Pendolo a colonna che corre...
A cura di: Giacomo
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Pendolo a colonna che corre...
Calico scusa, non ho afferrato bene quello che hai scritto.
E bello fare quello che più ci piace.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Pendolo a colonna che corre...
Sono d'accordo con te, ma la spiegazione matematica a zcc70 non la posso dare perché non la so: in passato l'ho fatto ed era così: una molla di sospensione più lunga mi ha permesso di usare una corda del pendolo molto più corta. Se lui la vuole conoscere, bisogna che se la cerchi, perché io ho studiato altro 

-
- Forumista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lun dic 30, 2019 9:08 am
- Località: TO
Re: Pendolo a colonna che corre...
Non capisco come! era mia intenzione incominciare un confronto, non pretendevo una lezione di fisica meccanica.Ha il sapore di una domanda inopportuna
saluti
Enrico
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Pendolo a colonna che corre...
Se io so, poco, di giurisprudenza, è inopportuno che lo chiedi a me. Io ho il dato di esperienza e basta. Tutto qui 

-
- Forumista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lun dic 30, 2019 9:08 am
- Località: TO
Re: Pendolo a colonna che corre...
A me sarebbe bastato approfondire quest'esperienza.Io ho il dato di esperienza e basta
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Pendolo a colonna che corre...
Speriamo di aver aiutato il nostro forumista nel risolvere il suo problema. 

- MaurizioM
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom dic 20, 2020 9:42 pm
- Località: MODENA
Re: Pendolo a colonna che corre...
Ottimo, grazie per ogni consiglio, mi muovo per reperire una sospensione adatta al meccanismo. Sostituirla non dovrebbe essere complicato
-
- Forumista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lun dic 30, 2019 9:08 am
- Località: TO
Re: Pendolo a colonna che corre...
Ciao Maurizio, io non ho idea di quanto sia grande la sospensione che ti serve. Io ne ho alcune molto grandi che difficilmente uso. Se pensi che possa andare la metto in una busta e te la spedisco.
Fammi sapere.
Ciao
Fammi sapere.
Ciao
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Pendolo a colonna che corre...
Scusami ma la misura la devi ottenere tra foro e attacco cicloide.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Forumista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lun dic 30, 2019 9:08 am
- Località: TO
Re: Pendolo a colonna che corre...
Era solo per dare un'idea della dimensione della sospensione.
- MaurizioM
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom dic 20, 2020 9:42 pm
- Località: MODENA
Re: Pendolo a colonna che corre...
Grazie, dovrei trovarla in zona, se ho difficoltà nel reperirla ti faccio sapere
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Pendolo a colonna che corre...
La smonteresti per facela vedere?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- MaurizioM
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom dic 20, 2020 9:42 pm
- Località: MODENA
Re: Pendolo a colonna che corre...
L'orologio è a Firenze, dovrei andare fine prossima 7na, appena riesco ti posto la foto, intanto mi attivo per trovare "la sostituta"
. Mi fa senso che l'orologiaio che l'ha sostituita abbia fatto un paciugo come diciamo a Modena.

- MaurizioM
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom dic 20, 2020 9:42 pm
- Località: MODENA
Re: Pendolo a colonna che corre...
Ragazzi scusate la mia mostruosa ignoranza, cosa serve questa vite a molla? Non l'ho mai notata in altri movimenti 

- Allegati
-
- IMG_20210910_154654.jpg (102.82 KiB) Visto 2077 volte
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Pendolo a colonna che corre...
Ma no, non credo abbia fatto un paciugo, semplicemente ha montato una sospensione non adatta e forse non ha testato l'orologio.
serve per la regolazione della battuta. Avvitando o svitando la vite è come se mettessi degli spessori sotto i piedi dell'orologio (a destra o sinistra) per metterlo in battuta (ovvero avere il tic tac regolare e che non zoppichi)
- MaurizioM
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom dic 20, 2020 9:42 pm
- Località: MODENA
Re: Pendolo a colonna che corre...
Ah grazie! L'orologiaio mi ha detto che l'ha testato per una 7na e che in negozio andava bene (boh!) e mi ha detto di mettere una rondella pesante attaccata alla lente (cosa che mi hanno gia'detto ininfluente) Devo dire che è stato bravissimo perché il meccanismo me l'è venuto a montare lui a Firenze. Comunque mi sembra sensata e logica l'analisi sulla sospensione
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Pendolo a colonna che corre...
Il pendolo di un orologio è un pendolo semplice.MaurizioM ha scritto: ↑ven set 10, 2021 5:13 pmAh grazie! L'orologiaio mi ha detto che l'ha testato per una 7na e che in negozio andava bene (boh!) e mi ha detto di mettere una rondella pesante attaccata alla lente (cosa che mi hanno gia'detto ininfluente) Devo dire che è stato bravissimo perché il meccanismo me l'è venuto a montare lui a Firenze. Comunque mi sembra sensata e logica l'analisi sulla sospensione
Sfatiamo il mito che appensantendo una lente si varia il periodo, perchè non è cosi
Al nostro pendolo possiamo appendervi una massa qualsiasi e otterremo sempre lo stesso identico periodo. In questo senso l'unica limitazione riguarda la capacità di carico della sospensione che potrebbe strapparsi o rompersi.
Possiamo variare il baricentro, ma non è questo il caso.
-
- Forumista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lun dic 30, 2019 9:08 am
- Località: TO
Re: Pendolo a colonna che corre...
Il fatto di mettere un peso sul fondo del pendolo non gli cambia il periodo però gli abbassa il baricentro che equivale ad abbassare un po’ la lente. Certo un cambiamento da poco.
- MaurizioM
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom dic 20, 2020 9:42 pm
- Località: MODENA
Re: Pendolo a colonna che corre...
Preferisco agire sull'asta anche mettendo un perno a vite più lungo se il legno è sufficiente per coprire dove si inserisce la lente! Prima voglio smontare la sospensione

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO