Primato di obsolescenza programmata?
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Primato di obsolescenza programmata?
Segue dal titolo.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Primato di obsolescenza programmata?
di che anno sono?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Primato di obsolescenza programmata?
raccontaci un po ....
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Primato di obsolescenza programmata?
L'anno purtroppo non lo so, ma è di quando Zenith ha rappresentato Heuer in Italia e questi due credo siano dell'ultimo anno, poiché i prodotti precedenti erano a nixie verdi o rosse e poi a led. Andando a memoria, non credo si vada oltre la prima metà degli anni '80, ma non so l'anno. So però che ho un lotto di display LCD del 1985, di quelli grandi a 3digit e ½ per realizzare millivoltmetri e sono sempre tutti buoni, come altrettanto un set di display per Seiko e Casio e vedasi l'orologio che avevo al polso l'altro giorno nel thread apposito. Purtroppo questa marca, per quanto riguarda il prodotto elettronico, non ha mantenuto la qualità promessa rispetto al prezzo pagato, al tempo piuttosto significativo.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Primato di obsolescenza programmata?
erano dei pezzi super moderni nell'80... e anche costosissimi