«Le GardeTemps Naissance d’une Montre»

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Ciro Sfrecola
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lun mar 26, 2018 6:18 pm
Località: PU

«Le GardeTemps Naissance d’une Montre»

Messaggio da Ciro Sfrecola » mar mar 27, 2018 10:18 pm

Buonasera a tutti, vi giro una bella storia, ammetto che il racconto e' un po' lungo ma non mi stanco dopo diverso tempo di rileggerlo...e'come se mi sia rimasto attaccato alla memoria ed alla mia ormai incurabile passione per l'orologeria , specie per gli Indipendenti con la loro filosofia.

Nel 2007 Robert Greubel, Stephen Forsey e Philippe Dufour, tutti e tre membri della Fondazione Time Æon compiono una scoperta allarmante , a causa della crescente industrializzazione e del ricorso massiccio all’automatizzazione nel mondo dell’orologeria, un intero patrimonio di gesti e di savoirfaire è sul punto di scomparire.
Così decidono di agire e di coniugare i loro sforzi per formare un apprendista trasmettendogli le loro conoscenze. Questo apprendista avrebbe avuto il compito di mettere in pratica le tecniche imparate creando un segnatempo a mano e servendosi di antichi macchinari (come il trapano a colonna, il bulino fisso o la macchina per arrotondare) per poi trasmettere a sua volta queste nozioni alle generazioni future , salvando così dall’oblio un corretto concetto dell’eccellenza orologiera.
La loro scelta ricade sul francese Michel Boulanger, professore di orologeria presso il Liceo tecnico Diderot a Parigi , così il progetto «Le GardeTemps Naissance d’une Montre» parte nel 2009 e viene ufficialmente lanciato a gennaio 2012 a Ginevra in occasione del Salon International de la Haute Horlogerie (SIHH).
Ogni mese Michel, il professore ritornato alunno, si reca a La Chaux de Fonds per fare propri gli insegnamenti di Robert Greubel, Stephen Forsey e Philippe Dufour ma anche di diversi specialisti che lavorano da Greubel Forsey.
Grazie a questi viaggi fra la Svizzera e il suo laboratorio di La Beauce, Michel elabora in sei anni un segnatempo d’eccezione , un orologio da polso di forma rotonda animato da un movimento a tre lancette a carica manuale e dotato di un meccanismo a tourbillon che s’iscrive nella grande tradizione inaugurata dagli orologiai del XIX secolo e in particolare da Jacques Frédéric Houriet o Abraham Louis Breguet.
Per valorizzare i meccanismi del tourbillon, l’architettura di questo segnatempo unico presenta un quadrante decentrato con ore e minuti.
La finitura di ogni componente anche quando non è visibile riveste una particolare importanza, infatti alla base di «Le GardeTemps Naissance d’une Montre» c’è proprio l’idea di un artigianato tendente alla perfezione.
Quest'opera realizzata in 1/11pcs verrà battuta da Christie's a Maggio del 2016 per $1.461,507 , risorsa utilizzata per rifinanziare la scuola.
Segue filmato illustrativo in lingua madre.

https://www.youtube.com/watch?v=sS-ylNnoxFg&feature=youtu.be

Questa grande storia ci dimostra quanto la filosofia e l'indiscussa capacità degli indipendenti sia lontana anni luce dalle produzioni normali ma nello stesso tempo carica di spiazzante umiltà .
Da appassionato "dei contenuti" non perderò mai un'occasione per ricordarli, sostenerli e condividerli.
Un caro saluto a tutti gli appassionati
Ciro
Allegati
Greubel 1.jpg
Greubel 1.jpg (148.08 KiB) Visto 1850 volte
greubel 2.jpg
greubel 2.jpg (71.79 KiB) Visto 1850 volte
gr3.jpg
gr3.jpg (51.14 KiB) Visto 1850 volte
gr4.jpg
gr4.jpg (64.15 KiB) Visto 1850 volte
gr5.jpg
gr5.jpg (72.65 KiB) Visto 1850 volte
gr6.jpg
gr6.jpg (57.45 KiB) Visto 1850 volte
Immagine

Avatar utente
roberts17
Senior User
Senior User
Messaggi: 334
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:42 pm
Località: Roma

Re: «Le GardeTemps Naissance d’une Montre»

Messaggio da roberts17 » mar mar 27, 2018 11:43 pm

Concordo con te che "si attacca alla memoria".. l'ho riletto due volte.. grazie per il prezioso contributo.. non conoscevo questa parte della storia dell'orologeria..
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: «Le GardeTemps Naissance d’une Montre»

Messaggio da Paolo Antolini » mer mar 28, 2018 5:32 pm

Mi son permesso di correggere i tag per l'inserimento del video, Philippe Dufour è il mio idolo e anche io sono tra coloro che temono l'oblio di certe lavorazioni ormai semisconosciute.
Grazie per il tuo scritto è davvero un bellissimo pezzo di storia dell'orologeria
Ad maiora

Ciro Sfrecola
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lun mar 26, 2018 6:18 pm
Località: PU

Re: «Le GardeTemps Naissance d’une Montre»

Messaggio da Ciro Sfrecola » mer mar 28, 2018 6:47 pm

Grazie e chiedo scusa per l'errore di inserimento.
Si, Roberts e Paolo, sono d'accordo, qui credo siamo nell'Olimpo.
Chi avrà tempo di presenziare alla mostra di Roma potrà ammirare, assieme a quelli degli altri Maestri, anche i Capolavori di Dufour, per realizzare che per concetto, costruzione,finitura, filosofia,etc etc...queste opere creano inevitabilmente l'abisso.
Sarò a Roma i gg 5 e 6 e nel caso sarà un piacere incontrarvi.
Immagine

Avatar utente
Occam
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1112
Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
Località: Alpi Marittime

Re: «Le GardeTemps Naissance d’une Montre»

Messaggio da Occam » mer mar 28, 2018 9:23 pm

Interessantissimo. Non ultimo l'uso di antichi utensili e la gestualità per non perdere la memoria.
Tra l'altro, vedendo il video, ho scoperto che un outil à planter può essere usato come trapano a colonna.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: «Le GardeTemps Naissance d’une Montre»

Messaggio da Calico » mer mar 28, 2018 9:33 pm

Grazie molte. I video delle vecchie lavorazioni è indispensabile che vengano conservati e, possibilmente diffusi. Sono enormemente grato di questo regalo; l'articolo l'ho ovviamente stampato su file!

Avatar utente
Occam
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1112
Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
Località: Alpi Marittime

Re: «Le GardeTemps Naissance d’une Montre»

Messaggio da Occam » sab mar 31, 2018 1:00 pm

Ciro Sfrecola ha scritto:
mer mar 28, 2018 6:47 pm
Grazie e chiedo scusa per l'errore di inserimento.
Si, Roberts e Paolo, sono d'accordo, qui credo siamo nell'Olimpo.
Chi avrà tempo di presenziare alla mostra di Roma potrà ammirare, assieme a quelli degli altri Maestri, anche i Capolavori di Dufour, per realizzare che per concetto, costruzione,finitura, filosofia,etc etc...queste opere creano inevitabilmente l'abisso.
Sarò a Roma i gg 5 e 6 e nel caso sarà un piacere incontrarvi.
Nella mostra di Roma, ci sarà uno spazio dedicato alla strumentazione utilizzata per realizzare l'orologio?
Grazie per l'eventuale risposta.

Ciro Sfrecola
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lun mar 26, 2018 6:18 pm
Località: PU

Re: «Le GardeTemps Naissance d’une Montre»

Messaggio da Ciro Sfrecola » ven apr 06, 2018 11:31 pm

No saranno esposti i capolavori ma non strumenti ed utensili, però sara' possibile fare delle domande ai maestri presenti all'Exhibition
Allegati
20180405_190847.jpg
20180405_190847.jpg (175.66 KiB) Visto 1794 volte
Immagine

Avatar utente
Occam
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1112
Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
Località: Alpi Marittime

Re: «Le GardeTemps Naissance d’une Montre»

Messaggio da Occam » ven apr 06, 2018 11:38 pm

Ciro Sfrecola ha scritto:
ven apr 06, 2018 11:31 pm
No saranno esposti i capolavori ma non strumenti ed utensili, però sara' possibile fare delle domande ai maestri presenti all'Exhibition
Grazie. Parlare con Phil Dufour sarebbe interessantissimo.

Ciro Sfrecola
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lun mar 26, 2018 6:18 pm
Località: PU

Re: «Le GardeTemps Naissance d’une Montre»

Messaggio da Ciro Sfrecola » sab apr 07, 2018 5:50 pm

...purtroppo lui sarà presente nella tappa di Londra
Immagine

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”