre dietro non sono le sue .quindi non è originale al 100% problema nella vendita. Per la riparazione bisogna guardare il costo.
Ho deciso rifarò la ristampa li contatterò. Rifarò i piedini tutti consigli sono accetti
Ce ne una su crono24 870€ molto bella con documenti quasi nuova ottimo prezzo,
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Cartier
Viti dietro no davanti tutto risolvibile conosci distanziatori maschio femmina in ottone 26mm migliori di quelli in ferro esistenti che si ossidato sottilissimi e si spezzano .quadrante facile da ristampare, sbavature: leggera cartavetrata alla vernice e uno stato sottilissimo di vernice con pennello e durerà per molti anni .vedi foto meccanismo
- Allegati
-
- 20210420_194045.jpg (77.34 KiB) Visto 2175 volte
-
- 20210420_194222.jpg (177.59 KiB) Visto 2175 volte
-
- 20210420_193853.jpg (112.66 KiB) Visto 2175 volte
-
- 20210420_193848.jpg (184.84 KiB) Visto 2175 volte
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Cartier
Giacomo una domanda alle foto inserite da te, osserva i fori posteriori delle viti non sono centrati differenti dal mio la modifica non è possibile farla.perché cartier li fa diversi?Giacomo ha scritto: ↑mar apr 20, 2021 11:12 amPer la ristampa di quadranti cerca COLEDAN Motta Visconti Milano. Ne avevamo già parlato nel forum, è una ditta che fa solo ristampe e lo fa molto bene.
Ho trovato su ebay e su un altro sito delle immagini per poter prendere spunto.
ebay cartier sveglia 1.jpg
ebay cartier sveglia 2.jpg
ebay cartier sveglia 3.jpg
e poi qui per il lato: https://keej.it/annuncio/collezionismo/ ... 339221.htm
Cattura.JPG
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Cartier
Sinceramente non he ho idea