Un progetto azzardato

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Un progetto azzardato

Messaggio da Oramundo » gio gen 27, 2022 9:56 am

Ogni tanto la mia testa va per fatti suoi, ho voglia di crearmi un segnatempo, anzi di crearmi una platina aggiuntiva con indicazione di due fusi orari, minuti centrali, riserva di carica e secondi laterali e data a finestrella 😧 lo so che realizzare dal pensare c'è di mezzo il mare, ma sarebbe meglio provare 😜
Allegati
IMG_20220127_094729.jpg
IMG_20220127_094729.jpg (51.52 KiB) Visto 1129 volte
IMG_20220127_094916.jpg
IMG_20220127_094916.jpg (64.36 KiB) Visto 1129 volte
IMG_20220128_074315.jpg
IMG_20220128_074315.jpg (90.83 KiB) Visto 1004 volte
Ultima modifica di Oramundo il ven gen 28, 2022 7:47 am, modificato 1 volta in totale.
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Un progetto azzardato

Messaggio da Cane » gio gen 27, 2022 12:06 pm

Come azioni i due fusi orari e come rimetti il secondo?
Ma non devi aggiungere troppe ruote?
Da che movimento parti?
Paolo

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Un progetto azzardato

Messaggio da Oramundo » gio gen 27, 2022 12:23 pm

Cane ha scritto:
gio gen 27, 2022 12:06 pm
Come azioni i due fusi orari e come rimetti il secondo?
Ma non devi aggiungere troppe ruote?
Da che movimento parti?

Non ci saranno troppe ruote, opterò per le stelle cosi potrò spostare le ore con un cursore, mentre l'ora principale con la corona, la base potrebbe essere anche un russo o un Unitas da 16" carica manuale, in una bella cassa tipo retrò.
Allegati
IMG_20220127_121720.jpg
IMG_20220127_121720.jpg (52.24 KiB) Visto 1097 volte
IMG_20220127_121730.jpg
IMG_20220127_121730.jpg (63.92 KiB) Visto 1097 volte
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6829
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Un progetto azzardato

Messaggio da Paolo Antolini » gio gen 27, 2022 3:58 pm

Mi piace
Ad maiora

Avatar utente
ciclista
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
Località: Bergamo

Re: Un progetto azzardato

Messaggio da ciclista » gio gen 27, 2022 7:58 pm

Trovo che sia una idea da sviluppare. Buon lavoro

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Un progetto azzardato

Messaggio da Cane » gio gen 27, 2022 9:22 pm

Oramundo ha scritto:
gio gen 27, 2022 12:23 pm
Non ci saranno troppe ruote, opterò per le stelle cosi potrò spostare le ore con un cursore, mentre l'ora principale con la corona, la base potrebbe essere anche un russo o un Unitas da 16" carica manuale, in una bella cassa tipo retrò.
Scusa la mia solita ignoranza, cosa sono le stelle?
Paolo

Avatar utente
doppiobariletto
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 816
Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
Località: Calabria
OROLOGIAIO: professionista

Re: Un progetto azzardato

Messaggio da doppiobariletto » gio gen 27, 2022 10:37 pm

in bocca al lupo io spero che ci riuscirai una bella idea !
*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto* :confusion-waiting:

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Un progetto azzardato

Messaggio da Oramundo » ven gen 28, 2022 6:45 am

Cane ha scritto:
gio gen 27, 2022 9:22 pm
Oramundo ha scritto:
gio gen 27, 2022 12:23 pm
Non ci saranno troppe ruote, opterò per le stelle cosi potrò spostare le ore con un cursore, mentre l'ora principale con la corona, la base potrebbe essere anche un russo o un Unitas da 16" carica manuale, in una bella cassa tipo retrò.
Scusa la mia solita ignoranza, cosa sono le stelle?

Il secondo fuso orario l'ho pensato a saltarello attraverso una stella a dodici punte, correggibile autonomamente attraverso un cursore.
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12339
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Un progetto azzardato

Messaggio da Giacomo » sab gen 29, 2022 10:30 am

bellissima idea, complimenti. Il difficile puo' essere nella riserva di carica, buon lavoro e tienici aggiornati

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Un progetto azzardato

Messaggio da Oramundo » sab gen 29, 2022 12:18 pm

Giacomo ha scritto:
sab gen 29, 2022 10:30 am
bellissima idea, complimenti. Il difficile puo' essere nella riserva di carica, buon lavoro e tienici aggiornati


Ho tutto nella testa, ma ci sono dei paletti importanti da sottolineare; devo arrangiarmi da quello che trovo come ruotismi, per il resto posso cavarmela, la vedo dura...................
all'inizio avevo pensato e disegnato la lancetta della riserva di carica sopra quella dei secondi, ma non è possibile per via della posizione dell'albero del barile molto distante.
E bello fare quello che più ci piace.

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”