Meridiana a Finale Ligure
A cura di: PALTRINIERI
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Meridiana a Finale Ligure
Passeggiando per Finale Ligure ho visto questa bella meridiana.
- Allegati
-
- IMG_20220415_091212.jpg (157.37 KiB) Visto 1505 volte
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Meridiana a Finale Ligure
Bellissima anche l'ambientazione e l'ubicazione di questa meridiana... 

Paolo
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Meridiana a Finale Ligure
Molto bella
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
-
- Curatore di Sezione
- Messaggi: 207
- Iscritto il: gio dic 05, 2019 9:40 pm
- Località: BO
- OROLOGIAIO: Gnomonista
- Qualifica AISOR: CURATORE
- Miglior Contributore: 2020
- Contatta:
Re: Meridiana a Finale Ligure
Peccato che questo bel Orologio Solare sia notevolmente malconcio e richieda un meritorio restauro.
Tra poco lo perderemo, ed in seguito ci rammaricheremo di una bella opera perduta.
Questa è una delle tante occasioni in cui va tutto progressivamente alla malora, con in disinteresse di tutti.
Così va il mondo.......
Tra poco lo perderemo, ed in seguito ci rammaricheremo di una bella opera perduta.
Questa è una delle tante occasioni in cui va tutto progressivamente alla malora, con in disinteresse di tutti.
Così va il mondo.......
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Meridiana a Finale Ligure
HAi fatto un' analisi perfetta della situazione. Troppo spesso hai di fronte una cosa di valore e essa non non viene valorizzata ne tantomeno mantenuta nelle condizioni ottimali. Che soluzioni suggeriresti per il restauro?PALTRINIERI ha scritto: ↑dom mag 15, 2022 1:00 pmPeccato che questo bel Orologio Solare sia notevolmente malconcio e richieda un meritorio restauro.
Tra poco lo perderemo, ed in seguito ci rammaricheremo di una bella opera perduta.
Questa è una delle tante occasioni in cui va tutto progressivamente alla malora, con in disinteresse di tutti.
Così va il mondo.......
-
- Curatore di Sezione
- Messaggi: 207
- Iscritto il: gio dic 05, 2019 9:40 pm
- Località: BO
- OROLOGIAIO: Gnomonista
- Qualifica AISOR: CURATORE
- Miglior Contributore: 2020
- Contatta:
Re: Meridiana a Finale Ligure
Per restaurare questo Orologio Solare bisogna per prima cosa verificare lo stato dello gnomone. Bisogna infatti controllare quanto la ruggine abbia influito sull'asta, sulla sua corretta posizione, e la sua stabilità futura. Altrimenti, esso va sostituito con un'asta di ferro sana e ben smaltata esternamente per garantire una buona duratura vita futura.
Altro discorso è il Quadrante. Prima di tutto va verificato il suo stato sottostante, che cioè non abbia delle parti non più solidamente fissate in parete, tali da non cadere tutto nel giro di qualche anno.
Poi, consolidato il fondo, si provvede alla preparazione della base, alla dipintura, e successivamente ad un fissativo trasparente capace di mantenere il tutto sano e duraturo.
Per il momento, dunque, occorre soprattutto la volontà di intervenire, perché l'attuale situazione non dura per sempre: giorno dopo giorno, ci perdiamo un pò dell'opera, e questo è un guaio serio.
Teniamo sotto controllo questo strumento, e vediamo quale sarà la sua sorte futura.
Giovanni Paltrinieri.
Altro discorso è il Quadrante. Prima di tutto va verificato il suo stato sottostante, che cioè non abbia delle parti non più solidamente fissate in parete, tali da non cadere tutto nel giro di qualche anno.
Poi, consolidato il fondo, si provvede alla preparazione della base, alla dipintura, e successivamente ad un fissativo trasparente capace di mantenere il tutto sano e duraturo.
Per il momento, dunque, occorre soprattutto la volontà di intervenire, perché l'attuale situazione non dura per sempre: giorno dopo giorno, ci perdiamo un pò dell'opera, e questo è un guaio serio.
Teniamo sotto controllo questo strumento, e vediamo quale sarà la sua sorte futura.
Giovanni Paltrinieri.