Restauro Foliot

La pendoleria, regolatori di precisione & orologi da tavolo.

A cura di: Giacomo

Rispondi
Avatar utente
orologiastro
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 300
Iscritto il: ven feb 16, 2018 9:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Restauro Foliot

Messaggio da orologiastro » mar ott 17, 2023 3:37 pm

Ciao,
ho ritirato un bel pezzo da un museo privato per effettuare un restauro. Ma siccome io, storicamente sono una pippa, avrei bisogno di sapere qualche notizia in più:
Ad esempio, vita, morte e miracoli di questo orologio.
Giacomo e compagni stò bussando alla vostra porta....fatevi avanti.

giamba
Allegati
IMG20231017151409.jpg
IMG20231017151409.jpg (188.56 KiB) Visto 548 volte
IMG20231017151432.jpg
IMG20231017151432.jpg (180.73 KiB) Visto 548 volte
IMG20231017151445.jpg
IMG20231017151445.jpg (165.97 KiB) Visto 548 volte
IMG20231017151503.jpg
IMG20231017151503.jpg (112.5 KiB) Visto 548 volte
IMG20231017151520.jpg
IMG20231017151520.jpg (101.15 KiB) Visto 548 volte
IMG20231017151539.jpg
IMG20231017151539.jpg (111.19 KiB) Visto 548 volte
IMG20231017151559.jpg
IMG20231017151559.jpg (214.94 KiB) Visto 548 volte
IMG20231017152304.jpg
IMG20231017152304.jpg (129.87 KiB) Visto 548 volte
IMG20231017152429.jpg
IMG20231017152429.jpg (79.33 KiB) Visto 548 volte
IMG20231017152438.jpg
IMG20231017152438.jpg (112.06 KiB) Visto 548 volte
L'arte di far vivere e rivivere il tempo

Avatar utente
orologiastro
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 300
Iscritto il: ven feb 16, 2018 9:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Re: Restauro Foliot

Messaggio da orologiastro » mar ott 17, 2023 3:39 pm

le misure: 100 cm x 55 cm

grazie per chiunque voglia darmi delle notizie

giamba
Allegati
IMG20231017152509.jpg
IMG20231017152509.jpg (110.4 KiB) Visto 547 volte
IMG20231017152549.jpg
IMG20231017152549.jpg (112.45 KiB) Visto 547 volte
IMG20231017152556.jpg
IMG20231017152556.jpg (110.06 KiB) Visto 547 volte
IMG20231017152600.jpg
IMG20231017152600.jpg (96.21 KiB) Visto 547 volte
IMG20231017152610.jpg
IMG20231017152610.jpg (111.11 KiB) Visto 547 volte
IMG20231017152629.jpg
IMG20231017152629.jpg (119.09 KiB) Visto 547 volte
IMG20231017152640.jpg
IMG20231017152640.jpg (147.07 KiB) Visto 547 volte
L'arte di far vivere e rivivere il tempo

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Restauro Foliot

Messaggio da mario ars » sab ott 21, 2023 1:06 pm

il tuo problema è la cassa o la meccanica?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Restauro Foliot

Messaggio da Giacomo » sab ott 21, 2023 3:13 pm

Orologio della seconda metà del 700 di manifattura Trento/Repubblica di Venezia/Austria ovest. I confini dell'epoca erano un po diversi da come sono oggi.

Italy_1796_AD-it.png
Italy_1796_AD-it.png (202.81 KiB) Visto 497 volte

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Orologio a pendolo d'appoggio con Napoleone a cavallo, Francia 1830 circa

Messaggio da Giacomo » sab ott 21, 2023 5:39 pm

Dopo qualche ricerca, potrebbe essere un Maltese clock anche conosciuto come Maltese Tal Lira.
Spesso venivano costruiti da orologiai italiani che lavoravano nel nord Italia, per questo motivo la mia ipotesi è caduta su Trento/Repubblica di Venezia/Austria ovest.

Avatar utente
orologiastro
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 300
Iscritto il: ven feb 16, 2018 9:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Re: Restauro Foliot

Messaggio da orologiastro » sab ott 21, 2023 6:20 pm

ars57 ha scritto:
sab ott 21, 2023 1:06 pm
il tuo problema è la cassa o la meccanica?
mi occuperò esclusivamente della maccanica
ciao
giamba
L'arte di far vivere e rivivere il tempo

Avatar utente
orologiastro
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 300
Iscritto il: ven feb 16, 2018 9:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Re: Restauro Foliot

Messaggio da orologiastro » sab ott 21, 2023 6:21 pm

Giacomo ha scritto:
sab ott 21, 2023 3:13 pm
Orologio della seconda metà del 700 di manifattura Trento/Repubblica di Venezia/Austria ovest. I confini dell'epoca erano un po diversi da come sono oggi.


Italy_1796_AD-it.png
Infiniti ringraziamenti Giacomo

ciao
giamba
L'arte di far vivere e rivivere il tempo

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Restauro Foliot

Messaggio da Giacomo » dom ott 22, 2023 11:19 am

Per essere più preciso, credo che chi lo abbia fatto sia stato un orologiaio che ha lavorato in Piemonte, perché i decori mi ricordano molto gli orologi astigiani della metà 700, ma la forma della cassa, movimento, quadrante ecc, lo porta dove ho detto nel precedente messaggio.

Rispondi

Torna a “La pendoleria & orologi da tavolo”