Problema con Solari Dator
A cura di: gio64
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer ago 24, 2022 7:14 am
- Località: Bergamo
Problema con Solari Dator
Ciao a tutti da qualche anno posseggo un orologio solari dator del quale sotto allego la fotografia. Ultimamente ha smesso di funzionare , la scheda pilota fornisce L impulso per far avanzare la scheda dei secondi ma non capisco se è troppo debole o se L ingranaggio è diventato duro. Ho provato ad usare un lubrificante apposito per orologi meccanici ma funziona solo pochi minuti e poi si ferma. Non ho conoscenza tecnica per smontarlo , volevo sapere se nella zona in cui abito ( Seriate o Bergamo ) ci sono laboratori che potrebbero darci un’occhiata. Vi ringrazio della vostra collaborazione .
- Allegati
-
- Solari
- 28D5D2AA-51F5-464E-AA9B-F20DFF04FD67.jpeg (180.79 KiB) Visto 2672 volte
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Problema con solari dator
Credo che i forumisti ti aiuterenno al più presto, nel caso chiederemo con un MP un parere a qualcuno più esperto. A Seriate ci sono due riparatori di orologi, prova a chiedere a quello aperto che si trova dopo il ponte, sulla destra andando verso Bergamo.
Se gli ingranaggi sono in materiale plastico credo ci voglia un altro tipo di pulitore. Le domande principali però sono: da quanto tempo non funziona bene e quando ha avuto una revisione
Se gli ingranaggi sono in materiale plastico credo ci voglia un altro tipo di pulitore. Le domande principali però sono: da quanto tempo non funziona bene e quando ha avuto una revisione
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer ago 24, 2022 7:14 am
- Località: Bergamo
Re: Problema con Solari Dator
Ciao grazie per la risposta, gli ingranaggi non in metallo , L ho acquistato anni fa e non ha mai fatto nessuna revisione. Si era fermato qualche mese fa. Non conosco i termini tecnici dei componenti ma c’è una specie di bobina dove arrivano dei fili elettrici e sembra che il filo non sia ben inserito, forse potrebbe essere quello. Non ho ben capito dov’è il riparatore, parlavi del ponte a Seriate dove sopra passa la ferrovia? Grazie
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Problema con Solari Dator
Un riparatore è di fronte al campanile della parrocchia, credo sia in ferie, passa il ponte in direzione Bergamo, sulla destra prima dell' oreficeria c'è tik tak... Prova a chiedere consiglio.
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Problema con Solari Dator
Prova a mettere qualche foto e magari riusciamo ad aiutarti. Il fratelli solari magari necessita di una revisione o controllare gli impulsi
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer ago 24, 2022 7:14 am
- Località: Bergamo
Re: Problema con Solari Dator
Provo a mettere qualche foto … spero di aver fotografato la parte giusta, nel caso ditemi cosa devo fotografare.
- Allegati
-
- 1
- 1CEEFC63-03B5-4FCE-9FB0-96955FD56C26.jpeg (196.15 KiB) Visto 2645 volte
-
- 2
- 57DBBFC4-8335-4346-B532-23EA130A530D.jpeg (235.26 KiB) Visto 2645 volte
-
- 3
- 806AA293-2CE0-42D9-80D5-F98A551702AC.jpeg (243.37 KiB) Visto 2645 volte
-
- 4
- 7F03EC33-3673-44D4-A9BE-AD7A21BBC608.jpeg (161.7 KiB) Visto 2645 volte
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Problema con Solari Dator
E un orologio che è stato modificato. In origine era un orologio ricevitore che "riceveva" un impulso a 24volt da un orologio madre "pilota" della stessa azienda. Adesso è stata aggiunta la scheda "ultima foto ". Che serve per farlo diventare indipendente. Devi provare se quando scatta la l'impulso dai morsetti escono le 24 volt. Se questi ultimi escono il problema è nel orologio che necessita di revisione o si potrebbe essere rotto qualche ingranaggio. Se non escono oppure non hai quella tensione allora ti conviene cambiare scheda pilota
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer ago 24, 2022 7:14 am
- Località: Bergamo
Re: Problema con Solari Dator
Chiarissima la tua spiegazione, però vorrei sapere come faccio a sapere se dalla scheda escono 24volt. Ci sono delle levette sulla scheda ma non so se sono settate in modo corretto. Posso trovare da qualche parte un .pdf di questa scheda per capire se è impostata correttamente ? Nel caso dovessi cambiare scheda sai dirmi dove posso acquistarla e che modello va bene per il mio orologio ? Grazie ancora .
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Problema con Solari Dator
Quando vado in laboratorio lunedì controllo se ho le istruzioni
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer ago 24, 2022 7:14 am
- Località: Bergamo
Re: Problema con Solari Dator
Ok, grazie
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Problema con Solari Dator
Ma l'hai appena comprato l'orologio?. C'è un interruttore che a levetta a 3 posizioni. In alto avanzamento veloce. In mezzo fermo e in basso avanzamento normale
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer ago 24, 2022 7:14 am
- Località: Bergamo
Re: Problema con Solari Dator
No L orologio L ho comprato anni fa . Puoi dirmi dove si trova la levetta che dicevi ? Stasera guardo se la trovo. Grazie
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Problema con Solari Dator
Dovrebbe essere in basso vicino alla foto della prima scheda se non è stato modificato il cablaggio
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer ago 24, 2022 7:14 am
- Località: Bergamo
Re: Problema con Solari Dator
L unica levetta che trovi è quella nella foto che azionandola fa avanzare i giorni. Altre levette non ne ho trovate.
- Allegati
-
- Levetta
- FBD18D49-0C21-4FAD-98B8-A540CF86FBD9.jpeg (274.35 KiB) Visto 2601 volte
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer ago 24, 2022 7:14 am
- Località: Bergamo
Re: Problema con Solari Dator
Spostando la prima levetta da sinistra in basso L orologio sembra funzionare ( prima funzionava con la levetta in su ) se non ho capito male serve per variare da 12 a 24v , sapete dirmi a quanti V deve funzionare questo orologio? Grazie
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Problema con Solari Dator
Al 99%funziona a 24volt pokarizzato. Quella levetta serve per i giorni del mese. Fai una foto di tutto il retro del orologio
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar dic 15, 2020 11:34 pm
- Località: parma
Re: Problema con Solari Dator
Credo sia un Solar non un Dator l'elettronica è uguale a quella di un altro modello il Metor . E' un secondario a 24 v la scheda pilota è di mastrogippo puoi trovare il manuale sul suo sito https://www.mastrogippo.it/orologio-pilota/ , comunque gli switch sembrano nella posizione esatta , e dovrebbe fornire inpulsi alternati ogni 60 secondi a 24 v .Comunque con un tester dovresti verificare se fornisce gli impulsi ogni 60 secondi da un impulso e dopo altri 60 un altro con polarità invertita , se gli impulsi sono presenti io proverei ,quando l'orologio si ferma a spostare verso l'alto la leva del microinterruttore bianco azionato dal meccanismo con croce di malta sull'orologio , se l'orologio riparte o comunque si muove il problema è nel micro che non chiude regolarmente , bisogna provare a regolare la leva in modo che chiuda il contatto .
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer ago 24, 2022 7:14 am
- Località: Bergamo
Re: Problema con Solari Dator
Grazie per il consiglio , oggi ci proverò. Nel frattempo giro le foto dell orologio .
- Allegati
-
- Retro
- 760A3832-E94A-40D8-B15D-C92FE069265F.jpeg (195.91 KiB) Visto 2560 volte
-
- 98BF1EFF-314B-4814-BBF8-DD09CB8F2207.jpeg (280.25 KiB) Visto 2560 volte
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer ago 24, 2022 7:14 am
- Località: Bergamo
Re: Problema con Solari Dator
Ho provato a fare quello che mi hai detto, ti spiego cosa succede:
L orologio è fermo se avanzo manualmente la piccola rotellina che fa scattare i minuti e contemporaneamente tengo alzata la levetta bianca che mi dicevi , sono partiti i minuti e sono andati avanti velocemente per 1 ora e 7 minuti, poi sempre mantenendo la levetta alzata di è fermato Da solo. Se abbasso la leva non funziona , magari scatta 1 o 2 minuti ma poi si ferma
L orologio è fermo se avanzo manualmente la piccola rotellina che fa scattare i minuti e contemporaneamente tengo alzata la levetta bianca che mi dicevi , sono partiti i minuti e sono andati avanti velocemente per 1 ora e 7 minuti, poi sempre mantenendo la levetta alzata di è fermato Da solo. Se abbasso la leva non funziona , magari scatta 1 o 2 minuti ma poi si ferma
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar dic 15, 2020 11:34 pm
- Località: parma
Re: Problema con Solari Dator
Ho visto la foto ho due solar ma autonomi e sono molto diversi dal tuo . Da quello che capisco (e non è detto sia esatto) l'impulso della scheda oltre che far avanzare i minuti ricarica le batterie che a loro volta alimentano il motorino per l'avanzamento del giorno del mese . Non so chi abbia messo il pacco batterie che si vede penzoloni e non si vede come sia collegato . Ma il problema potrebbe essere propio li . Fai un tentativo stacca i 4 fili ( giallo rosso e i due azzurri) che vanno alla basetta delle batterie e guarda se cosi i minuti funzionano regolarmente . Ho il dubbio che le batterie siano oramai morte e che assorbino buona parte dell'impulso della scheda .