
Quando a Vienna c'erano i leon camel
A cura di: Giacomo
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Quando a Vienna c'erano i leon camel
A Vienna nel 1830 esistevano (,forse) i leon camel, oppure semplicemente non avevamo mai visto un leone

- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Quando a Vienna c'erano i leon camel
Ma e' un leone che non esiste?
E' un animale fantastico?
Paolo
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Quando a Vienna c'erano i leon camel
Potrebbero essere sfingi venute male?

- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Quando a Vienna c'erano i leon camel
Può essere tutto 

- Ripa
- Forumista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: lun mar 15, 2021 2:08 pm
- Località: Roma
Re: Quando a Vienna c'erano i leon camel
Che brutta cassa sembra fatta da un bambino
- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: Quando a Vienna c'erano i leon camel
F. Nietzsche, nelle tre metamorfosi in "Cosi parlò Zarathustra" (scritto tra 1893 e 1895)
si raffigura il cammino della coscienza dagli idoli della superstizione e dalle menzogne della morale al dionisiaco e al superuomo in tre tappe.
La prima è quella del cammello, che rappresenta l’uomo che si piega davanti alla maestà di Dio.
La seconda è quella del leone, che reagisce e combatte contro i falsi idoli.
La terza è quella del fanciullo che dice si alla vita e che esprime l’essenza dionisiaca della libertà umana.

Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no
