Pendola Neuchatelois
A cura di: Giacomo
-
- Forum User
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mar apr 09, 2019 10:32 pm
- Località: Milano
Pendola Neuchatelois
Carissimi tutti, oggi procedo a smontare il quadrante e il movimento di questo gioiellino! Seguiranno foto passo a passo del lavoro, che con i vostri preziosissimi consigli, risulterà fenomenale! Un saluto a tutti
- Allegati
-
- 17227284-C0C0-46E3-A3EA-26C4AAD0ECF7.jpeg (173.92 KiB) Visto 1668 volte
-
- 2A283C65-5B86-492A-A4A3-3A45D49E4B61.jpeg (333.08 KiB) Visto 1668 volte
-
- Forum User
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mar apr 09, 2019 10:32 pm
- Località: Milano
Re: Pendola Neuchatelois
Altre...
Che strano scappamento!
Che strano scappamento!
- Allegati
-
- EE0EF29D-0D3D-4A5A-802D-7A5FFC0F4B0D.jpeg (274.59 KiB) Visto 1665 volte
-
- 629B3C08-0F8D-4BD7-AC4B-461E1776C873.jpeg (340.72 KiB) Visto 1665 volte
-
- image.jpg (315.91 KiB) Visto 1665 volte
-
- image.jpg (207.05 KiB) Visto 1665 volte
-
- image.jpg (352.43 KiB) Visto 1665 volte
-
- Senior User
- Messaggi: 398
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
- Località: Pavia
Re: Pendola Neuchatelois
Bellissima scappamento ad ancora con caviglia hai anche la mensolina per appenderla?
-
- Forum User
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mar apr 09, 2019 10:32 pm
- Località: Milano
Re: Pendola Neuchatelois
Si si ho tutto ma va restaurata 

-
- Senior User
- Messaggi: 398
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
- Località: Pavia
Re: Pendola Neuchatelois
Vedrai che ti aiuteranno io non sono all'altezza
-
- Forum User
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mar apr 09, 2019 10:32 pm
- Località: Milano
Re: Pendola Neuchatelois
Altre foto... durante lo smontaggio! Già lavato e lucidato... aspetta solo il rimontaggio 

- Allegati
-
- 95E091C1-946A-4788-A93E-61CAD5B2972A.jpeg (291.16 KiB) Visto 1646 volte
-
- 0EF22073-921B-462E-ADF1-65DEBF7419F1.jpeg (343.96 KiB) Visto 1646 volte
-
- 227F806C-307F-4B46-824A-DA8BB248496F.jpeg (314.99 KiB) Visto 1646 volte
-
- 5ED7435A-5F60-4DA2-A720-7BF5C4C21F72.jpeg (276.27 KiB) Visto 1646 volte
-
- Forum User
- Messaggi: 73
- Iscritto il: sab dic 26, 2020 8:31 pm
- Località: Milano
Re: Pendola Neuchatelois
Davvero bellissima. Di che anno è?
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Pendola Neuchatelois
Hai estratto le molle dai bariletti per constatarne l'efficienze ed eventualmente "stirarle", senza fare pieghe, con apositi guanti antinfortunistici, giusto per ridare loro un po' di forza? Ovviamente se sono già state sostituite con le moderne molle morbide tanto diffuse oggi, mi metterei in cerca di molle dalla forza adeguata, di maggior qualità, magari su Cousins. Inoltre, la terza foto è "la terza" o andava per seconda? 

-
- Forum User
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mar apr 09, 2019 10:32 pm
- Località: Milano
Re: Pendola Neuchatelois
Ciao grazie per la gentile risposta, le foto sono il prima. Devo postare le foto del dopo con tutto bello lucidato e il rimontaggio
arriveranno prossimamente...

- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Pendola Neuchatelois
Ciao Alex
Penso che hai visto la sede dell'asse del bariletto (foto con freccia rossa).
Credo che la sostituzione di questa sede sia necessaria per il corretto funzionamento dell'orologio.
Cosa ne pensano i nostri esperti?
Penso che hai visto la sede dell'asse del bariletto (foto con freccia rossa).
Credo che la sostituzione di questa sede sia necessaria per il corretto funzionamento dell'orologio.
Cosa ne pensano i nostri esperti?

- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Pendola Neuchatelois
Interessante lo scappamento a chevilles con ancora, non è insolito ma poco usato.
Vedo che gli mancano i blocchi di limitazione di carica e come dice milou, serve una bella boccola. Non usare quelle commerciali, costruiscila se puoi, in questo modo diventa invisibile, altrimenti esteticamente è oscena.
Attendiamo di vedere le altre foto!
Vedo che gli mancano i blocchi di limitazione di carica e come dice milou, serve una bella boccola. Non usare quelle commerciali, costruiscila se puoi, in questo modo diventa invisibile, altrimenti esteticamente è oscena.
Attendiamo di vedere le altre foto!
-
- Forum User
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mar apr 09, 2019 10:32 pm
- Località: Milano
Re: Pendola Neuchatelois
Grazie per le risposte. Si lì è stata martellata me ne sono accorto pure io. Solo che non avendo gli strumenti necessari, penso di farla fare a qualcuno la boccola.per quanto riguarda i blocchi di limitazione di carica, sono necessari o si possono ritrovare? (Ho una vaga idea di come siano ma non ne ho mai visto uno). Grazie a tutti per le risposte
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Pendola Neuchatelois
ecco come sono:Alex21 ha scritto: ↑lun mag 24, 2021 9:51 amGrazie per le risposte. Si lì è stata martellata me ne sono accorto pure io. Solo che non avendo gli strumenti necessari, penso di farla fare a qualcuno la boccola.per quanto riguarda i blocchi di limitazione di carica, sono necessari o si possono ritrovare? (Ho una vaga idea di come siano ma non ne ho mai visto uno). Grazie a tutti per le risposte
Link: viewtopic.php?f=16&t=3410&p=31464
Con il dispositivo normalmente hai un autonomia di 15 giorni (molle nuove) 8/10 giorni (molle d'epoca).
Senza il dispositivo hai un autonomia più lunga, ma non avrai una precisione di marcia.
La fotografia sopra riportata, è della mia neuchateloise che ho in salotto, ha un errore medio di 1 minuto in 4/5 mesi. In cucina ne ho una senza i dispositivi, ha una durata di carica più lunga, ma se non la carico settimanalmente l'errore è di circa 5 min alla settimana che diventano 15 in 15 giorni.
-
- Forum User
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mar apr 09, 2019 10:32 pm
- Località: Milano
Re: Pendola Neuchatelois
Ah cavolo mica poco! È possibile rifarli o trovarli sa qualche parte?
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Pendola Neuchatelois
trovarli no. Bisogna costruirli.