Buongiorno a tutti,
vi allego la foto del mio Speedmaster Automatic, che porto ormai dal 1994 (sic). Come si vede l'inchiostro delle incisioni sulla ghiera tachimetrica tendono a scomparire. Questo è successo in occasione della prima revisione. Da modellista, avevo aggiustato tutto con un acrilico nero, ed ero soddisfatto del lavoro. Ma dopo un po' di tempo il colore (come si vede, specialmente in alto, ma in basso è peggio l'ombra aiuta) se ne va bellamente.
Che tipo di colore posso usare? Smalto? Alla nitro? Grazie per l'aiuto.
Inchiostro per scala tachimetrica
A cura di: Paolo Antolini
-
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: mar dic 28, 2021 2:26 pm
- Località: MILANO
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6829
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Inchiostro per scala tachimetrica
Esistono degli smalti bicomponenti appositi ma puoi ovviamente provare con quello che preferisci tanto la soluzione definitiva non esiste.
Se hanno lavato la cassa in vasca ultrasuoni, nei punti in cui la vernice era rovinata è facile che possa essersene andata ma sarebbe stata in ogni caso la sorte inevitabile in quelle zone
Se hanno lavato la cassa in vasca ultrasuoni, nei punti in cui la vernice era rovinata è facile che possa essersene andata ma sarebbe stata in ogni caso la sorte inevitabile in quelle zone
Ad maiora
-
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: mar dic 28, 2021 2:26 pm
- Località: MILANO
Re: Inchiostro per scala tachimetrica
Grazie, quindi una soluzione definitiva non esiste. Hai una indicazione sugli smalti o posso cercare direttamente su Google?Paolo Antolini ha scritto: ↑mer mar 16, 2022 10:07 amEsistono degli smalti bicomponenti appositi ma puoi ovviamente provare con quello che preferisci tanto la soluzione definitiva non esiste.
Se hanno lavato la cassa in vasca ultrasuoni, nei punti in cui la vernice era rovinata è facile che possa essersene andata ma sarebbe stata in ogni caso la sorte inevitabile in quelle zone
Grazie della risposta.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6829
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Inchiostro per scala tachimetrica
Io lo presi da "Luigi Dal Trozzo" con 2 catalizzatori differenti per densità, uno per superfici curve uno per superfici piane.
E' molto tenace ma per quanto sia è sempre colore su metallo e le continue abrasioni tenderanno sempre a portarlo via
E' molto tenace ma per quanto sia è sempre colore su metallo e le continue abrasioni tenderanno sempre a portarlo via
Ad maiora