Bronzo brunito e bronzo dorato
A cura di: Giacomo
-
- Forum User
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mar apr 09, 2019 10:32 pm
- Località: Milano
Bronzo brunito e bronzo dorato
Buongiorno a tutti,
Volevo chiedere come ridare il “nero” al bronzo. Domanda: 1) Come si può vedere sale foto, è venuto via e non è bello da vedersi. Alcuni consigli? Come rifarlo in un modo semplice?
2) un’altra domanda: è possibile lucidare in pulitrice il bronzo dorato oppure se ne va via la doratura? Ogni tanto vedo delle parigine in bronzo dorato lucidissime, come è possibile ottenere quell’effetto?
Grazie mille ad ogni risposta è buona giornata!
Volevo chiedere come ridare il “nero” al bronzo. Domanda: 1) Come si può vedere sale foto, è venuto via e non è bello da vedersi. Alcuni consigli? Come rifarlo in un modo semplice?
2) un’altra domanda: è possibile lucidare in pulitrice il bronzo dorato oppure se ne va via la doratura? Ogni tanto vedo delle parigine in bronzo dorato lucidissime, come è possibile ottenere quell’effetto?
Grazie mille ad ogni risposta è buona giornata!
- Allegati
-
- 85CB5BA8-581D-4401-ABA4-993742ABD0DE.jpeg (356.53 KiB) Visto 2850 volte
-
- 573A4FE1-6E04-460D-BEBA-99ED8B33C95F.jpeg (199.39 KiB) Visto 2850 volte
-
- B6AA5B88-64E0-4AB3-8E0E-4FBAAD2936C4.jpeg (134.65 KiB) Visto 2850 volte
-
- 7420F806-88BC-4844-8D2C-6E37D317219C.jpeg (120.87 KiB) Visto 2850 volte
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Bronzo brunito e bronzo dorato
1. la brunitura sul bronzo è un processo chimico che viene fatto con prodotti molto pericolosi. In passato si usavano bagni con cianuri, oggi non è più possibile utilizzare e non si può riesce più a ottonere quel bel colore patinato. Come metodi casalinghi ch'è chi utilizza il lucido delle scarpe in pasta, altri cere colorate, ma l'effetto originale non è più possibile da ottenere "in casa". Normalmente questi bronzi quando sono sporchi si lavano solo con acqua e sapone, non si usa il tibi o liquidi simili perchè tolgono la patinatura.
2. quelle lucidissime e brillantissime vengono spesso ridorate galvanicamente. Mai lucidare un bronzo dorato al mercurio con la pulitrice, rovineresti per sempre la doratura originale, togliendola.
2. quelle lucidissime e brillantissime vengono spesso ridorate galvanicamente. Mai lucidare un bronzo dorato al mercurio con la pulitrice, rovineresti per sempre la doratura originale, togliendola.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Bronzo brunito e bronzo dorato
Per pulire gli ossidi e l'inquinamento che si depositano sull'oro, puoi fare un bagno nei prodotti chimici che si usano per l'oro, ma deve durare pochissimo; in alternativa puoi delicatamente fare delle tamponature con tamponi di cotone imbevuto nel liquido e poi subito sciacquare in acqua corrente e lasciare asciugare assolutamente senza strofinare. Il procedimento di strofinatura, anche a mano è stato fatale su molti oggetti dorati ad immissione o con porporina; la foglia in oro è più robusta, ma non tantissimo e quindi nessun procedimento di strofinatura. Sono procedimenti che trovi in un buon manuale di restauro, quindi di solito viene bene ai professionisti che, nonostante tutto, fanno delle prove in zone non a vista, in modo da non rovinare l'oggetto. Il professionista fa le prove di pulitura nelle zone nascoste, mentre l'hobbista va a porre il tampone direttamente là dove cade subito lo sguardo dell'osservatore 

-
- Forum User
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mar apr 09, 2019 10:32 pm
- Località: Milano
Re: Bronzo brunito e bronzo dorato
Grazie delle risposte. Sbagliando si impara anche a caro prezzo purtroppo. Errore che non farò più... in realtà non l’ho messo nel tibi, solo lavato con acqua e detergente piatti con una spugnetta morbida. Ma già al tatto, rimaneva il nero sulle dita ancor prima di lavarlo.
Riguardo pulitrice ed il bronzo dorato era una domanda personale vedendo spesso foto di parigine lucenti e brillanti (era una curiosità). All’aquila faró fare un bagno galvanico nero. Grazie mille per le risposte
Riguardo pulitrice ed il bronzo dorato era una domanda personale vedendo spesso foto di parigine lucenti e brillanti (era una curiosità). All’aquila faró fare un bagno galvanico nero. Grazie mille per le risposte
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Bronzo brunito e bronzo dorato
Puoi fare una prova, ma non dire che te l'ho detto io: sarà un segreto tra noi!
Se sentivi che veniva via con le dita, potrebbe essersi trattato di nerofumo. Se fai fare un galvanico, saprà di falso lontano un miglio. Se sei assolutamente sicuro che si tratta di bronzo e non di una lega di stagno che fonde a bassa temperatura, prova a prendere un accendino a gas di quelli usa e getta e vedi se, tenendolo sotto a dove è andato via il nero, con la punta della fiamma che dista almeno 3 cm dalla superfice, riesci a depositare del nero che si confonda con le scoloriture del tempo e non stacchi. Se non va bene, potrai sempre toglierlo; infatti il gas degli accendini sporca parecchio.

-
- Forum User
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mar apr 09, 2019 10:32 pm
- Località: Milano
Re: Bronzo brunito e bronzo dorato
Grazie mille del consiglio! Si é bronzo sicuro al 100%. Non ho capito bene che nero devo depositare. É un materiale specifico?
-
- Forum User
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mar apr 09, 2019 10:32 pm
- Località: Milano
Re: Bronzo brunito e bronzo dorato
Buongiorno a tutti, sono riuscito a rifare il colore appena asciuga bene vi posto foto. Una domanda... quando avete a che fare con pendolo cage o officier, una volta
Pulit e lucidate casse ponete una laccatura? Ho sentito dire che alcuni lo fanno. Voi cosa ne pensate? Grazie mille per le vostra utilissime risposte!
Pulit e lucidate casse ponete una laccatura? Ho sentito dire che alcuni lo fanno. Voi cosa ne pensate? Grazie mille per le vostra utilissime risposte!
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Bronzo brunito e bronzo dorato
guardando bene questa foto, sembra che dal rosso del bronzo, questo rapace sia stato scaldato molto con una fiamma. Non è che hanno cercato di scurirla con un cannello?
Normalmente gli ossidi (patina scura) non vengono via con una spugnetta e sapone, anzi, solo con prodotti aggressivi ammoniacali.
-
- Forum User
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mar apr 09, 2019 10:32 pm
- Località: Milano
Re: Bronzo brunito e bronzo dorato
Guarda Giacomo, non ne ho idea, io non sono munito di cannello o cose del genere perché sono in appartamento e non vorrei dare fuoco a tutto ahah. So solo che era come una fuliggine nera che già al tatto rimaneva. Magari l’hanno fatto in qualche altro momento non ne ho idea. L’ho colorato ti allego le foto tra poco. Dimmi cosa ne pensi poi... (assomiglia a molto come era prima di lavarlo)
-
- Forum User
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mar apr 09, 2019 10:32 pm
- Località: Milano
Re: Bronzo brunito e bronzo dorato
Ecco le foto: sono soddisfatto!
- Allegati
-
- image.jpg (140.42 KiB) Visto 2806 volte
-
- image.jpg (155.8 KiB) Visto 2806 volte
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Bronzo brunito e bronzo dorato
ottimo risultato!!!
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Bronzo brunito e bronzo dorato
Buongiorno,
Non so se Giacomo conosce Alain Bellino che è a Nizza, ma qui c'è il suo blog che è molto interessante, con spiegazioni sulla doratura e le diverse patine sul bronzo e altri.
È in francese, ma con un buon traduttore non è un problema.
http://www.bellino.fr/blog/?author=2&paged=5
Il miglior traduttore italiano-francese è questo: https://www.deepl.com/fr/translator
Non so se Giacomo conosce Alain Bellino che è a Nizza, ma qui c'è il suo blog che è molto interessante, con spiegazioni sulla doratura e le diverse patine sul bronzo e altri.
È in francese, ma con un buon traduttore non è un problema.
http://www.bellino.fr/blog/?author=2&paged=5
Il miglior traduttore italiano-francese è questo: https://www.deepl.com/fr/translator


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
- Forumista
- Messaggi: 197
- Iscritto il: dom set 29, 2019 6:19 pm
- Località: FI
Re: Bronzo brunito e bronzo dorato
Grazie Kelorkilé! Veramente un blog molto interessante con tanti esempi di restauro ben spiegati. Questo in Italia manca parecchio, spesso c'è una certa ritrosia a spiegare come si fanno le cose, soprattutto quelle che richiedono una grande esperienza artigianale.