Nel 1911 l'orologiaio Bernhard Hiller costruì a Berlino un orologio parlante, "Talking Clock", che non batte le ore ma le pronuncia, con meccanismo simile a un fonografo per mezzo di una pellicola di celluloide a nastro continuo nel formato 35 mm, sincronizzata con il movimento dell'orologio, su cui sono incisi 48 solchi, ciascuno corrispondente ad un quarto d'ora dalle ore 0 alle ore 12. Premendo un pulsante posto sul tetto della cassa, la puntina tocca il nastro registrato e l'ora viene letta da una cassa armonica e trasmessa da un piccolo imbuto sonoro. Su richiesta l'annuncio dell'ora può essere ripetuto più volte. L'orologio annuncia l'ora in tedesco ma sono state prodotte pellicole in molte altre lingue, per l'esportazione. Hiller sembra aver avuto un buon successo con questo prodotto, è stato infatti il primo orologio al mondo con un annuncio dell'ora. Molti ordini però provenivano dal Sud America, i sensibili nastri in celluloide erano soggetti a condizioni climatiche estreme lungo il lungo percorso di trasporto e spesso arrivavano a destinazione danneggiati.
La maggior parte degli esemplari prodotti è andata perduta anche perché, data la complessità del sistema, gli orologiai dell'epoca non erano in grado di assicurare una adeguata manutenzione.
L'orologio delle 2 ultime foto è visibile al Deutsches Phonomuseum
https://deutsches-phonomuseum.de/
Orologio parlante di Hiller
A cura di: Giacomo
- rprisin
- Moderatore
- Messaggi: 670
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 2:42 pm
- Località: Trapani
Orologio parlante di Hiller
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti
(L.Pirandello)
(L.Pirandello)
Connesso
-
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
- Località: BARI
Re: Orologio parlante di Hiller
Forte

Ultima modifica di atomik il sab apr 08, 2023 6:34 am, modificato 1 volta in totale.
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Orologio parlante di Hiller
Grazie del post molto interessante. I nastri sono più rari degli orologi, non ne esistono quasi più, il tempo li ha resi secchi e fragili, si sbriciolavano e non si potevano più arrotolare, quindi a usare. Ho letto qualche tempo fa che nel sud della Germania un artigiano li aveva ricreati, ma non ho tenuto l'articolo purtroppo.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Ripa
- Forumista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: lun mar 15, 2021 2:08 pm
- Località: Roma
Re: Orologio parlante di Hiller
Sono da museo