CORONA E TIGE
A cura di: Paolo Antolini
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mar gen 25, 2022 8:48 pm
- Località: Milano
CORONA E TIGE
Buongiorno a tutti , volevo sapere se e' possibile svitare il cannottino inserito in una corona di carica a vite,in modo da sostituirlo,perche mi si e' spezzata la tige all'interno e vorrei mantenere la corona originale.
potete darmi una mano?
Allego foto
Grazie
potete darmi una mano?
Allego foto
Grazie
- Allegati
-
- foto-1.JPG (109.99 KiB) Visto 2841 volte
-
- foto-2.JPG (42.91 KiB) Visto 2841 volte
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: CORONA E TIGE
Non continuare a sfracassarla
sennò smangerai il filetto, devi riprendere la centratura e forare con una punta da 0,40 e poi andare avanti fino all"estrazione del moncone.

E bello fare quello che più ci piace.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6833
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: CORONA E TIGE
Oppure fare un piccolo taglio in corrispondeva del punto in cui si è rotta e cercare di svitare il moncone. Anche l'acido lascia bene.
Ad maiora
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mar gen 25, 2022 8:48 pm
- Località: Milano
Re: CORONA E TIGE-Aggiornamento
Buongiorno, ho chiamato la Lorenz per sapere se era possibile acquistare la corona originale, mi hanno risposto subito, e addirittura me ne hanno spedita una nuova GRATUITAMENTE!!
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: CORONA E TIGE-Aggiornamento
RobyBerno64 ha scritto: ↑gio feb 17, 2022 1:35 pmBuongiorno, ho chiamato la Lorenz per sapere se era possibile acquistare la corona originale, mi hanno risposto subito, e addirittura me ne hanno spedita una nuova GRATUITAMENTE!!
Il fatto che ti abbiano regalato l'orologio o la corona ci fa molto piacere, ma il discorso e un'altro; la prossima volta che ti si rompe la tige nella corona ci sono dei modi meno cruenti per estrarre il moncone, un plauso alla Lorenz per la collaborazione verso i clienti

E bello fare quello che più ci piace.
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4964
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: CORONA E TIGE-Aggiornamento
Brava Lorenz che aiuta i suoi clienti anche con queste piccole cose. Piccole cose per lei ma importanti per i clienti.RobyBerno64 ha scritto: ↑gio feb 17, 2022 1:35 pmBuongiorno, ho chiamato la Lorenz per sapere se era possibile acquistare la corona originale, mi hanno risposto subito, e addirittura me ne hanno spedita una nuova GRATUITAMENTE!!
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: CORONA E TIGE-Aggiornamento
Mica tanto. Una corona sub a vite Zenith Diver costa sui 130-150 al pubblico e non è neppure d'oro.ciclista ha scritto: ↑gio feb 17, 2022 8:01 pmBrava Lorenz che aiuta i suoi clienti anche con queste piccole cose. Piccole cose per lei ma importanti per i clienti.RobyBerno64 ha scritto: ↑gio feb 17, 2022 1:35 pmBuongiorno, ho chiamato la Lorenz per sapere se era possibile acquistare la corona originale, mi hanno risposto subito, e addirittura me ne hanno spedita una nuova GRATUITAMENTE!!
-
- Advanced User
- Messaggi: 556
- Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
- Località: Pisa
Re: CORONA E TIGE
Diciamo che Lorenz non ha quel "potere contrattuale" delle grandi Maisons. Con questo non voglio dire che siano orologi da poco, anzi... di del tutto rispetto. I problemi vengono fuori quando devi interagire con case di un certo rango: ultimamente ho contattato un centro ufficiale Omega per avere una corona originale con tanto di referenza cassa. Non avessi mai fatto la domanda: la risposta dall'altra parte della cornetta fu che bisognava portare l'orologio in laboratorio e che la sostituzione me l'avrebbero fatta loro.
Parlo comunque di situazioni in cui il commerciante ha le mani legate e si attiene alle norme contrattuali che lo legano alla casa madre, ma la ricambistica dovrebbe essere più alla portata di tutti almeno da far vivere anche gli orologiai indipendenti quando hanno bisogno di una tige, una corona, un vetro, una maglia di un cinturino se non una clasp...
Parlo comunque di situazioni in cui il commerciante ha le mani legate e si attiene alle norme contrattuali che lo legano alla casa madre, ma la ricambistica dovrebbe essere più alla portata di tutti almeno da far vivere anche gli orologiai indipendenti quando hanno bisogno di una tige, una corona, un vetro, una maglia di un cinturino se non una clasp...
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: CORONA E TIGE
Si alimenterà un mercato parallelo, parlando della corona mica le fanno le Case, se le fanno fare e quindi nasceranno ricambi qua e la e le Maisons andranno a farsi friggere, se poi parliamo di tiges o assi riprenderanno l'uso del fai da te e fai per tre.
E bello fare quello che più ci piace.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: CORONA E TIGE
Tu non c'eri, ma una delegazione di orologiai andò a farsi ascoltare dal Governo a rappresentare queste istanze, non ricordo esattamente quando, ma so solo che furono ascoltati per circa 10 minuti. A tutta la catena democratica che si rifà all'antitrust (dal Garante alla Comissione Bicamerale) parve che le regole tese ad evitare pregiudizio per i consumatori non venissero violate. E con questo chiusero il discorso.Japo ha scritto: ↑dom feb 20, 2022 4:56 pmDiciamo che Lorenz non ha quel "potere contrattuale" delle grandi Maisons. Con questo non voglio dire che siano orologi da poco, anzi... di del tutto rispetto. I problemi vengono fuori quando devi interagire con case di un certo rango: ultimamente ho contattato un centro ufficiale Omega per avere una corona originale con tanto di referenza cassa. Non avessi mai fatto la domanda: la risposta dall'altra parte della cornetta fu che bisognava portare l'orologio in laboratorio e che la sostituzione me l'avrebbero fatta loro.
Parlo comunque di situazioni in cui il commerciante ha le mani legate e si attiene alle norme contrattuali che lo legano alla casa madre, ma la ricambistica dovrebbe essere più alla portata di tutti almeno da far vivere anche gli orologiai indipendenti quando hanno bisogno di una tige, una corona, un vetro, una maglia di un cinturino se non una clasp...
-
- Advanced User
- Messaggi: 556
- Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
- Località: Pisa
Re: CORONA E TIGE
Inutile dire che se vai sulla baia trovi un'orda di articoli contraffatti poeticamente catalogati come "aftermarket"... A volte il dubbio mi viene...Oramundo ha scritto: ↑dom feb 20, 2022 5:15 pmSi alimenterà un mercato parallelo, parlando della corona mica le fanno le Case, se le fanno fare e quindi nasceranno ricambi qua e la e le Maisons andranno a farsi friggere, se poi parliamo di tiges o assi riprenderanno l'uso del fai da te e fai per tre.
-
- Advanced User
- Messaggi: 556
- Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
- Località: Pisa
Re: CORONA E TIGE
Puoi parlare con le persone quanto vuoi, ma se non dimostrano sensibilità nei confronti di un'arte come quella orologiera, non capiranno mai. Si parla molto di salvaguardia del patrimonio culturale, ma si fa ben poco...Calico ha scritto: ↑dom feb 20, 2022 8:16 pmTu non c'eri, ma una delegazione di orologiai andò a farsi ascoltare dal Governo a rappresentare queste istanze, non ricordo esattamente quando, ma so solo che furono ascoltati per circa 10 minuti. A tutta la catena democratica che si rifà all'antitrust (dal Garante alla Comissione Bicamerale) parve che le regole tese ad evitare pregiudizio per i consumatori non venissero violate. E con questo chiusero il discorso.Japo ha scritto: ↑dom feb 20, 2022 4:56 pmDiciamo che Lorenz non ha quel "potere contrattuale" delle grandi Maisons. Con questo non voglio dire che siano orologi da poco, anzi... di del tutto rispetto. I problemi vengono fuori quando devi interagire con case di un certo rango: ultimamente ho contattato un centro ufficiale Omega per avere una corona originale con tanto di referenza cassa. Non avessi mai fatto la domanda: la risposta dall'altra parte della cornetta fu che bisognava portare l'orologio in laboratorio e che la sostituzione me l'avrebbero fatta loro.
Parlo comunque di situazioni in cui il commerciante ha le mani legate e si attiene alle norme contrattuali che lo legano alla casa madre, ma la ricambistica dovrebbe essere più alla portata di tutti almeno da far vivere anche gli orologiai indipendenti quando hanno bisogno di una tige, una corona, un vetro, una maglia di un cinturino se non una clasp...
- doppiobariletto
- Orologiaio
- Messaggi: 816
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
- Località: Calabria
- OROLOGIAIO: professionista
Re: CORONA E TIGE
mi ricordo questo brutto momento storico per noi orologiai io firmai pure una carta per protestare per i ricambi ma anche la commissione europea non potè far nulla vincono i più forti..Calico ha scritto: ↑dom feb 20, 2022 8:16 pmTu non c'eri, ma una delegazione di orologiai andò a farsi ascoltare dal Governo a rappresentare queste istanze, non ricordo esattamente quando, ma so solo che furono ascoltati per circa 10 minuti. A tutta la catena democratica che si rifà all'antitrust (dal Garante alla Commissione Bicamerale) parve che le regole tese ad evitare pregiudizio per i consumatori non venissero violate. E con questo chiusero il discorso.Japo ha scritto: ↑dom feb 20, 2022 4:56 pmDiciamo che Lorenz non ha quel "potere contrattuale" delle grandi Maisons. Con questo non voglio dire che siano orologi da poco, anzi... di del tutto rispetto. I problemi vengono fuori quando devi interagire con case di un certo rango: ultimamente ho contattato un centro ufficiale Omega per avere una corona originale con tanto di referenza cassa. Non avessi mai fatto la domanda: la risposta dall'altra parte della cornetta fu che bisognava portare l'orologio in laboratorio e che la sostituzione me l'avrebbero fatta loro.
Parlo comunque di situazioni in cui il commerciante ha le mani legate e si attiene alle norme contrattuali che lo legano alla casa madre, ma la ricambistica dovrebbe essere più alla portata di tutti almeno da far vivere anche gli orologiai indipendenti quando hanno bisogno di una tige, una corona, un vetro, una maglia di un cinturino se non una clasp...
ed allora andassero al diavolo gli svizzeri e le loro marche io tirerò la baracca finchè posso poi che possano andare tutti in malora...omega zenith ecc..ecc...
*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto* 

- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6833
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: CORONA E TIGE
Amen fratello, ho fatto esattamente la stessa cosa, tutti fuori dal mio negozio, conterà poco ma almeno non sono complicedoppiobariletto ha scritto: ↑ven feb 25, 2022 10:48 pmmi ricordo questo brutto momento storico per noi orologiai io firmai pure una carta per protestare per i ricambi ma anche la commissione europea non potè far nulla vincono i più forti..Calico ha scritto: ↑dom feb 20, 2022 8:16 pmTu non c'eri, ma una delegazione di orologiai andò a farsi ascoltare dal Governo a rappresentare queste istanze, non ricordo esattamente quando, ma so solo che furono ascoltati per circa 10 minuti. A tutta la catena democratica che si rifà all'antitrust (dal Garante alla Commissione Bicamerale) parve che le regole tese ad evitare pregiudizio per i consumatori non venissero violate. E con questo chiusero il discorso.Japo ha scritto: ↑dom feb 20, 2022 4:56 pmDiciamo che Lorenz non ha quel "potere contrattuale" delle grandi Maisons. Con questo non voglio dire che siano orologi da poco, anzi... di del tutto rispetto. I problemi vengono fuori quando devi interagire con case di un certo rango: ultimamente ho contattato un centro ufficiale Omega per avere una corona originale con tanto di referenza cassa. Non avessi mai fatto la domanda: la risposta dall'altra parte della cornetta fu che bisognava portare l'orologio in laboratorio e che la sostituzione me l'avrebbero fatta loro.
Parlo comunque di situazioni in cui il commerciante ha le mani legate e si attiene alle norme contrattuali che lo legano alla casa madre, ma la ricambistica dovrebbe essere più alla portata di tutti almeno da far vivere anche gli orologiai indipendenti quando hanno bisogno di una tige, una corona, un vetro, una maglia di un cinturino se non una clasp...
ed allora andassero al diavolo gli svizzeri e le loro marche io tirerò la baracca finchè posso poi che possano andare tutti in malora...omega zenith ecc..ecc...
Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: CORONA E TIGE
Mail di ieri alle ore 16: LVMH mi avvisa che stanno riorganizzando l'assistenza in Spagna e Germania e comunicheranno gli sviluppi. Mando mail allarmata al centro assistenza di Milano per sapere che fine farà il mio ordine di ricambi Zenith per un cliente. Mi risponde dopo 5 minuti: "...si ricorda che le avevo detto che mi mancavano tre anni alla pensione e poi me ne lavavo le mani? Poco fa mi hanno comunicato che sono in mezzo a una strada. Dovrà ripetere l'ordine in Spagna o restituire l'orologio al cliente!"
E con questa vi saluto.
E con questa vi saluto.
-
- Advanced User
- Messaggi: 556
- Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
- Località: Pisa
Re: CORONA E TIGE
E' triste leggere di storie del passato che alcuni di voi hanno vissuto in prima persona. Ho come il sentore che il settore dell'artigianato non interessi più a nessuno nonostante che, in Italia, sia una realtà trainante della nostra economia.
Il fatto che poi LVMH stia organizzando l'assistenza all'estero, lo interpreto come un momento proficuo per tutti i microbrand che stanno nascendo come funghi. Vedremo poi gli sviluppi fra qualche anno...
Il fatto che poi LVMH stia organizzando l'assistenza all'estero, lo interpreto come un momento proficuo per tutti i microbrand che stanno nascendo come funghi. Vedremo poi gli sviluppi fra qualche anno...
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6833
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: CORONA E TIGE
Sono disorientato, se dovessi consigliare il mio lavoro oggi sarei in difficoltà. La sopravvivenza degli indipendenti sarà complicatissima e forse riservata ai soli iperspecializzati e organizzatissimi
Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: CORONA E TIGE
Aggiornamento. La mail conteneva errori nell'indirizzo; per fortuna il tecnico specializzato licenziato mi aveva dato quella giusta. Io ho scritto in Italiano; dalla Spagna hanno risposto ringraziandomi, mi hanno mandato i loro contatti, ma hanno anche scritto che fino ad aprile inoltrato non saranno pronti per "ricevere i nostri ordini".
A questo punto mi viene da piangere.
A questo punto mi viene da piangere.
-
- Advanced User
- Messaggi: 556
- Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
- Località: Pisa
Re: CORONA E TIGE
Per il momento le scuole di orologeria contano sempre più nuovi adepti e l'orologio meccanico sta risalendo la china dopo tanti anni bui in cui l'orologio era considerato alla stregua di un semplice accessorio.Paolo Antolini ha scritto: ↑mar mar 01, 2022 7:11 pmSono disorientato, se dovessi consigliare il mio lavoro oggi sarei in difficoltà. La sopravvivenza degli indipendenti sarà complicatissima e forse riservata ai soli iperspecializzati e organizzatissimi
Rimane il discorso del post-vendita con l'aspetto logistico annesso: mantenere in vita i laboratori indipendenti creando una rete capillare già presente sul territorio con un discorso di affiliazione o concentrare tutto nelle grandi città a scapito dei piccoli centri abitati? Voi come la vedete?
-
- Advanced User
- Messaggi: 556
- Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
- Località: Pisa
Re: CORONA E TIGE
Il gruppo LVMH di sicuro piangerà in un secondo momento soprattutto quando l'utente finale, con una elevata propensione alla spesa, sceglierà un altro marchio... Certo che, e comunque lo ribadisco, bisogna avere del coraggio nel decrementare le potenzialità di un servizio di assistenza per cercare di aumentare il profitto.. io la vedo così...Calico ha scritto: ↑mer mar 02, 2022 11:15 amAggiornamento. La mail conteneva errori nell'indirizzo; per fortuna il tecnico specializzato licenziato mi aveva dato quella giusta. Io ho scritto in Italiano; dalla Spagna hanno risposto ringraziandomi, mi hanno mandato i loro contatti, ma hanno anche scritto che fino ad aprile inoltrato non saranno pronti per "ricevere i nostri ordini".
A questo punto mi viene da piangere.