Cioccolatino n. 2, Vulcain

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Cioccolatino n. 2, Vulcain

Messaggio da Luca » sab apr 07, 2018 5:58 pm

Questo preso non funzionante, si intravede un po' di ruggine dietro le ruote di bariletto, spero di riuscire a salvarlo. Sfere sostituite...ma credo di poter rimediare :D
Questo ha dimensioni maggiori del Longines e secondo me è tranquillamente utilizzabile come orologio da uomo. Movimento molto bello, non credete?
Allegati
IMG_20180407_130510.jpg
IMG_20180407_130510.jpg (56.86 KiB) Visto 880 volte
IMG_20180407_131003.jpg
IMG_20180407_131003.jpg (70.18 KiB) Visto 880 volte
IMG_20180407_131135.jpg
IMG_20180407_131135.jpg (72.16 KiB) Visto 880 volte
IMG_20180407_171406.jpg
IMG_20180407_171406.jpg (272.69 KiB) Visto 880 volte
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Cioccolatino n. 2, Vulcain

Messaggio da Calico » sab apr 07, 2018 7:41 pm

Sei sicuro che le sfere siano state sostituite? Comunque le metterei negli ultrasuoni, prima in Rubisol e dopo in benzina e poi percloroetilene. Per la ruggine senti anche i consigli di Paolo, oltre aii sistemi che utilizzi di solito. ;)

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Cioccolatino n. 2, Vulcain

Messaggio da Luca » sab apr 07, 2018 8:27 pm

Grazie per le dritte Stefano ;)
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”