Orologio a pendolo con pendolo a sfera
A cura di: Giacomo
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Orologio a pendolo con pendolo a sfera
E già che ci siamo, oltre al filmatino, vediamo anche l'attacco della parte superiore: filo di seta e restante, perché secondo me, se gira il pendolo, deve girare anche quello, oppure il filo di seta, dopo 100 e passa giri, dovrebbe attorcigliarsi se non c'è un meccanismo di svincolo rotativo.
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Orologio a pendolo con pendolo a sfera
Nonostante sia un pendolo avra' la precisione di un orologio russo...

Paolo
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Orologio a pendolo con pendolo a sfera
Secondo me e' una "chiapparella"...
(termine toscano)

Paolo
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Orologio a pendolo con pendolo a sfera
Tutti gli orologi del mondo hanno un bilanciere, un pendolo, o qualcos'altro, che impiega un tempo preciso a fare un'oscillazione...(possibilmente isocrono)
Sono curioso di vedere questo orologio come misura con precisione il tempo...
Sono curioso di vedere questo orologio come misura con precisione il tempo...

Paolo
- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Re: Orologio a pendolo con pendolo a sfera
Sarebbe vero se l'ago terminale del pendolo fosse solidale con la staffa girevole. La sfera mostrerebbe sempre la stessa faccia al centro del suo percorso circolare. In questo caso la sfera non gira sul suo asse, durante la sua orbita, il suo ago terminale è libero rispetto alla staffa.Calico ha scritto: ↑mer mag 17, 2023 8:45 pmE già che ci siamo, oltre al filmatino, vediamo anche l'attacco della parte superiore: filo di seta e restante, perché secondo me, se gira il pendolo, deve girare anche quello, oppure il filo di seta, dopo 100 e passa giri, dovrebbe attorcigliarsi se non c'è un meccanismo di svincolo rotativo.
- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Re: Orologio a pendolo con pendolo a sfera
Anche in questo caso il pendolo impiega un tempo preciso per compiere una circonferenza X di quel cono ideale. La forza che gli viene dalla staffa serve per mantenere il moto rotativo, come nei pendoli normali. Ovviamente non misura con precisione il tempo.
- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Orologio a pendolo con pendolo a sfera
Grazie...E' Proprio questo...

Ma qualcosa non torna...

Se il pendolo conico e' fatto girare dalla staffetta sottostante che sfrutta la molla di
carica non vedo il sistema di regolazione...

La molla di carica fa girare il pendolo con una velocita' "sua"...

Non si capisce chi regola il tempo...(magari si capira')
Forse e' la forza centrifuga che alza il pendolo (il famoso cono) e trova un equilibrio con la forza della staffetta che lo fa ruotare...
Ma il sistema sembra poco preciso e un po' rozzo...

Paolo
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologio a pendolo con pendolo a sfera
Pensate che la regolazione possa essere fatta aumentando o diminuendo la dimensione del cerchio (circonferenza X menzionato da Occam) coperto dal pendolo?
Non so se mi sto esprimendo chiaramente?
Non so se mi sto esprimendo chiaramente?

-
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
- Località: BARI
Re: Orologio a pendolo con pendolo a sfera
Si milou, alzando la sfera si diminuisce il percorso circolare del pendolo, abbassando succede il contrario, quindi; diminuendo anticipa, aumentando il percorso ritarda(sono un po scettico su queste meccaniche)non hanno un isocronismo perfetto, dovuto al fatto che sono privi di un vero scappamento, vanno con la forza della molla motrice, e quando questa inizia a perdere forza anche la presunta precisione va a farsi benedire (tutto questo e frutto del mio pensiero) può darsi che io possa sbagliarmi, ma e un pochino difficile che questo accada

Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Orologio a pendolo con pendolo a sfera
Grazie. Anche se non li conosco, a naso concordo con atomik.
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Orologio a pendolo con pendolo a sfera
Concordo quasi su tutto...atomik ha scritto: ↑gio mag 18, 2023 7:57 am...alzando la sfera si diminuisce il percorso circolare del pendolo, abbassando succede il contrario, quindi; diminuendo anticipa, aumentando il percorso ritarda(sono un po scettico su queste meccaniche)non hanno un isocronismo perfetto, dovuto al fatto che sono privi di un vero scappamento, vanno con la forza della molla motrice, e quando questa inizia a perdere forza anche la presunta precisione va a farsi benedire (tutto questo e frutto del mio pensiero) può darsi che io possa sbagliarmi, ma e un pochino difficile che questo accada![]()
Compreso il fatto che la precisione va a farsi benedire...

Ma quanti migliaia di scappamenti si sono inventati nella storia...

Poi hanno inventato anche questo che addirittura "non e' neppure uno scappamento"...

Ipotizzo anche che il pendolo sia solo "coreografico" e all'interno ci sia un sistema
che controlla lo scorrere del tempo...
Quell' "accrocchio" non puo' misurare il tempo

Paolo
- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Re: Orologio a pendolo con pendolo a sfera
Siamo tutti d'accordo che il pendolo conico non ha l'affidabilità di un pendolo ordinario, anche se Wikipedia ci informa che "...in modo che per piccoli angoli il periodo t di un pendolo conico sia uguale al periodo di un pendolo ordinario della stessa lunghezza. Inoltre, il periodo per piccoli angoli è approssimativamente indipendente dalle variazioni dell'angolo θ. Ciò significa che il periodo di rotazione è approssimativamente indipendente dalla forza applicata per mantenerlo in rotazione. Questa proprietà, chiamata isocronismo, è condivisa con i pendoli ordinari e rende entrambi i tipi di pendoli utili per il cronometraggio".
L'ovvietà è anche nel fatto che per secoli si è seguita la strada dello scappamento a bilanciere e a pendolo.
Ma questo sistema proposto da Giacomo ci dovrebbe interessare come testimonianza della continua ricerca umana nel campo della misurazione del tempo. Come ci interessa il sistema ad acqua del padre Embriaco, quello a mercurio e a manovella dei fratelli Campani e tanti altri.
Per quanto riguarda la perdita di precisione legata al variare della forza motrice, vorrei far notare che anche lo scappamento subisce la stessa sorte: tutti sanno che a fine carica un pendolo ha oscillazioni più corte e quindi compensa in parte la perdita di forza accelerando. Lo stesso fa il pendolo conico: perdita di forza, rallentamento, diminuzione forza centrifuga, circonferenza di rotazione più corta, ruotismo più veloce. Non a caso la staffa che trasmette il moto al pendolo ha una guida per le variazioni.
L'ovvietà è anche nel fatto che per secoli si è seguita la strada dello scappamento a bilanciere e a pendolo.
Ma questo sistema proposto da Giacomo ci dovrebbe interessare come testimonianza della continua ricerca umana nel campo della misurazione del tempo. Come ci interessa il sistema ad acqua del padre Embriaco, quello a mercurio e a manovella dei fratelli Campani e tanti altri.
Per quanto riguarda la perdita di precisione legata al variare della forza motrice, vorrei far notare che anche lo scappamento subisce la stessa sorte: tutti sanno che a fine carica un pendolo ha oscillazioni più corte e quindi compensa in parte la perdita di forza accelerando. Lo stesso fa il pendolo conico: perdita di forza, rallentamento, diminuzione forza centrifuga, circonferenza di rotazione più corta, ruotismo più veloce. Non a caso la staffa che trasmette il moto al pendolo ha una guida per le variazioni.
- Allegati
-
- 024222.jpg (18.89 KiB) Visto 1055 volte
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Orologio a pendolo con pendolo a sfera
Il pendolo conico che ho trovato su Wiki non so se e' quello che hai trovato tu...
https://it.frwiki.wiki/wiki/Pendule_conique
Questo e' un esperimento fatto 400/500 anni fa ma non era legato alla misurazione del tempo...

https://it.frwiki.wiki/wiki/Pendule_conique
Questo e' un esperimento fatto 400/500 anni fa ma non era legato alla misurazione del tempo...
Paolo
- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Re: Orologio a pendolo con pendolo a sfera
https://en.wikipedia.org/wiki/Conical_pendulumCane ha scritto: ↑gio mag 18, 2023 3:51 pmIl pendolo conico che ho trovato su Wiki non so se e' quello che hai trovato tu...![]()
https://it.frwiki.wiki/wiki/Pendule_conique
Questo e' un esperimento fatto 400/500 anni fa ma non era legato alla misurazione del tempo...
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Orologio a pendolo con pendolo a sfera
E' questo!

Rimane il fatto che non capisco come puo' segnare il tempo...

Come avviene il movimento delle lancette?
Prima o poi lo capiro'...

Paolo
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
-
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
- Località: BARI
Re: Orologio a pendolo con pendolo a sfera
Guarda che la trasmissione del moto delle lancette e uguale agli altri orologi, la forza è trasmessa comunque dalla molla a tutti i ruotismi come di consueto, ma è proprio il pendolo che frena e ne regola la velocità, se noi stacchiamo la forcella dove è inserito il cono sotto alla sfera del pendolo, girerebbe tutto a velocità elevata




Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Orologio a pendolo con pendolo a sfera
Questo e' interessante...

Rimane il dubbio sulla precisione di cui dubiti anche tu...
Paolo