Regolazione lancette
A cura di: Giacomo
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
Regolazione lancette
Buongiorno a tutti, il pendolo in foto suona con le lancette posizionate 5 minuti dopo. Come posso fare per allinearle correttamente ? Grazie
- Allegati
-
- IMG_20220208_182526.jpg (72.34 KiB) Visto 2366 volte
Chi la dura la vince.........
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Regolazione lancette
Devi smontarle e rimetterle giuste.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Regolazione lancette
La lancetta delle ore gira sul canotto della relativa ruota senza soluzione di continuità e quindi è facile. Quella dei minuti è più difficile. Se si è girato il "quadro" della lancetta dei minuti, andrebbe bloccato in morsa e poi ruotata stando attenti a non romperla: è una frizione molto dura. Per 5 minuti potrebbe bastare una rotazione di solo un paio di gradi o tre, che sulla circonferenza del blocchetto di ottone, potrebbe corrispondere a mezzo millimetro o meno.
Nota bene: prima che fare forza sullo stelo della lancetta, sarebbe preferibile arpionare la parte rotonda, ma trovare strumenti e forza dipende da lancetta a lancetta.
Nota bene: prima che fare forza sullo stelo della lancetta, sarebbe preferibile arpionare la parte rotonda, ma trovare strumenti e forza dipende da lancetta a lancetta.
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
Re: Regolazione lancette
Ho provato, ma non entrano nella posizione giusta, la lancetta dei minuti entra ad incastro e lo scatto della suoneria rimane sempre a 5 minuti avanti. Altre soluzioni ?
Chi la dura la vince.........
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
Re: Regolazione lancette
Mi spieghi, per cortesia, in modo elementare ? Sto imparando.Calico ha scritto: ↑ven feb 11, 2022 12:21 pmLa lancetta delle ore gira sul canotto della relativa ruota senza soluzione di continuità e quindi è facile. Quella dei minuti è più difficile. Se si è girato il "quadro" della lancetta dei minuti, andrebbe bloccato in morsa e poi ruotata stando attenti a non romperla: è una frizione molto dura. Per 5 minuti potrebbe bastare una rotazione di solo un paio di gradi o tre, che sulla circonferenza del blocchetto di ottone, potrebbe corrispondere a mezzo millimetro o meno.
Nota bene: prima che fare forza sullo stelo della lancetta, sarebbe preferibile arpionare la parte rotonda, ma trovare strumenti e forza dipende da lancetta a lancetta.
Il quadro della lancetta qual'è ? Come faccio a ruotarla e ad arpionare la parte rotonda ?
La rotazione è in senso antiorario ?
Ultima modifica di Sophie il ven feb 11, 2022 12:43 pm, modificato 1 volta in totale.
Chi la dura la vince.........
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Regolazione lancette
se fai una foto della lancetta minuti smontata (che si veda il foro) è più facile da spiegare
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
Re: Regolazione lancette
- Allegati
-
- IMG_20220211_124918.jpg (76.97 KiB) Visto 2346 volte
-
- IMG_20220211_124923.jpg (83.56 KiB) Visto 2346 volte
Chi la dura la vince.........
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Regolazione lancette
L'anello di ottone col taglio quadro è inserito a frizione, devi ruotarlo e mettere il taglio dritto alla lancetta
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
Re: Regolazione lancette
Grazie mille, quante cose sto imparando, devo spostare le ore poi sono perfette !!!
Volevo farti sentire il suono, secondo me è un po' lento, come faccio ad allegare video ?
Chi la dura la vince.........
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Regolazione lancette
devi caricarlo su YouTube e poi mettere qui il link
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
Re: Regolazione lancette
Chi la dura la vince.........
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Regolazione lancette
va bene così, ma devi sistemare la lancetta delle ore
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Regolazione lancette
e poi la suoneria è fuori fase
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Regolazione lancette
Bello!!!Sophie ha scritto: ↑ven feb 11, 2022 6:40 pm
Prova a vedere ? Grazie
https://www.youtube.com/watch?v=_jZwzqVBnNc
Ma dovrebbe fare questa suoneria ogni ora?
Fuori fase che significa? "stonata"?
l'anello va ruotato o va tolto e poi rimesso correttamente in sede?
Da ignorante, la domanda nasce perché a ruotarlo in sede, temerei che l'anello possa poi perdere frizione con la lancetta in cui è inserito.
E tu forse dirai che, a toglierlo dalla sede, si rischia di diminuire ancora di più la tenuta.
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Regolazione lancette
nel filmato con le lancette alle 3 batte le 12:30
batte prima due quarti (le melodie) poi 12 colpi (le ore)
devi smontare le lancette
infilare quella dei minuti e far battere un quarto alla volta fino all'ora che ti vien più comoda
se l'orologio è fermo ti basta arrivare alle 3
quindi rimonti le lancette alle 3:00
batte prima due quarti (le melodie) poi 12 colpi (le ore)
devi smontare le lancette
infilare quella dei minuti e far battere un quarto alla volta fino all'ora che ti vien più comoda
se l'orologio è fermo ti basta arrivare alle 3
quindi rimonti le lancette alle 3:00
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
Re: Regolazione lancette
Domani lo faccio, poi ti faccio sapere.ars57 ha scritto: ↑ven feb 11, 2022 8:17 pmnel filmato con le lancette alle 3 batte le 12:30
batte prima due quarti (le melodie) poi 12 colpi (le ore)
devi smontare le lancette
infilare quella dei minuti e far battere un quarto alla volta fino all'ora che ti vien più comoda
se l'orologio è fermo ti basta arrivare alle 3
quindi rimonti le lancette alle 3:00
Ma il suono non è troppo al rallentatore ?
Chi la dura la vince.........
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Regolazione lancette
E' una pendola mica un juke box
Se proprio la vuoi più veloce devi cambiare la molla del barile

Se proprio la vuoi più veloce devi cambiare la molla del barile
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forumista
- Messaggi: 189
- Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
- Località: cn
Re: Regolazione lancette
Secondo me, ma potrei anche sbagliarmi, il fatto che suoni al rallentatore è dato dal fatto che ci sono dei fori ovalizzati, perciò le ruote sforzano e vanno più lentamente, potrebbero essere ovalizzati i fori del bariletto con il suo asse così come quelli della prima e seconda ruota, sopratutto dal lato del pignone.
aumentare la forza della molla senza risolvere l'ovalizzazione dei fori non è un gran bel lavoro, ne sto sistemando uno in questi giorni, molto simile al tuo,
chi ci ha messo le mani prima di me ha avuto la bella pensata di incollare un pezzetto di spirale da sveglie nei fori delle ruote, per riportarle nella giusta posizione, per ovviare al fatto che suonava lenta, perchè i bariletti avevano i fori e gli alberi mangiati, ha provveduto a ritagliare le ventole delle 2 suonerie per farle andare più veloci...
una collezione di solenni porcate, eppure, fino a che non si è rotta la molla del tempo incredibilmente funzionava.
Mettere una molla più potente non risolve il problema, anzi sarebbe il colpo di grazia
aumentare la forza della molla senza risolvere l'ovalizzazione dei fori non è un gran bel lavoro, ne sto sistemando uno in questi giorni, molto simile al tuo,
chi ci ha messo le mani prima di me ha avuto la bella pensata di incollare un pezzetto di spirale da sveglie nei fori delle ruote, per riportarle nella giusta posizione, per ovviare al fatto che suonava lenta, perchè i bariletti avevano i fori e gli alberi mangiati, ha provveduto a ritagliare le ventole delle 2 suonerie per farle andare più veloci...
una collezione di solenni porcate, eppure, fino a che non si è rotta la molla del tempo incredibilmente funzionava.
Mettere una molla più potente non risolve il problema, anzi sarebbe il colpo di grazia