PENDOLO NON SUONA
A cura di: Giacomo
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mar ago 30, 2022 9:06 am
- Località: NAPOLI
PENDOLO NON SUONA
Salve, ringrazio Giacomo e tutti gli altri per avermi accolto, ma dovete perdonarmi se ho sbagliato a scrivere nel posto non giusto, ma è la prima volta che lo faccio e quindi Voi mi capirete. Vengo al mio problema, chiarendo innanzitutto che non è assolutamente mia intenzione smontare un movimento del pendolo, perché ci capisco poco o niente, ma vorrei sotto la Vostra guida poter risolvere un problema o qualcosa di più.
E veniamo al dunque: Ho questo pendolo che mi fu regalato 40 anni fa, quando mi sposai. E' stato quasi sempre fermo; da qualche mese ho cominciato a farlo funzionare ed ho notato che esso va bene solo che non suona i quarti d'ora, le mezz'ore, i tre quarti e l'ora intera. Cosa può essere successo. Faccio presente che facendo girare a mano la lancetta dei minuti sento uno scatto ogni quarto di ora e successivi, ma poi non suona. ho provato anche a dargli corda, con le catenelle, ma niente, non ne vuole sapere. Potete venire in mio aiuto? Chiedetemi info e Vi risponderò. Per il momento Vi ringrazio ancora e Vi abbraccio Tutti.
E veniamo al dunque: Ho questo pendolo che mi fu regalato 40 anni fa, quando mi sposai. E' stato quasi sempre fermo; da qualche mese ho cominciato a farlo funzionare ed ho notato che esso va bene solo che non suona i quarti d'ora, le mezz'ore, i tre quarti e l'ora intera. Cosa può essere successo. Faccio presente che facendo girare a mano la lancetta dei minuti sento uno scatto ogni quarto di ora e successivi, ma poi non suona. ho provato anche a dargli corda, con le catenelle, ma niente, non ne vuole sapere. Potete venire in mio aiuto? Chiedetemi info e Vi risponderò. Per il momento Vi ringrazio ancora e Vi abbraccio Tutti.
- Allegati
-
- 20220914_155757[1].jpg (72.8 KiB) Visto 5690 volte
-
- 20220914_155807[1].jpg (92.14 KiB) Visto 5690 volte
-
- 20220914_155829[1].jpg (107.72 KiB) Visto 5690 volte
-
- 20220914_155837[1].jpg (106.01 KiB) Visto 5690 volte
-
- 20220914_155901[1].jpg (95.49 KiB) Visto 5690 volte
-
- 20220914_155906[1].jpg (103.54 KiB) Visto 5690 volte
-
- Forumista
- Messaggi: 189
- Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
- Località: cn
Re: PENDOLO NON SUONA
Io proverei a muovere la levetta che ti ho segnato
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: PENDOLO NON SUONA
in effetti i martelli sono fermati dalle due leve di blocco della suoneria
non è un difetto, sono fatte apposta per silenziare l'orologio.
Visto così però non capisco cosa le sblocca ma non dovresti avere difficoltà a trovarlo
non è un difetto, sono fatte apposta per silenziare l'orologio.
Visto così però non capisco cosa le sblocca ma non dovresti avere difficoltà a trovarlo
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mar ago 30, 2022 9:06 am
- Località: NAPOLI
Re: PENDOLO NON SUONA
Grazie ars57 per la risposta, ma ho provato e non succede niente; permane lo stesso problema. chiedevo: Cos'é che fa iniziare il processo della suoneria, da cosa parte? E poi, cosa sono quelle ruote, credo i bariletti, con le catenelle attaccate; potrebbero essere scariche? Se hai tempo, mi potresti spiegare queste cose o indicarmi dove posso trovare delle risposte. Grazie. Ciao.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: PENDOLO NON SUONA
La suoneria funziona, infatti ogni quarto d'ora senti lo scatto che la libera.
Il problema è in quelle due leve che adesso poggiano contro i martelli e gli impediscono di ruotare per andare a battere sulle canne
(devono prima scendere verso l'esterno e poi vanno a battere)
Vediamo di risolvere prima questo.
Devo cercare qualche disegno che ti faccia capire dove metter mano
Il problema è in quelle due leve che adesso poggiano contro i martelli e gli impediscono di ruotare per andare a battere sulle canne
(devono prima scendere verso l'esterno e poi vanno a battere)
Vediamo di risolvere prima questo.
Devo cercare qualche disegno che ti faccia capire dove metter mano
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mar ago 30, 2022 9:06 am
- Località: NAPOLI
Re: PENDOLO NON SUONA
Grazie ars57, sei un grande.Ciao
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
-
- Forumista
- Messaggi: 189
- Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
- Località: cn
Re: PENDOLO NON SUONA
Le leve superiori sono quelle che tengono i martelli aderenti alle campane per evitare tintinnii durante il trasporto, la leva ad ore 3 è quella del silenziamento suoneria , verso il basso suona, verso l'alto non suona, a seconda dell'allestimento può essere manovrabile dal lato quadrante, ma non è questo il caso.
se avesse avuto diverse melodie, il tamburo del carillon sarebbe stato differente
se avesse avuto diverse melodie, il tamburo del carillon sarebbe stato differente
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: PENDOLO NON SUONA
quindi ci vorrebbe una foto dove si veda completamente il piede di quella leva,
conosci la marca del movimento?
conosci la marca del movimento?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forumista
- Messaggi: 189
- Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
- Località: cn
Re: PENDOLO NON SUONA
Quello è un FHS, le leve superiori, per potere essere utilizzate come silenziamento andrebbero posizionate sotto ai martelli in maniera di poterli tenerli sollevati, anche se
la suoneria continuerebbe a girare. usandole come blocco così, il rastrello scenderebbe fino al punto più basso senza poter risalire, la leva per il silenziamento è quella a ore 3, al momento non ne ho di smontati per poter fare foto
la suoneria continuerebbe a girare. usandole come blocco così, il rastrello scenderebbe fino al punto più basso senza poter risalire, la leva per il silenziamento è quella a ore 3, al momento non ne ho di smontati per poter fare foto
-
- Forumista
- Messaggi: 189
- Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
- Località: cn
Re: PENDOLO NON SUONA
dovrebbe essere più o meno così
Accidenti, più passa il tempo e più riescono a economizzare sui materiali.. da qui ad un po' li faranno in cartone pressato- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: PENDOLO NON SUONA
Ho rimandato indietro un gransalone 8 anni fa perché dentro aveva un movimento uguale a quello di un cucù, con le stesse catene, più l'aggiunta del meccanismo carillon con le aste dei martelletti in alluminio. Siccome era palesemente stonato, per metterlo a punto avrei sicuramente spezzato un'astina a forza di cercare la piega giusta.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: PENDOLO NON SUONA
ho fatto un giretto per immagini
le due leve superiori se adesso sono poggiate ai martelli vanno tirate verso l'esterno
semplicemente a mano, non hanno una leva di comando
se invece sono già abbassate lo sblocco della suoneria è quello che indica orsomaki
se ho capito quello che ho visto...
le due leve superiori se adesso sono poggiate ai martelli vanno tirate verso l'esterno
semplicemente a mano, non hanno una leva di comando
se invece sono già abbassate lo sblocco della suoneria è quello che indica orsomaki
se ho capito quello che ho visto...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forumista
- Messaggi: 189
- Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
- Località: cn
Re: PENDOLO NON SUONA
Ogni tanto mi capita di sistemarne qualcuno, in casa ne ho uno del 1900 circa, Kienzle , pressapoco la medesima geometria, ma ottimi materiali.
In questi moderni, si è via via andati a economizzare sempre più sui materiali, in quelli a molle , forse negli anni 70 hanno sostituito i coperchi dei bariletti, dapprima in ottone, poi in ferro... un disgusto.
Solitamente ho a che fare con oggetti anni 70-80, riparazioni abbastanza impegnative, occorre mettere fiumi di boccole, ma poi funzionano sicuramente meglio che da nuovi, in quanto migliorando la qualità dei materiali si riducono le usure. prima di aver cercato quella foto in rete, non avevo mai visto oggetti di produzione attuale e almeno visivamente mi sembra che la corsa al risparmio non sia ancora finita
In questi moderni, si è via via andati a economizzare sempre più sui materiali, in quelli a molle , forse negli anni 70 hanno sostituito i coperchi dei bariletti, dapprima in ottone, poi in ferro... un disgusto.
Solitamente ho a che fare con oggetti anni 70-80, riparazioni abbastanza impegnative, occorre mettere fiumi di boccole, ma poi funzionano sicuramente meglio che da nuovi, in quanto migliorando la qualità dei materiali si riducono le usure. prima di aver cercato quella foto in rete, non avevo mai visto oggetti di produzione attuale e almeno visivamente mi sembra che la corsa al risparmio non sia ancora finita
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: PENDOLO NON SUONA
Quando li faranno integralmente di plastica, spero di essere in pensione.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: PENDOLO NON SUONA
Anche per me hai le 2 leve in appoggio solamente da spostarears57 ha scritto: ↑dom set 18, 2022 9:29 amho fatto un giretto per immagini
le due leve superiori se adesso sono poggiate ai martelli vanno tirate verso l'esterno
semplicemente a mano, non hanno una leva di comando
se invece sono già abbassate lo sblocco della suoneria è quello che indica orsomaki
se ho capito quello che ho visto...
Ad maiora
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mar ago 30, 2022 9:06 am
- Località: NAPOLI
Re: PENDOLO NON SUONA
Grazie a Voi Tutti.