Lunghezza pendolo
A cura di: Giacomo
Connesso
-
- Senior User
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Lunghezza pendolo
Buongiorno a tutti.
Chiedo una conferma ai massimi esperti di pendoleria:
Una volta calcolata o definita la lunghezza teorica di un pendolo per effettuare n oscillazioni/min si intende come lunghezza la distanza fra il punto superiore della lamella della sospensione e la parte inferiore della massa oscillante? Oppure fino alla fine della vite di regolazione della lente? Oppure altri punti ancora?
Il movimento FHS 130.070 riporta sulla platina posteriore 17.3 cm. Indica la lunghezza del pendolo aimè sparito? Verosimilmente ci starebbe giusto nella cassa...
Grazie come sempre
Chiedo una conferma ai massimi esperti di pendoleria:
Una volta calcolata o definita la lunghezza teorica di un pendolo per effettuare n oscillazioni/min si intende come lunghezza la distanza fra il punto superiore della lamella della sospensione e la parte inferiore della massa oscillante? Oppure fino alla fine della vite di regolazione della lente? Oppure altri punti ancora?
Il movimento FHS 130.070 riporta sulla platina posteriore 17.3 cm. Indica la lunghezza del pendolo aimè sparito? Verosimilmente ci starebbe giusto nella cassa...
Grazie come sempre
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Lunghezza pendolo
Iniziamo a dire che la lunghezza teorica di un pendolo non è uguale alla sua lunghezza fisica.
La lunghezza del pendolo si misura tra il fulcro di oscilazione del pendolo ed il baricentro della lente.
La lunghezza del pendolo si misura tra il fulcro di oscilazione del pendolo ed il baricentro della lente.
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mar giu 16, 2020 4:48 pm
- Località: VC
Re: Lunghezza pendolo
Buongiorno a tutti. Scrivo dopo aver letto su questo forum tutto quanto sono riuscito a scoprire grazie ai vostri suggerimenti.sto cercando di capire perché una parigina che ho in riparazione corre di mezz’ora al giorno, nonostante ovviamente io abbia abbassato al massimo la lente dell’oscillante ed esso abbia un’oscillazione ampia. La lunghezza è giusta, ma l’anticipo è pazzesco. I vostri suggerimenti sono benvenuti perché non so più che pesci pigliare.Grazie ancora e complimenti e a tutti.
- Allegati
-
- BFA3343C-BBC4-4189-94D7-80395D55EDBD.jpeg (336.83 KiB) Visto 1628 volte
-
- 0456BF80-BE3D-41B8-9F41-F7768E4F5AB0.jpeg (193.19 KiB) Visto 1628 volte
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Lunghezza pendolo
Diciamo che la lunghezza del pendolo e' quella che va dal suo fulcro al baricentro
complessivo della lente, dell'asta, e tutto quello che oscilla insieme al pendolo...
Paolo
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Lunghezza pendolo
Io penso alla molla di carica e al pendolo...Paoloeffe ha scritto: ↑ven mar 03, 2023 9:09 amBuongiorno a tutti. Scrivo dopo aver letto su questo forum tutto quanto sono riuscito a scoprire grazie ai vostri suggerimenti.sto cercando di capire perché una parigina che ho in riparazione corre di mezz’ora al giorno, nonostante ovviamente io abbia abbassato al massimo la lente dell’oscillante ed esso abbia un’oscillazione ampia. La lunghezza è giusta, ma l’anticipo è pazzesco. I vostri suggerimenti sono benvenuti perché non so più che pesci pigliare.Grazie ancora e complimenti e a tutti.
Se hai variato il peso del pendolo cambia anche la sua lunghezza e il periodo...
Paolo
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
-
- Forumista
- Messaggi: 189
- Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
- Località: cn
Re: Lunghezza pendolo
Dubito che quello sia il movimento giusto, o quantomeno la ruota scappamento
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Lunghezza pendolo
Questa informazione e' importante...
Anche se c'e' la possibilita' che il pendolo non sia il suo...
Paolo
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Lunghezza pendolo
Mezz'ora al giorno è veramente tanto.
È possibile avere una fotografia del fronte dell'orologio?
Hai cambiato la sospensione?
Hai aperto il retro della lente del pendolo? L'interno è vuoto o hai pesanti in piombo o una mezzaluna in piombo?
È possibile avere una fotografia del fronte dell'orologio?
Hai cambiato la sospensione?
Hai aperto il retro della lente del pendolo? L'interno è vuoto o hai pesanti in piombo o una mezzaluna in piombo?
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Lunghezza pendolo
A volte una sospensione più lunga di pochi millimetri può fare miracoli.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Lunghezza pendolo
Scrivo dopo aver letto su questo forum...
io capisco "anche" su questo forum, più che legittimo, le risposte ci sono state ma è calato il silenzio,
se hai risolto da qualche altra parte non si offende nessuno però se lo dicessi...
io capisco "anche" su questo forum, più che legittimo, le risposte ci sono state ma è calato il silenzio,
se hai risolto da qualche altra parte non si offende nessuno però se lo dicessi...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Lunghezza pendolo
La risposta al quesito iniziale, la sapevo anch'io:

Certamente, andare a calcolare il baricentro di una lente con una mezzaluna di piombo dentro..... beh, se è proprio mezzo cerchio d'accordo, ma altrimenti è meno immediato.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Lunghezza pendolo
E dopo 10 giorni dall'ultimo intervento di chi ha aperto il post tutto tace.
Ad maiora
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mar giu 16, 2020 4:48 pm
- Località: VC
Re: Lunghezza pendolo
Scusate il mio silenzio dovuto ad accadimenti infausti che mi hanno distolto anche dall’attività. L’orologio l’ho restituito col funzionamento irregolare. Grazie per l’interessamento e le sollecite risposte.