CALENDARIO PERPETUO n° 92 – BREGUET
-
- Forum User
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mar lug 06, 2021 6:55 pm
- Località: Lucca
CALENDARIO PERPETUO n° 92 – BREGUET
Penso che sia abbastanza rara l’occasione di poter osservare dal vero certi capolavori di importante interesse, chiunque abbia avuto il piacere di tale opportunità può essere testimone dell’impatto emozionale che viene a manifestarsi alla vista dell’eventuale reperto museale.
Un effetto di suddetta portata, in tema di “orologi da portare addosso”, è indubbiamente provocato dal Breguet n°92 “duc de Praslin” (Musèe Des Arts Et Mètier – Paris), uno dei due più famosi “calendari perpetui” realizzati da Breguet (l’altro, molto più conosciuto, è il n° 160 “Maria Antonietta”).
Il n°92 “duc de Praslin” (diam. 65 mm), mostra le indicazioni su due facce, sul quadrante anteriore oltre alle indicazioni di ore, minuti e secondi, si visualizzano in alto a sx l’equazione del tempo e il quadrantino dei mesi dell’anno, a dx i 31 giorni del mese, in basso i giorni della settimana; sul quadrante posteriore, d’oro finemente inciso a motivi decorativi, troviamo le fasi della luna e tre settori per la visualizzazione di: riserva di carica, regolazione della velocità di suoneria a ore e minuti, anticipo e ritardo di marcia. L’orologio fu iniziato nel 1783/85 e fu venduto il 30 Luglio del 1805 al duca di Praslin.
Un effetto di suddetta portata, in tema di “orologi da portare addosso”, è indubbiamente provocato dal Breguet n°92 “duc de Praslin” (Musèe Des Arts Et Mètier – Paris), uno dei due più famosi “calendari perpetui” realizzati da Breguet (l’altro, molto più conosciuto, è il n° 160 “Maria Antonietta”).
Il n°92 “duc de Praslin” (diam. 65 mm), mostra le indicazioni su due facce, sul quadrante anteriore oltre alle indicazioni di ore, minuti e secondi, si visualizzano in alto a sx l’equazione del tempo e il quadrantino dei mesi dell’anno, a dx i 31 giorni del mese, in basso i giorni della settimana; sul quadrante posteriore, d’oro finemente inciso a motivi decorativi, troviamo le fasi della luna e tre settori per la visualizzazione di: riserva di carica, regolazione della velocità di suoneria a ore e minuti, anticipo e ritardo di marcia. L’orologio fu iniziato nel 1783/85 e fu venduto il 30 Luglio del 1805 al duca di Praslin.
- Allegati
-
- IMG_1293.jpg (89.41 KiB) Visto 1561 volte
-
- IMG_1296.jpg (148.21 KiB) Visto 1561 volte
-
- Forumista
- Messaggi: 115
- Iscritto il: ven apr 01, 2022 12:48 pm
- Località: Brixia
Re: CALENDARIO PERPETUO n° 92 – BREGUET
Letture interessanti e stimolanti.
240 anni fa. Un genio
240 anni fa. Un genio
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: CALENDARIO PERPETUO n° 92 – BREGUET
E' un'emozione solo nel vedere le fotografie, bellissimo. Grazie per la condivisione.
Considero il mio lavoro il lavoro più bello del mondo, è il mondo che amo. Ogni giorno mi emoziono, ho la possibilità di poter toccare con mano e studiare bellissimi orologi, spesso molto rari.
Proprio l'altro giorno avevo questo in mano, un Patek calibro 20 sono pezzi che ti emozionano.
Considero il mio lavoro il lavoro più bello del mondo, è il mondo che amo. Ogni giorno mi emoziono, ho la possibilità di poter toccare con mano e studiare bellissimi orologi, spesso molto rari.
Proprio l'altro giorno avevo questo in mano, un Patek calibro 20 sono pezzi che ti emozionano.
- paesi
- Senior User
- Messaggi: 388
- Iscritto il: mer feb 06, 2019 9:07 am
- Località: Lille
Re: CALENDARIO PERPETUO n° 92 – BREGUET
Spettacolari ma prediligo il Breguet. Immaginate la storia che ha quell'opera d'arte; quante volte è stato letto, osservato, ammirato, commentato. Un peccato che abbia perduto la catena con la sua chiave di carica, immancabile compagna di avventure.
Ciao Mario.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: CALENDARIO PERPETUO n° 92 – BREGUET
Io immagino l'intima soddisfazione del Signor Breguet dopo dieci anni di lavoro su una simile macchina.
Oltre al genio nell'idearla considerate le enormi difficoltà nel realizzare a mano duecento anni fa ogni singolo componente,
montarlo e farlo funzionare in ogni sua complicazione.
Oltre al genio nell'idearla considerate le enormi difficoltà nel realizzare a mano duecento anni fa ogni singolo componente,
montarlo e farlo funzionare in ogni sua complicazione.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: CALENDARIO PERPETUO n° 92 – BREGUET
Breguet era un imprenditore. Commissionava da abili artigiani poi supervisionava, ma raramente ci metteva mano
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: CALENDARIO PERPETUO n° 92 – BREGUET
Mi hai distrutto un mito 

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: CALENDARIO PERPETUO n° 92 – BREGUET
Se leggi l'articolo: Il tre ruote di Breguet puoi comprendere un po come lavorava. Ovviamente progettava lui, ma quando divenne importante non mise più mano agli orologi, tranne per rari casi o per suo piacere.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: CALENDARIO PERPETUO n° 92 – BREGUET
Mi hanno sempre affascinato. Grazie.
- paesi
- Senior User
- Messaggi: 388
- Iscritto il: mer feb 06, 2019 9:07 am
- Località: Lille
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: CALENDARIO PERPETUO n° 92 – BREGUET
Il Breguet n. 92 calendario perpetuo è un capolavoro assoluto, l' emozione per un oggetto simile è molta. Fare cose così già secoli fa è sorprendente, specialmente quando lo si paragona a orologi moderni di ben più bassa qualità. Mi immagino la gioia con cui il conte di Praslin lo guardava, gioia e forse ammirazione?
Il Patek è stupendo pure lui e meriyerebbe un artivolo a parte. Grazie pere informazioni che ci hai dato , spero che ci proporrai altre meraviglie simili.
Il Patek è stupendo pure lui e meriyerebbe un artivolo a parte. Grazie pere informazioni che ci hai dato , spero che ci proporrai altre meraviglie simili.
-
- Senior User
- Messaggi: 323
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: CALENDARIO PERPETUO n° 92 – BREGUET
M E R A V I G L I O S O !
grazie per le foto
grazie per le foto
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta: