Identificazione calibro

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Identificazione calibro

Messaggio da aestile » ven feb 18, 2022 9:05 pm

Innanzitutto buona serata a tutti.
Vorrei un aiuto per identificare questo calibro,in quanto avendo rotto il pignone a corona non riesco a risalire al ricambio.
Grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto
IMG_4736.JPG
IMG_4736.JPG (174.57 KiB) Visto 977 volte
IMG_4737.JPG
IMG_4737.JPG (182.6 KiB) Visto 977 volte
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Identificazione calibro

Messaggio da mario ars » ven feb 18, 2022 9:14 pm

Albino,
già è difficile se non lo fotografi montato,
ma almeno la misura :mrgreen:
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: Identificazione calibro

Messaggio da aestile » ven feb 18, 2022 10:45 pm

26,63
26,99
3,84
Mario:Ti do ragione,ma ero partito alla grande e l'ho smontato.Poi ho trovato la sorpresa
L'orologio è un Agir whatch e sul ponte ruote è riportato il n°120
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

orsomaki
Forumista
Forumista
Messaggi: 189
Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
Località: cn

Re: Identificazione calibro

Messaggio da orsomaki » sab feb 19, 2022 6:11 am

E' sicuramente un AS, ma non saprei il calibro

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Identificazione calibro

Messaggio da Oramundo » sab feb 19, 2022 7:28 am

È un 1130AS
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Identificazione calibro

Messaggio da kelorkilé » sab feb 19, 2022 8:37 am

Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Identificazione calibro

Messaggio da Oramundo » sab feb 19, 2022 9:21 am

Si ha ragione Gerard, questo è AS 1203.........
aestileeeee questo è come novoooo.......
Allegati
IMG_20220219_191019.jpg
IMG_20220219_191019.jpg (176.93 KiB) Visto 918 volte
IMG_20220219_191031.jpg
IMG_20220219_191031.jpg (154.85 KiB) Visto 918 volte
Ultima modifica di Oramundo il sab feb 19, 2022 7:13 pm, modificato 1 volta in totale.
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: Identificazione calibro

Messaggio da aestile » sab feb 19, 2022 6:53 pm

Grazie Gerard.Credo di non avere nulla in casa.Lo cerco sulla baya :arrow:
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: Identificazione calibro

Messaggio da aestile » sab feb 19, 2022 7:42 pm

Aggiornamento
Un nuovo ringraziamento Gerard.Ravanando nel mucchio dei Cal.AS ho "rinvenuto" un movimento 1215,il quale ha sia la ruota e sia il pignone a corona perfettamente compatibili.Vi tengo aggiornati perchè ci sarà una sorpresa. ;)
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6829
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Identificazione calibro

Messaggio da Paolo Antolini » dom feb 20, 2022 6:10 pm

E noi abbiamo un debole per le sorprese
Ad maiora

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”