


A cura di: Paolo Antolini
Mah sai, tu entri in un negozio, gli lasci l'orologio e pensi che l'altro sia un orologiaio.
Che viviamo in una specie di repubblica delle banane è risaputo.Calico ha scritto: ↑sab mag 07, 2022 8:21 pmSe danno le licenze di commercio anche a casi psichiatrici, allora mi domando che ci stanno a fare le Camere di Commercio. Io, ad esempio, figlio e nipote di orologiai, pur avendo sempre vissuto in mezzo alla materia e avendo aiutato mio padre solo con gli elettronici, fin da ragazzino, l'anno dopo la sua morte ed essermi laureato, mi sono iscritto all'INPS come coadiuvante familiare, dopo aver costituito dal notaio l'impresa familiare (oggi derubricata e neppure assimilata alla società semplice, come se dal notaio ci fossimo andati a fargli il regalo di nozze!), sapendo che dopo 2 anni di lavoro così configurato avrei avuto diritto all'iscrizione alla Camera di Commercio senza dover dare esami, sulla base dell'esperienza acquisita (che già avevo per ragioni familiari). Poi è arrivata l'unione europea e, lasciatemelo scrivere, canidi e suini possono aprire un negozio e metterci una faccia che non hanno, millantare quello che non sono, e magari dovrei essere accomunato a costoro semplicemente perché non ho fatto una scuola specifica né seguito corsi specifici a pagamento, dove mi insegnavano a tenere le pinzette, cosa che io faccio comunemente dall'età di 10 anni.
VeroPaolo Antolini ha scritto: ↑mar mag 10, 2022 9:35 amConosco calzolai che si offenderebbero leggendo questo postbasti pensare a coloro che creano dei veri capolavori con la pelle.
Scherzi a parte fatico davvero a capire come ma soprattutto perché![]()
Quello il centro assistenza non lo ha nemmeno annusato figuriamoci se c'è stato
Ciao a tutti
Ho combinato qualcosa?