
Una domanda fuori dall'argomento:
Io ho sempre paura a togliere le sfere dure (soprattutto piccole) per paura
di fare danni meccanici agli assi e i ruotismi...
Qual'e' il rischio reale di fare danni?
A cura di: Paolo Antolini
Io le ho viste usare per acchiappare e tirare fuori i cavi stipati nelle cassette senza rovinarli in impianti vecchi quando i cavi erano ammassati come il tonno in scatola
È assolutamente indifferente. Puoi trovare appassionati di orologi che per vivere fanno altro, che mettono le mani sapientemente, come persone che si avventurano a fare cose assurde, ma in qualsiasi campo. Una volta, alla revisione auto di una grande concessionaria abilitata, fecero sostituire la gemma di una freccia, rottami a un parcheggio da un tizio che, spingendo il palo di legno dalla parte opposta, incrinò la mia, a un ragazzino che fino al giorno prima portava mozzarelle di bufala col furgone agli alimentaristi. Dovetti andare da un amico meccanico perché quando saliva la velocità, andava per i fatti suoi il contagiri: aveva spellato un filo infilando il cacciavite a caso mentre fissava la freccia! 30 anni fa venne un poliziotto, nostro lontano parente, perché aveva fatto sostituire la pila a un accendino d'oro massiccio al tabacaio della frazione e quello gli aveva piegato i contatti, esclamando: "Te l'ho sciupato, mi dispiace, ma non posso farci niente!"Paolo Antolini ha scritto: ↑lun feb 13, 2023 10:06 pmTemo che nessuno sia esente. Non basta avere partita Iva per non entrare in questo post purtroppo