Calico ha scritto: ↑lun set 05, 2022 8:21 pm
Rigirando per internet, un sito mi ha rammentato due passi della Divina Commedia che vale la pena di citare.
Canto decimo del Paradiso (139-145):
"Indi, come orologio che ne chiami
nell’ora che la sposa di Dio surge
a mattinar lo sposo perché l’ami
che l’una parte l’altra tira e urge,
tin tin sonando con sì dolce nota,
che ’l ben disposto spirto d’amor turge;
così vid’io la gloriosa rota
muoversi e render voce a voce in tempra
ed in dolcezza ch’esser non po’ nota."
Canto ventiquattresimo del Paradiso (13-15):
"E come cerchi in tempra d’orioli
si giran sì, che’l primo, a chi pon mente
quieto pare, e l’ultimo che voli "