Le mie riviste anni 80/90
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Le mie riviste anni 80/90
Prima della mia conoscenza di internet ne facevo uso di una buona lettura, poi tutto Off.
- Allegati
-
- IMG_20210811_094045.jpg (155.32 KiB) Visto 1943 volte
E bello fare quello che più ci piace.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Le mie riviste anni 80/90
sono stato intervistato pochi mesi fa dalla redazione de l'orologio la macchina del tempo
viewtopic.php?f=188&t=6815
e hanno parlato anche di AISOR quando naque
viewtopic.php?f=120&t=2105&p=17139
viewtopic.php?f=188&t=6815
e hanno parlato anche di AISOR quando naque
viewtopic.php?f=120&t=2105&p=17139
Connesso
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Le mie riviste anni 80/90
La mitica rivista che ogni tanto prendevo pure io. Chissà se ho ancora qualche numero da qualche parte
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Le mie riviste anni 80/90
Io ho il vizio di conservare tutto, al garage ho la mia biblioteca con riviste di moto e orologi, pensa che dovrei avere qualche numero di motociclismo dei primi anni 70 e cioè di quando ero ragazzino con la passione sviscerata per le moto e per la meccanica in generale, so già che tutto questo materiale insieme a tutte le mie cose andrà in discarica ma non posso fermare il tempo.
Al garage conservo i miei ricordi che per ora nessuno può portarmi via.
E bello fare quello che più ci piace.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Le mie riviste anni 80/90
Se lasci scritto che i nipoti potranno rivendersi tutto su eBay, vedrai che non sarà così.Oramundo ha scritto: ↑ven ago 13, 2021 9:05 am
Io ho il vizio di conservare tutto, al garage ho la mia biblioteca con riviste di moto e orologi, pensa che dovrei avere qualche numero di motociclismo dei primi anni 70 e cioè di quando ero ragazzino con la passione sviscerata per le moto e per la meccanica in generale, so già che tutto questo materiale insieme a tutte le mie cose andrà in discarica ma non posso fermare il tempo.
Al garage conservo i miei ricordi che per ora nessuno può portarmi via.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Le mie riviste anni 80/90
Ho un solo figlio che non condivide le mie passioni, ha un'unica figlia che non se ne può fregar di meno, ed io sai cosa farò? darò tutto il materiale a me caro ad un'unica persona appassionata e che saprò che non li venderà ma ne farà buon uso, questo accadrà quando sarò più vecchio ma con la materia grigia ancora funzionante.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Le mie riviste anni 80/90
L' importante è lasciare poco e buono,altrimenti chi eredità bestemmia che hai lasciato il garage pieno di cose da buttare e deve pure lavorare per pulirlo.questo capita a molti.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Le mie riviste anni 80/90
Vuol dire che venderò il garage a corpo, con tutto quello che c'è dentro, e credimi non e poco.
E bello fare quello che più ci piace.
Connesso
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Le mie riviste anni 80/90
Ho dei garage con parecchie parti di moto, ovviamente ai miei eredi la cosa da fastidio, mi sto organizzando per cedere tutto il materiale a un amico che venderà tutto quel che riesce e dare poi il ricavato in beneficienza.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Le mie riviste anni 80/90
Hai ragione, purtroppo le nostre passioni non sono le stesse dei nostri eredi e quindi finché abbiamo la possibilità di poter decidere e meglio fare quello che hai scritto sopra.
E bello fare quello che più ci piace.
Connesso
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Le mie riviste anni 80/90
Infatti, meglio del denaro piazzato bene che del denaro a certi eredi che sono anche antipatici e lo vogliono anche rimarcare. Evito parolacce ma il succo è questo. Anzi direi che poi gli brucerà perché non sono proprio due cents. Ma ritengo siano soldi investiti bene.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Le mie riviste anni 80/90
Ho sentito delle cose di questo genere da rimanere a bocca aperta, un figlio che non ha guardato in faccia il padre per anni seppe che il l padre stava morendo in un ospedale consolato dall'unica donna che gli voleva veramente bene, cioè la Mamma, questo va in ospedale e si rivolge al padre ricordandogli della barca che sarebbe andata a lui, il padre lo guardò con sdegno e disse ad un infermiere di accompagnare questo individuo fuori e di non farlo più entrare in stanza perché non lo conosceva, sembra un film ma è tutto vero, la barca fu regalata ad un amico.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Le mie riviste anni 80/90
Scusa la domanda; ma sono ricambi nuovi? Oggi ci sono negozi on line che te li comprano in blocco, c'è ne sono un sacco su ebay che comprano e rivendono.
E bello fare quello che più ci piace.
Connesso
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Le mie riviste anni 80/90
Nuovi e usati, ma è un momento un po' particolare e vendi con difficoltà. La cosa ridicola è che li vendo ad un prezzo che direi "buono" però è non so perché li vendo a un amico allo stesso prezzo e che a sua volta li rivende con maggiorazione. Ho capito che così siamo tutti contenti. Mi va bene anche così. Non capisco però chi compra a prezzo maggiorato
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Le mie riviste anni 80/90
ciclista ha scritto: ↑ven ago 13, 2021 10:17 pmNuovi e usati, ma è un momento un po' particolare e vendi con difficoltà. La cosa ridicola è che li vendo ad un prezzo che direi "buono" però è non so perché li vendo a un amico allo stesso prezzo e che a sua volta li rivende con maggiorazione. Ho capito che così siamo tutti contenti. Mi va bene anche così. Non capisco però chi compra a prezzo maggiorato
è vero che prima non si capiva niente si vendeva e si comprava qualsiasi cosa oggi ancora di più non si capisce niente. Una sola cosa si capisce possedere un orologio e tramandare è sicuramente meglio di un garage pieno di scartoffie e di pezzi di ricambio al massimo puoi lasciare una moto d'epoca o una macchina d'epoca che pagano poco bollo. Insomma i giovani di oggi vogliono pagare poco e lavorare poco per pulire il garage e al massimo se proprio li volete fare contenti un bel conto in banca.
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Le mie riviste anni 80/90
Sono discorsi intimi ed un po' tristi.
Non siete i soli, ne hanno fatto anche un film con Clint Eastwood: Gran Torino.
Il film ha per protagonista una persona come tante, figlia del suo tempo, formata dalle proprie esperienze di vita: una persona come tante, cioè unica come è ognuno di noi.
Reduce della guerra di Corea, vedovo, cura molto una propria auto, una Ford Gran Torino.
Ha dei figli, ma non lo comprendono: c'è distanza tra di loro.
Ad un certo punto, il protagonista, riottoso e titubante, inizia, a modo suo, ad affezionarsi ai suoi vicini di casa, in particolare al loro figlio.
Inizia ad insegnargli qualcosa: divertente il colloquio di lavoro che il giovane sostiene in una ditta edile, seguendo le istruzioni del protagonista e verrà assunto.
Alla fine, sarà lui a ricevere il testimone, l'ambita Ford Gran Torino.
Film un po' triste, ma da vedere.
@ciclista: forse il tuo amico vende a prezzo maggiorato perché si rivolge ad un "mercato diverso" .
Ad esempio, all'intera regione anziché alla singola città.
Non siete i soli, ne hanno fatto anche un film con Clint Eastwood: Gran Torino.
Il film ha per protagonista una persona come tante, figlia del suo tempo, formata dalle proprie esperienze di vita: una persona come tante, cioè unica come è ognuno di noi.
Reduce della guerra di Corea, vedovo, cura molto una propria auto, una Ford Gran Torino.
Ha dei figli, ma non lo comprendono: c'è distanza tra di loro.
Ad un certo punto, il protagonista, riottoso e titubante, inizia, a modo suo, ad affezionarsi ai suoi vicini di casa, in particolare al loro figlio.
Inizia ad insegnargli qualcosa: divertente il colloquio di lavoro che il giovane sostiene in una ditta edile, seguendo le istruzioni del protagonista e verrà assunto.
Alla fine, sarà lui a ricevere il testimone, l'ambita Ford Gran Torino.
Film un po' triste, ma da vedere.
@ciclista: forse il tuo amico vende a prezzo maggiorato perché si rivolge ad un "mercato diverso" .
Ad esempio, all'intera regione anziché alla singola città.
Ultima modifica di finestraweb il sab ago 14, 2021 12:50 pm, modificato 3 volte in totale.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Le mie riviste anni 80/90
ciclista ha scritto: ↑ven ago 13, 2021 10:17 pmNuovi e usati, ma è un momento un po' particolare e vendi con difficoltà. La cosa ridicola è che li vendo ad un prezzo che direi "buono" però è non so perché li vendo a un amico allo stesso prezzo e che a sua volta li rivende con maggiorazione. Ho capito che così siamo tutti contenti. Mi va bene anche così. Non capisco però chi compra a prezzo maggiorato
Eri un ricambista?
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Le mie riviste anni 80/90
Gianluca17 ha scritto: ↑ven ago 13, 2021 11:17 pmciclista ha scritto: ↑ven ago 13, 2021 10:17 pmNuovi e usati, ma è un momento un po' particolare e vendi con difficoltà. La cosa ridicola è che li vendo ad un prezzo che direi "buono" però è non so perché li vendo a un amico allo stesso prezzo e che a sua volta li rivende con maggiorazione. Ho capito che così siamo tutti contenti. Mi va bene anche così. Non capisco però chi compra a prezzo maggiorato
è vero che prima non si capiva niente si vendeva e si comprava qualsiasi cosa oggi ancora di più non si capisce niente. Una sola cosa si capisce possedere un orologio e tramandare è sicuramente meglio di un garage pieno di scartoffie e di pezzi di ricambio al massimo puoi lasciare una moto d'epoca o una macchina d'epoca che pagano poco bollo. Insomma i giovani di oggi vogliono pagare poco e lavorare poco per pulire il garage e al massimo se proprio li volete fare contenti un bel conto in banca.
A te l'hanno lasciata una buona eredità, bella, ricca e pulita dalle scartoffie?
E bello fare quello che più ci piace.
Connesso
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Le mie riviste anni 80/90
il mio amico amico si rivolge allo stesso mercato, è più conosciuto. Non ero un ricambista ma ho frequentato per molti anni tutte le mostre scambio del nord Italia e acquistato quello che mi sarebbe potuto servire in un futuro. La mia eredità me la sto conservando lavorandoci tutti i giorni per curarla. Leggi giardino e cura degli anziani. Covid 19 permettendo si pensa, io e l' amico di cui dicevo prima, di presentarci alla prossima Mostra Scambio di Novegro per eliminare un po' di cose. Vedremo cosa si potrà fare.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Le mie riviste anni 80/90
Non dicevo a te a riguardo l"eredità ma al sig. Gianluca17 che è costui che ha parlato di eredità e scartoffie.
E bello fare quello che più ci piace.