Pendolo a colonna che corre...
A cura di: Giacomo
- MaurizioM
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom dic 20, 2020 9:42 pm
- Località: MODENA
Re: Pendolo a colonna che corre...
Ho agito svitando il perno a vite che va dentro la balsa dell'asta valutando che fosse tra i possibili interventi il sistema più semplice. Cosi ho guadagnato 3 o 4 giri del perno della lente, sembra che funzioni.... Grazie a tutti
- Allegati
-
- IMG_20210919_163657_709.jpg (118.81 KiB) Visto 1290 volte
-
- IMG_20210919_150145_271.jpg (117.04 KiB) Visto 1290 volte
- MaurizioM
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom dic 20, 2020 9:42 pm
- Località: MODENA
Re: Pendolo a colonna che corre...
Aggiungo un altro capitolo! È cascata una catenella nel caricamento senza apparente motivo, dopo qualche parolina irripetibile guardando su internet sono riuscito in modo semplice a ricollocarla grazie anche a questo tutorial su you tube (https://youtu.be/sfMqx8ATyCw). Ho sistemato anche gli anelli sulla catenella a una distanza più congrua
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Pendolo a colonna che corre...
troppo veloceMaurizioM ha scritto: ↑sab ott 02, 2021 11:55 amAggiungo un altro capitolo! È cascata una catenella nel caricamento senza apparente motivo, dopo qualche parolina irripetibile guardando su internet sono riuscito in modo semplice a ricollocarla grazie anche a questo tutorial su you tube (https://youtu.be/sfMqx8ATyCw). Ho sistemato anche gli anelli sulla catenella a una distanza più congrua
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- MaurizioM
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom dic 20, 2020 9:42 pm
- Località: MODENA
Re: Pendolo a colonna che corre...
Senz'altro sarà stato così, colpa della moglie
...

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Pendolo a colonna che corre...
Mai mettere la mano sotto al peso, mentre lo tiri su. Non ha bisogno di essere aiutato. Inoltre a ogni minimo scatto dei denti dell'ingranaggio di carica, rischi che la mano sussulti: a volte esce la catena, più spesso ti cade il peso perché si sgancia, sfondando l'eventuale fondello in legno interno alla colonna.
- MaurizioM
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom dic 20, 2020 9:42 pm
- Località: MODENA
Re: Pendolo a colonna che corre...
Eh già, sbagliando si impara...la moglie 

-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 10:08 am
- Località: Milano
Re: Pendolo a colonna che corre...
Solitamente questo tipo di cassa portava una lente da 115 mm. Se quella montata è da 140 mm, l'asta montata è ca. 2/3 cm troppo corta. Bisogna sostituire l'asta oppure la lente. Il costo di entrambe è simile.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Pendolo a colonna che corre...
Le astine spesso sono di ottone e, trovandone un pezzetto con la filettatura del dado di regolazione, per allungarle si saldano ad argento. Se la vite è di ferro, la saldatura è un pochino più complicata, ma sempre fattibile, ovviamente ferro con ferro.