Grande movimento, imponente firma sulla platina posteriore, ingranaggi molto sottili, ancora particolare, tutti indizi che confermano l'epoca tra il 1740 ed il 1770
La cassa aveva una doratura troppo ricca, e i dettagli mi hanno fatto subito pensare ad un grande bronzista. Cosicchè mi sono messo a cercare nei miei archivi ed ecco qui, non mi sono sbagliato, il nome importante c'è, Robert Osmond.
Osmond nacque nel 1711 a Canisy, vicino a Saint-Lô, e compì il suo apprendistato presso Louis Regnard, maître fondeur en terre et en sable, diventando maestro bronzista a Parigi nel 1746. Aprì bottega dapprima in rue des Canettes, a St. Sulpice, per poi trasferirla in rue de Mâcon nel 1761, insieme al nipote Jean-Baptiste. Robert venne nominato giurato della sua corporazione, assicurandosi così una certa tutela dei suoi diritti di disegnatore, fatto che permise ai suoi progetti di giungere, correttamente attribuiti e inalterati nella loro splendida genuinità, fino al giorno d'oggi, a quasi 235 anni dalla sua morte, avvenuta nel 1789.
Compariamo il disegno originale di Osmond con l'orologio, ebbene è proprio lui.
e sappiamo anche che costava 580 livree, un costo esorbitante per l'epoca.
Nei miei archivi ho diversi Buzot ed in particolare il dizionario degli orologiai francesi Tardy riporta:
Buzot Charles, Paris: Su una molla di un pendolo: Buzot 8 ottore 1741-1746
Buzot Jean-Charles, Paris: Figlio di Charles apprendista nel 1754 da F. Berthoud. Rue de la Huchette, 1754
Buzot Joseph père, ou cadet, Paris, Maitre nel 1770, Quai des Grands Augustins, 1772 - Rue de Fossés Montmartre. Si sposa nel 1778, citato nel 1783, Rue de Petits Carreaux nel 1789
Quindi il mio orologio non puo' essere stato prodotto prima del 1746 Osmond non era ricosciuto bronzista e dopo il 1789 anno della morte di Osmond.
La raccolta dei disegni è stata creata tra il 1750 al 1780
Escludo che l'orologio sia stato prodotto dal padre Charles, troppo indietro con il tempo, e dubito anche di Joseph pére, troppo tardi.
Con le date coincide Jean Charles, quindi credo con molta probabilità sia stato realizzato da BUZOT Jean Charles tra il 1750 ed il 1770, anche se dallo stile e dalla meccanica, non andrei dopo il 1760.
Quanto mi piace l'orologeria



L'orologio revisionato ora marciante, con la cassa lavata. (Ma non troppo, non amo che i miei orologi siano troppo brillanti)