Movimento coreano
A cura di: Giacomo
-
- Newbie
- Messaggi: 10
- Iscritto il: gio ott 19, 2023 4:39 pm
- Località: Venezia
Movimento coreano
Buonasera a tutti,
Sto restaurando una pendola da tavolo che monta un movimento coreano 31 giorni marchiato LAVA. La meccanica è abbastanza ordinaria tranne che per il regolatore della suoneria che invece della classica farfalla usa un sistema che non avevo mai visto, composto da un disco di plastica che gira dentro un barilotto anche di plastica (vedi foto). Il problema è che certamente manca qualcosa perche l'ingranaggio gira a ruota libera senza alcun tipo di rallentamento. Volevo chiedere se qualcuno conosce questo dispositivo e mi dà qualche spunto per ripristinarlo.
Grazie
Sto restaurando una pendola da tavolo che monta un movimento coreano 31 giorni marchiato LAVA. La meccanica è abbastanza ordinaria tranne che per il regolatore della suoneria che invece della classica farfalla usa un sistema che non avevo mai visto, composto da un disco di plastica che gira dentro un barilotto anche di plastica (vedi foto). Il problema è che certamente manca qualcosa perche l'ingranaggio gira a ruota libera senza alcun tipo di rallentamento. Volevo chiedere se qualcuno conosce questo dispositivo e mi dà qualche spunto per ripristinarlo.
Grazie
- Allegati
-
- IMG_20231019_160201.jpg (71.71 KiB) Visto 697 volte
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Movimento coreano
Hai provato a riempirlo di grasso? Da quello normale, a quello al litio, a quello al solfuro di molibdeno, aumenti la viscosità e quindi l'attrito. Tienimi informato.RobertoF ha scritto: ↑sab ott 21, 2023 7:56 pmBuonasera a tutti,
Sto restaurando una pendola da tavolo che monta un movimento coreano 31 giorni marchiato LAVA. La meccanica è abbastanza ordinaria tranne che per il regolatore della suoneria che invece della classica farfalla usa un sistema che non avevo mai visto, composto da un disco di plastica che gira dentro un barilotto anche di plastica (vedi foto). Il problema è che certamente manca qualcosa perche l'ingranaggio gira a ruota libera senza alcun tipo di rallentamento. Volevo chiedere se qualcuno conosce questo dispositivo e mi dà qualche spunto per ripristinarlo.
Grazie
-
- Newbie
- Messaggi: 10
- Iscritto il: gio ott 19, 2023 4:39 pm
- Località: Venezia
Re: Movimento coreano
Dubito che ci fosse del grasso perchè c'è troppa distanza fra la parte rotante e quella fissa e ce ne vorrebbe troppo e poi non c'è alcuna traccia di vecchio grasso! Sospetto piuttosto che ci fosse qualcosa incollato esternamente al disco tipo dei feltrini o delle lamelle morbide anche perchè ci sono residui di colla. Potrebbe essere un effetto tipo freno a tamburo!
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Movimento coreano
C'erano due lamine con due pesetti, ruotando creavano attrito
Magari in questo video riesci a vedere il pezzo
https://youtu.be/wPy9hj7x85A?si=5Bx0LUACD0hgT4DO
Magari zodiac ti può aiutare
viewtopic.php?f=13&t=8025&p=71782&hilit=Coreano#p71782
Magari in questo video riesci a vedere il pezzo
https://youtu.be/wPy9hj7x85A?si=5Bx0LUACD0hgT4DO
Magari zodiac ti può aiutare
viewtopic.php?f=13&t=8025&p=71782&hilit=Coreano#p71782
-
- Newbie
- Messaggi: 10
- Iscritto il: gio ott 19, 2023 4:39 pm
- Località: Venezia
Re: Movimento coreano
In realtà il movimento nel video su youtube usa la farfalla, il mio assomiglia molto a quello di zodiac ma in quelle foto non si vede il regolatore. Probabilmente il principio sarà simile a quello di Giacomo ma non esattamente uguale!
-
- Newbie
- Messaggi: 10
- Iscritto il: gio ott 19, 2023 4:39 pm
- Località: Venezia
Re: Movimento coreano
Buongiorno,
alla fine ho risolto in questo modo, che penso fosse anche più o meno il sistema originale!
adesso però sono alle prese con un altro problema, la spirale del gong non è perfettamente solidale con l'anello di fissaggio e la conseguenza è un suono orribile! Probabilmente avevano già provato a fissarla in precedenza ma senza risultato. Mi chiedevo se tentando di saldarlo in qualche modo si rischia col calore di rovinare la caratteristica armonica della molla! Avete qualche suggerimento al riguardo?
alla fine ho risolto in questo modo, che penso fosse anche più o meno il sistema originale!
adesso però sono alle prese con un altro problema, la spirale del gong non è perfettamente solidale con l'anello di fissaggio e la conseguenza è un suono orribile! Probabilmente avevano già provato a fissarla in precedenza ma senza risultato. Mi chiedevo se tentando di saldarlo in qualche modo si rischia col calore di rovinare la caratteristica armonica della molla! Avete qualche suggerimento al riguardo?
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Movimento coreano
se ho capito il problema puoi provare con l'acciaio liquido bicomponente
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Movimento coreano
Io preferisco riforare e inserire a pressione di nuovo il gong, creando prima di inserlo, nella parte da inserire una leggera limatura per poi, una volta messo in posizione, con un bulino dare una punzonatura per bloccarlo .
-
- Newbie
- Messaggi: 10
- Iscritto il: gio ott 19, 2023 4:39 pm
- Località: Venezia
Re: Movimento coreano
Forse mi converrebbe ricostruire anche la rondella con un tondino di ferro perchè quella originale è un pò rovinata!