Orologio da camino "Junghans" Art Decò
A cura di: Giacomo
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 47
- Iscritto il: mar gen 19, 2021 6:28 pm
- Località: Milano
Orologio da camino "Junghans" Art Decò
Ciao a tutti,
questo è l'ultimo restauro fresco fresco.
Un orologio da camino “Junghans” stile Art Decò degli anni '30 del novecento.
Mi è pervenuto che sembrava un ferito di guerra.
Essendosi dissaldate le cerniere dello sportellino frontale con vetro, lo hanno tenuto orribilmente fermo con del nastro da pacco marrone per poi abbandonarlo per quarant'anni in un ripostiglio. Il tempo ha fatto penetrare l'adesivo sulla cassa rovinandola (v. foto).
Ho dovuto sverniciarla completamente e poi ritingerla e ridare le varie mani di gommalacca.
Fortunatamente il meccanismo non aveva denti rotti ed era in buono stato; ovviamente l'ho pulito totalmente e revisionato.
Penso di aver fatto un buon lavoro.
Resto in attesa dei vostri commenti.
A presto!
Davide
questo è l'ultimo restauro fresco fresco.
Un orologio da camino “Junghans” stile Art Decò degli anni '30 del novecento.
Mi è pervenuto che sembrava un ferito di guerra.
Essendosi dissaldate le cerniere dello sportellino frontale con vetro, lo hanno tenuto orribilmente fermo con del nastro da pacco marrone per poi abbandonarlo per quarant'anni in un ripostiglio. Il tempo ha fatto penetrare l'adesivo sulla cassa rovinandola (v. foto).
Ho dovuto sverniciarla completamente e poi ritingerla e ridare le varie mani di gommalacca.
Fortunatamente il meccanismo non aveva denti rotti ed era in buono stato; ovviamente l'ho pulito totalmente e revisionato.
Penso di aver fatto un buon lavoro.
Resto in attesa dei vostri commenti.
A presto!
Davide
- Allegati
-
- Meccanismo dalla finestrella
- 20231015_091347.jpg (200.72 KiB) Visto 785 volte
-
- Fronte orologio restaurato
- 20231015_090933.jpg (135.3 KiB) Visto 785 volte
-
- Forum User
- Messaggi: 73
- Iscritto il: sab dic 26, 2020 8:31 pm
- Località: Milano
Re: Orologio da camino "Junghans" Art Decò
Buona sera anche se preferisco orologi più datati hai fatto un bel lavoro. Bravo
Chiedo se c’è un post dove ci sono immagini di una revisione di un orologio come questo passo per passo per aiutare i pivelli come me
Grazie a tutti in anticipo.
Buona serata



Chiedo se c’è un post dove ci sono immagini di una revisione di un orologio come questo passo per passo per aiutare i pivelli come me

Grazie a tutti in anticipo.
Buona serata
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Orologio da camino "Junghans" Art Decò
APPERO'
Complimenti, la cassa l'hai fatta ritornare nuova, anzi, forse meglio di quando era nuova.
Vedere questi lavori di restauro e recuperi, è una vero piacere. Bravo!



Complimenti, la cassa l'hai fatta ritornare nuova, anzi, forse meglio di quando era nuova.
Vedere questi lavori di restauro e recuperi, è una vero piacere. Bravo!
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Orologio da camino "Junghans" Art Decò
Quale tecnica hai usato per rendere la superficie della cassa lucida a specchio?
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 47
- Iscritto il: mar gen 19, 2021 6:28 pm
- Località: Milano
Re: Orologio da camino "Junghans" Art Decò
Innanzi tutto grazie dei complimenti!
In effetti come dice l'occhio esperto di Giacomo, è migliore di quando uscì dalla fabbrica.
La "Junghans" produceva molti orologi e le casse non sempre erano curate.
Sverniciandola portando quindi a nudo l'impiallacciaura, sono ritornate alla luce le venature.
Dopodiché tingendola nuovamente e soprattutto effettuando la tecnica di lucidatura a tampone con gommalacca, il buon risultato è assicurato.
La lucidatura a gommalacca è a tutt'oggi insuperata per valorizzare le venature del legno.
In effetti come dice l'occhio esperto di Giacomo, è migliore di quando uscì dalla fabbrica.
La "Junghans" produceva molti orologi e le casse non sempre erano curate.
Sverniciandola portando quindi a nudo l'impiallacciaura, sono ritornate alla luce le venature.
Dopodiché tingendola nuovamente e soprattutto effettuando la tecnica di lucidatura a tampone con gommalacca, il buon risultato è assicurato.
La lucidatura a gommalacca è a tutt'oggi insuperata per valorizzare le venature del legno.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Orologio da camino "Junghans" Art Decò
Concordo, il risultato estetico è davvero incredibile.
Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Orologio da camino "Junghans" Art Decò
Bisogna che mi documenti meglio sulla tecnica. Grazie.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 47
- Iscritto il: mar gen 19, 2021 6:28 pm
- Località: Milano
Re: Orologio da camino "Junghans" Art Decò
Per la tecnica di lucidatura a gommalacca, ho studiato su questo link:
https://www.faidate360.com/lucidatura-a ... ncese.html
https://www.faidate360.com/lucidatura-a ... ncese.html
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Orologio da camino "Junghans" Art Decò
Grazie mille: lo fisso sui preferiti dei PC e poi inizierò con un occhio di bue che feci 30 anni fa; spero che ormai il vecchio trattamento con cera Fata sia esauritoDavide Colombo ha scritto: ↑lun ott 30, 2023 10:18 pmPer la tecnica di lucidatura a gommalacca, ho studiato su questo link:
https://www.faidate360.com/lucidatura-a ... ncese.html