secondo regolatore
-
- Senior User
- Messaggi: 398
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
- Località: Pavia
secondo regolatore
ecco l'altro regolatore con cassa piu' semplice mi sapete dire epoca e se e' italiano oppure francese? lo stemma dietro sembrerebbe dei savoia che ne pensate?
- Allegati
-
- IMG-20180314-WA0041.jpg (104.79 KiB) Visto 1540 volte
-
- IMG-20180314-WA0030.jpg (69.13 KiB) Visto 1540 volte
-
- IMG-20180314-WA0015.jpg (68.05 KiB) Visto 1540 volte
-
- IMG-20180314-WA0014.jpg (67.57 KiB) Visto 1540 volte
-
- IMG-20180314-WA0036.jpg (120.75 KiB) Visto 1540 volte
-
- IMG-20180314-WA0037.jpg (100.65 KiB) Visto 1540 volte
-
- IMG-20180314-WA0038.jpg (108.21 KiB) Visto 1540 volte
-
- IMG-20180314-WA0039.jpg (89.38 KiB) Visto 1540 volte
-
- IMG-20180314-WA0040.jpg (93.89 KiB) Visto 1540 volte
- vip
- Moderatore
- Messaggi: 1142
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 2:48 pm
- Località: Roma
Re: secondo regolatore
Nella "Real casa" erano compresi gli uffici che assolvevano a funzioni pubbliche e private attinenti alla persona del re e alla corte reale: casa militare, casa civile, ministero della real casa, oltre che alcuni uffici particolari quali ad esempio quelli del grande scudiere e del gran cacciatore, che godevano di autonomia amministrativa, e delle corti personali del principe ereditario e degli altri componenti della famiglia reale...... qui il resto delle informazioni :http://search.acs.beniculturali.it/Opac ... 01-0000285
Sulla base delle ricerche effettuate è possibile che si tratti di un arredo degli uffici sopra menzionati. Senza vedere il movimento è difficile dire chi lo ha fatto. Mentre la datazione, considerato lo stato in cui si trova, potremmo dire che si tratta di uno degli ultimi segnatempo che la Real casa ha commissionato.
Considerato che il Ministero della Real Casa è stato soppresso nel 1946 potrei dire che può essere datato da fine 800/primi 900 in poi ........ fino alla data di soppressione ovviamente
.
So che non è molto precisa come datazione ma con gli elementi che abbiamo non posso esserlo di più.
Sulla base delle ricerche effettuate è possibile che si tratti di un arredo degli uffici sopra menzionati. Senza vedere il movimento è difficile dire chi lo ha fatto. Mentre la datazione, considerato lo stato in cui si trova, potremmo dire che si tratta di uno degli ultimi segnatempo che la Real casa ha commissionato.
Considerato che il Ministero della Real Casa è stato soppresso nel 1946 potrei dire che può essere datato da fine 800/primi 900 in poi ........ fino alla data di soppressione ovviamente

So che non è molto precisa come datazione ma con gli elementi che abbiamo non posso esserlo di più.
un sorriso non impoverisce chi lo dona ma arricchisce chi lo riceve (Anatole France) ..... vito
-
- Senior User
- Messaggi: 398
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
- Località: Pavia
Re: secondo regolatore
Grazie mille Vito per lè informazioni appena avrò un po di tempo faccio una foto del movimento
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: secondo regolatore
Vito ha riassunto in poche righe quanto io non sarei riuscito a fare in un modo cosi conciso 
Ti posso solo aggiungere che il tuo regolatore proprio a cavallo secolo 1890/1900. macchina di fabbricazione francese (da come vedo l'attacco per il pendolo) il classico regolatore con platine in ottone.
Un gran bel pezzo di collezione.

Ti posso solo aggiungere che il tuo regolatore proprio a cavallo secolo 1890/1900. macchina di fabbricazione francese (da come vedo l'attacco per il pendolo) il classico regolatore con platine in ottone.
Un gran bel pezzo di collezione.
-
- Senior User
- Messaggi: 398
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
- Località: Pavia
Re: secondo regolatore
Grazie mille Giacomo