Ho visto queste foto scattate da Valentin Weber, collezionista e appassionato di orologeria tedesca che ringrazio, mostrano una scatola di montaggio insolita, la prima che vedo
Questo kit, lo avevate già visto?
Foresta nera n scatola di montaggio
A cura di: Giacomo
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Foresta nera n scatola di montaggio
carina
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Foresta nera n scatola di montaggio
Se negli anni '60 fosse stata disponibile in edicola, mio padre l'avrebbe sicuramente presa, magari per riprodurla, cambiando il quadrante e facendoli in legno inciso: incidere il legno era una sua antica passione che però non ha mai portato avanti.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Foresta nera n scatola di montaggio
esiste un link per l'acquisto?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Foresta nera n scatola di montaggio
Purtroppo no. Non era un inserzione ma le foto di un collezionista