Maledetto bariletto

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Japo
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 556
Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
Località: Pisa

Maledetto bariletto

Messaggio da Japo » sab feb 26, 2022 10:57 am

Ieri sera mi sono imbattuto nel voler fare un test con un bariletto cinese. Ero più che altro curioso di testare la loro qualità anche se, lo ammetto, ero un po' prevenuto.
Il protagonista è un Longines 633.2 - ovvero un ETA 2824 - che uso per i miei test con tanto di scorta di pezzi di ricambio...
cronocomparazione bariletto cinese.jpg
cronocomparazione bariletto cinese.jpg (146.36 KiB) Visto 1094 volte
Dopo aver sostituito la parte, ma già al momento di caricare il meccanismo sentivo dei rumori assurdi, provo il meccanismo al cronocomparatore... e per magia mi sembrava di vedere le dune del Sahara.... Inutile perdere tempo più di tanto, sostituiamo subito la parte....
rimozione bariletto cinese.jpg
rimozione bariletto cinese.jpg (186.9 KiB) Visto 1094 volte
Gli metto un altro bariletto nuovo di zecca....

sostituzione bariletto.jpg
sostituzione bariletto.jpg (175.83 KiB) Visto 1094 volte
Rimonto tutto, ma il bariletto non gira... non fa presa con il resto del ruotismo... Lo smonto nuovamente e... sorpresa delle sorprese...
ruote danneggiate.jpg
ruote danneggiate.jpg (186.47 KiB) Visto 1094 volte
Due ruote danneggiate... come mai? Mi lascio questi quesiti per dopo e le sostituisco entrambe prelevandole da un meccanismo gemello... e comincio le operazioni di rimontaggio..
sostituzione.jpg
sostituzione.jpg (186.66 KiB) Visto 1094 volte
rimontaggio ponte ruotismo.jpg
rimontaggio ponte ruotismo.jpg (189.88 KiB) Visto 1094 volte
Tengo le dita incrociate al momento di rimontare il ponte del ruotismo...
pronti per rimontarlo.jpg
pronti per rimontarlo.jpg (163.84 KiB) Visto 1094 volte
Lavoro finito!
lavoro finito.jpg
lavoro finito.jpg (152.58 KiB) Visto 1094 volte
Pronti per il cronocomparatore, ma prima gli do una sostanziale carica e....
tutta un'altra storia.jpg
tutta un'altra storia.jpg (122.03 KiB) Visto 1094 volte
Tutta un'altra storia anche se c'è ancora da sistemare bene la marcia.... ma ancora adesso mi sto chiedendo se veramente quel bariletto abbia danneggiato le ruote o è innocente in tutto questo... Ai post l'ardua sentenza....

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12339
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Maledetto bariletto

Messaggio da Giacomo » sab feb 26, 2022 11:19 am

anni di duro lavoro, mancanza di manutenzione adeguata e i danni eccoli qui.
Mi viene in mente sempre in questi casi la frase dei proprietari, detta all'orologiaio: è sempre andato benissimo in questi 40 anni, poi, si è fermato, ma come mai? Andava d'un bene, spaccava il secondo...

Japo
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 556
Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
Località: Pisa

Re: Maledetto bariletto

Messaggio da Japo » sab feb 26, 2022 2:31 pm

Giacomo ha scritto:
sab feb 26, 2022 11:19 am
anni di duro lavoro, mancanza di manutenzione adeguata e i danni eccoli qui.
Mi viene in mente sempre in questi casi la frase dei proprietari, detta all'orologiaio: è sempre andato benissimo in questi 40 anni, poi, si è fermato, ma come mai? Andava d'un bene, spaccava il secondo...
Quello che dici te Giacomo è proprio di una cultura pressapochista propria di certi individui. Questa cultura però la traduco in un comportamento guardingo nei confronti del professionista di turno.
Il commerciante, da parte sua, deve comunque massimizzare il profitto e mantenersi il cliente: in questa bilancia comportamentale spesso e volentieri viene sopravvalutato il lavoro dell'orologiaio come quando si paga un conto salato all'idraulico di turno che interviene sostituendo una guarnizione e stringendo solo qualche bullone. Non si apprezza, non si capisce che i ricambi in orologeria non vengono comprati a peso, che le attrezzature non è che costino poco e, soprattutto, il tempo e la manodopera ha un suo corrispettivo e partecipa al mantenimento in esercizio di un'attività sovrastata dall'aspetto fiscale...
Grazie per il tuo intervento.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Maledetto bariletto

Messaggio da Calico » sab feb 26, 2022 4:40 pm

Se il bariletto che avevi montato prima era più grande anche di due centesimi, probabile che mentre chiudevi il ponte, si siano danneggiate! È già stato rilevato anche da altri, su altri forum: i pezzi prodotti in Cina e dati per compatibili, alla prova dei fatti, poi non lo sono affatto! Il fatto grave è che se, ad esempio su eBay, provi a segnalare l'inserzione come ingannevole, non ci riesci poiché non c'è l'opzione preselezionata. Puoi solo aprire contestazione in prima persona, ma comunque l'inserzione non verrà rimossa. Ci ho provato decine di volte, ma le piccole truffe sono tollerate al limite della protezione. Si vede che gli portano movimento di scambi. Tra un po' andrà a finire che non ci comprerò più o quasi.

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Maledetto bariletto

Messaggio da Cane » sab feb 26, 2022 6:12 pm

Japo ha scritto:
sab feb 26, 2022 10:57 am
Dopo aver sostituito la parte, ma già al momento di caricare il meccanismo sentivo dei rumori assurdi, provo il meccanismo al cronocomparatore... e per magia mi sembrava di vedere le dune del Sahara.... Inutile perdere tempo più di tanto, sostituiamo subito la parte....
Mi pare un bariletto "predestinato" che e' finito come doveva finire...

A me sembra una prova un pò "sempliciotta"... :roll:
Paolo

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: Maledetto bariletto

Messaggio da aestile » dom feb 27, 2022 11:40 pm

Senza volere criticare il tuo lavoro e la tua esperienza,dal comparatore si evidenzia immediatamente che il difetto arriva da una ruota.Osservando,purtroppo,solo un pezzo del grafico,avrei scartato immediatamente la ruota di scappamento perchè la curva era troppo ampia e pure quella di centro perchè troppo corta,mentre la ruota secondi,non subendo carichi non sarebbe potuta essere.Rimaneva la ruota intermedia.Ora è da capire se il bariletto ha causato il danno oppure viceversa,in quanto non si ha una prova del funzionamento prima della sostituzione di tale componente.
Non mi è chiara una cosa:Perchè invece di un Longines non hai puntato più in alto usando magari un Cal 3135 originale e provavi a intercambiare i pezzi con un SH sempre 3135 after market? :D :D
Scherzo.Non volermene.Ma questi esperimenti con materiale cinese su orologi di pregio danno da pensare ad eventuali futuri "accrocchi"
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Japo
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 556
Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
Località: Pisa

Re: Maledetto bariletto

Messaggio da Japo » lun feb 28, 2022 11:06 am

Calico ha scritto:
sab feb 26, 2022 4:40 pm
Se il bariletto che avevi montato prima era più grande anche di due centesimi, probabile che mentre chiudevi il ponte, si siano danneggiate! È già stato rilevato anche da altri, su altri forum: i pezzi prodotti in Cina e dati per compatibili, alla prova dei fatti, poi non lo sono affatto! Il fatto grave è che se, ad esempio su eBay, provi a segnalare l'inserzione come ingannevole, non ci riesci poiché non c'è l'opzione preselezionata. Puoi solo aprire contestazione in prima persona, ma comunque l'inserzione non verrà rimossa. Ci ho provato decine di volte, ma le piccole truffe sono tollerate al limite della protezione. Si vede che gli portano movimento di scambi. Tra un po' andrà a finire che non ci comprerò più o quasi.
Ciao Calico,
il brutto è che non hanno la benché minima idea di cosa voglia dire precisione e pulizia: sono componenti che realizzano per il PT5000 e li immettono sul mercato: questo è il motivo che mi ha spinto a provarne uno. Ho notato poi la "povertà" dei materiali la cui superficie già ad occhio nudo risulta imperfetta per non parlare poi dell'interno. Non ne ho ancora aperto uno, ma il rumore metallico al momento della carica mi faceva pensare ad un'assenza di lubrificazione...
Il fatto che poi facciano un po' i furbetti è la stessa piattaforma che glielo concede: sulla carta l'acquirente ha tutti i diritti di restituzione, ma chi è che si sente di pagare una spedizione fino in Cina - loro la spedizione non la fanno pagare - per avere un rimborso di pochi Euri? E' vero che se il prodotto non risulta come da descrizione, la spedizione sarebbe a carico del venditore... ma lo sai meglio di me che andresti a buttarti in faccende tortuose e complicate....

Japo
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 556
Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
Località: Pisa

Re: Maledetto bariletto

Messaggio da Japo » lun feb 28, 2022 11:08 am

Mi pare un bariletto "predestinato" che e' finito come doveva finire...

A me sembra una prova un pò "sempliciotta"... :roll:
[/quote]

Perdonami ma non afferro, ma magari la prova è stata tanto semplice quanto l'inadeguatezza qualitativa del ricambio...

Japo
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 556
Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
Località: Pisa

Re: Maledetto bariletto

Messaggio da Japo » lun feb 28, 2022 11:18 am

aestile ha scritto:
dom feb 27, 2022 11:40 pm
Senza volere criticare il tuo lavoro e la tua esperienza,dal comparatore si evidenzia immediatamente che il difetto arriva da una ruota.Osservando,purtroppo,solo un pezzo del grafico,avrei scartato immediatamente la ruota di scappamento perchè la curva era troppo ampia e pure quella di centro perchè troppo corta,mentre la ruota secondi,non subendo carichi non sarebbe potuta essere.Rimaneva la ruota intermedia.Ora è da capire se il bariletto ha causato il danno oppure viceversa,in quanto non si ha una prova del funzionamento prima della sostituzione di tale componente.
Non mi è chiara una cosa:Perchè invece di un Longines non hai puntato più in alto usando magari un Cal 3135 originale e provavi a intercambiare i pezzi con un SH sempre 3135 after market? :D :D
Scherzo.Non volermene.Ma questi esperimenti con materiale cinese su orologi di pregio danno da pensare ad eventuali futuri "accrocchi"
Quello che dici te è tecnicamente corretto: un'ampiezza troppo corta avrebbe messo in risalto un difetto sulla ruota dello scappamento. Quando l'ampiezza è lunga ma regolare, allora si parla di un difetto del resto del ruotismo come risulta dal Witschi training course.
Il fatto che il malcapitato sia un Longines è semplicemente per il fatto che di questo movimento ho abbastanza pezzi di ricambio che mi permettono di fare molta pratica - a volte anche "giocherellare" - senza tanti pensieri. I pezzi del 2824 e del 2824-2 si trovano ancora con facilità ed a buon mercato. Un domani magari potrò fare pratica con un 4135, ma per me i cronografi sono ancora un campo sconosciuto tant'è vero che sono alla ricerca di un 7750 per impratichirmi.

Japo
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 556
Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
Località: Pisa

Re: Maledetto bariletto

Messaggio da Japo » lun feb 28, 2022 11:30 am

Ecco com'è andata, ora ricordo!
al momento di scaricare il meccanismo, sfortunatamente mi è partita la corona dal momento che le dimensioni della stessa sono di 4mm. Il disimpegno è avvenuto in maniera talmente violenta che ha provocato la rottura del pivot della terza ruota ed una parziale sdentatura della ruota intermedia. A questo punto il bariletto girava a vuoto: erroneamente l'ho interpretato come una rottura della molla, ma non sentivo alcuno scatto. Avrei dovuto controllare le ruote ed il cronocoparatore aveva ragione restituendomi quel formato d'onda in quanto era proprio la terza ruota che girava senza pivot...

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: Maledetto bariletto

Messaggio da aestile » lun feb 28, 2022 8:56 pm

Bene.Tutto chiaro.
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Japo
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 556
Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
Località: Pisa

Re: Maledetto bariletto

Messaggio da Japo » mar mar 01, 2022 10:15 am

aestile ha scritto:
lun feb 28, 2022 8:56 pm
Bene.Tutto chiaro.
Nella prima foto, infatti, le "gobbe" del grafico potrebbero essere interpretate proprio come lo spostamento sul proprio asse della ruota con il pivot rotto...

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”