Se lo guardi da pc, non chiede nulla...........
Gong adatto
A cura di: Giacomo
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Gong adatto
veramente a me da pc dice "si è verificato un errore" e vedo il disegno di un cagnolino 

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forumista
- Messaggi: 189
- Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
- Località: cn
Re: Gong adatto
Piuttosto che modificare la struttura del pendolo , modellerei la placchetta di ottone,a vederla così sembrerebbe un po' decentrata sulla sx, sicura che capovolgendola e montando il gong ancora più in punta non riesca a starci?
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
Re: Gong adatto
Chi la dura la vince.........
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Gong adatto
con quella piega non batterà mai su un gong...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Gong adatto
Mi permetto di dare un consiglio, essendo la signora non esperta di queste macchine diaboliche, arrivo subito al consiglio; prendi un pezzo di compensato da un centimetro con misure 30X30, fissi il telaio e la macchina(in modo provvisorio) poi prendi il gong, avvicinalo e guarda la misura di battuta del martello, quando hai regolato il tutto ti segni la misura e la riporti nella cassa, fermi il tutto ed hai finito con sti problemi
così facendo hai la possibilità di spostare e regolare il martello in modo che si trovi in battuta, non puoi sbagliarti, parola di Oramundo 


E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Gong adatto
Ti ho fatto un disegno facile facile, sul compensato come ti ho spiegato prima, fissa il tutto, regola il
sul gong, tira fuori un po la spira se non è allineato o sposta delicatamente l'asta del martello sulla spira del gong, prova il tutto e quando sei sicura di avere un suono dolce senza stonature vuol dire che ci sei, ora quelle misure riportale nella cassa del pendolo, tieni come punto di riferimento l'asse centrale (dove vanno attaccate le lancette)guarda che più facile di così non c'è altro, lo capirebbe anche un bambino, dai datti na mossa co sto orologiaccio


- Allegati
-
- IMG_20220531_083701.jpg (112.16 KiB) Visto 1827 volte
E bello fare quello che più ci piace.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Gong adatto
Bell'idea.
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
Re: Gong adatto
Grazie per l'aiuto, appena riesco faccio tutto e vi aggiorno........ nel frattempo vado al mare 10 giorni........Oramundo ha scritto: ↑mar mag 31, 2022 8:44 amTi ho fatto un disegno facile facile, sul compensato come ti ho spiegato prima, fissa il tutto, regola ilsul gong, tira fuori un po la spira se non è allineato o sposta delicatamente l'asta del martello sulla spira del gong, prova il tutto e quando sei sicura di avere un suono dolce senza stonature vuol dire che ci sei, ora quelle misure riportale nella cassa del pendolo, tieni come punto di riferimento l'asse centrale (dove vanno attaccate le lancette)guarda che più facile di così non c'è altro, lo capirebbe anche un bambino, dai datti na mossa co sto orologiaccio
![]()


Chi la dura la vince.........
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
Re: Gong adatto
https://youtube.com/video/U6eRkbDaZhY/edit
Ciao a tutti, ho seguito il consiglio di Oramundo, sono finalmente riuscita a far cadere il martelletto al suo posto.
Allego video di quello che sono riuscita a fare, il suono è imbarazzante
Cosa devo fare per avere un suono armonioso ?
Accetto consigli ..............
Grazie
Ciao a tutti, ho seguito il consiglio di Oramundo, sono finalmente riuscita a far cadere il martelletto al suo posto.
Allego video di quello che sono riuscita a fare, il suono è imbarazzante

Cosa devo fare per avere un suono armonioso ?
Accetto consigli ..............

Grazie
Chi la dura la vince.........
-
- Forumista
- Messaggi: 189
- Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
- Località: cn
Re: Gong adatto
Brava, adesso suona!
Il rumore è causato dal fatto che il martello rimane in contatto con il gong, mentre non dovrebbe farlo-
in posizione di riposo, cioè quando non sta suonando il martello non deve toccare il gong, allontanalo un poco, circa 2 mm, poi prova nuovamente. accertati inoltre che il gong non vada in contatto con altro
una volta dentro alla cassa il suono ne guadagnerà ulteriormente.
In punta al martello ci dovrebbe essere un piccolo tampone in cuoio, non è che lo hai tolto, vero?
Il rumore è causato dal fatto che il martello rimane in contatto con il gong, mentre non dovrebbe farlo-
in posizione di riposo, cioè quando non sta suonando il martello non deve toccare il gong, allontanalo un poco, circa 2 mm, poi prova nuovamente. accertati inoltre che il gong non vada in contatto con altro
una volta dentro alla cassa il suono ne guadagnerà ulteriormente.
In punta al martello ci dovrebbe essere un piccolo tampone in cuoio, non è che lo hai tolto, vero?
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Gong adatto
Rimanendo in contatto col gong, ammazza l'oscillazione che produce il suono. Il feltrino è tutto consumato e quindi andrebbe sostituito.
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
Re: Gong adatto
Ciao, ho visto, dove posso trovare il ricambio? Va bene anche un feltrino, tipo quello delle sedie ?
Chi la dura la vince.........
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
Re: Gong adatto
Ciao, non ho tolto nulla, ma è un po' consumatoorsomaki ha scritto: ↑mar giu 21, 2022 9:13 pmBrava, adesso suona!
Il rumore è causato dal fatto che il martello rimane in contatto con il gong, mentre non dovrebbe farlo-
in posizione di riposo, cioè quando non sta suonando il martello non deve toccare il gong, allontanalo un poco, circa 2 mm, poi prova nuovamente. accertati inoltre che il gong non vada in contatto con altro
una volta dentro alla cassa il suono ne guadagnerà ulteriormente.
In punta al martello ci dovrebbe essere un piccolo tampone in cuoio, non è che lo hai tolto, vero?
Chi la dura la vince.........
-
- Forumista
- Messaggi: 189
- Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
- Località: cn
Re: Gong adatto
se il martello non avesse più il tampone il suono sarebbe più metallico.
Io incomincerei con il regolarlo al meglio così, se poi vuoi lo puoi sempre cambiare, non so se tu lo possa trovare come ricambio, solitamente sono avvitati.
io ero andato da un calzolaio e siccome non aveva del cuoio di sezione così grande gli comprai delle vecchie cinghie della sua macchina da cucire.
Tolto il vecchio tampone , taglio un pezzetto di cinghia, con il cutter lo assottiglio in modo di avere un quadro che forzandolo lo si riesca ad avvitare, poi elimino l'eccesso in modo che il tampone sporga un poco dal martello, non è il caso di lasciarlo troppo sporgente, ma potrebbe non essere necessario sostituirlo, insomma, fai tu
Io incomincerei con il regolarlo al meglio così, se poi vuoi lo puoi sempre cambiare, non so se tu lo possa trovare come ricambio, solitamente sono avvitati.
io ero andato da un calzolaio e siccome non aveva del cuoio di sezione così grande gli comprai delle vecchie cinghie della sua macchina da cucire.
Tolto il vecchio tampone , taglio un pezzetto di cinghia, con il cutter lo assottiglio in modo di avere un quadro che forzandolo lo si riesca ad avvitare, poi elimino l'eccesso in modo che il tampone sporga un poco dal martello, non è il caso di lasciarlo troppo sporgente, ma potrebbe non essere necessario sostituirlo, insomma, fai tu
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
Re: Gong adatto
Volevo sapere se il martelletto va bene se batte nel punto indicato dalla freccia o se deve andare dal lato opposto. Grazie
- Allegati
-
- IMG_20220622_161916.jpg (128.95 KiB) Visto 1683 volte
Chi la dura la vince.........
-
- Forumista
- Messaggi: 189
- Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
- Località: cn
Re: Gong adatto
se batte come nel video va bene
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
Re: Gong adatto
https://youtube.com/video/YiNi391WHLA/edit
Mi sembra vada bene così, cosa vi sembra ?
Il problema ora è spostarlo nella cassa
Mi sembra vada bene così, cosa vi sembra ?
Il problema ora è spostarlo nella cassa
Chi la dura la vince.........
-
- Forumista
- Messaggi: 189
- Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
- Località: cn
Re: Gong adatto
Adesso va sicuramente meglio, il tampone probabilmente sarebbe da cambiare , ma puoi anche lasciarlo così