Movimento Vedette
A cura di: Giacomo
-
- Newbie
- Messaggi: 10
- Iscritto il: gio ott 19, 2023 4:39 pm
- Località: Venezia
Movimento Vedette
Buongiorno,
questo è un lavoro che ho finito in estate, un amico dalla Francia mi ha regalato un movimento tipo Westminster privo di mobile così gliene ho costruito uno io. Il movimento è assolutamente anonimo, le uniche informazioni le ho dal quadrante ma su internet non sono riuscito a trovare niente che mi aiutasse a identificarlo!
questo è un lavoro che ho finito in estate, un amico dalla Francia mi ha regalato un movimento tipo Westminster privo di mobile così gliene ho costruito uno io. Il movimento è assolutamente anonimo, le uniche informazioni le ho dal quadrante ma su internet non sono riuscito a trovare niente che mi aiutasse a identificarlo!
- Allegati
-
- IMG_20230427_141850.jpg (85.25 KiB) Visto 572 volte
-
- quadrante.jpg (128.73 KiB) Visto 572 volte
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Movimento Vedette
Ho creato questo nuovo 3d spostandolo da "presentazioni" in questo modo avrà più visibilità e i forumisti potranno vederlo e consigliarti. Il mobile lo hai costruito tu?
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Movimento Vedette
ottimo restauro della cassa . se hai altre foto del restauro postale
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
-
- Newbie
- Messaggi: 10
- Iscritto il: gio ott 19, 2023 4:39 pm
- Località: Venezia
Re: Movimento Vedette
Si, il mobile l'ho fatto io da zero, i pesi mancavano e li ho fatti fare in acciaio da un fabbro regolandomi sperimentalmente per il peso, ricostruita la molla di sospensione del pendolo. Purtroppo il quadrante non sapevo come recuperarlo così ci ho applicato il quadrante di un orologio a quarzo da pochi euro che mi sembrava si adattasse!
- Allegati
-
- prima del restauro.jpg (137.42 KiB) Visto 559 volte
-
- dopo il restauro 1.jpg (110.75 KiB) Visto 559 volte
-
- dopo il restauro 2.jpg (114.9 KiB) Visto 559 volte
-
- Forum User
- Messaggi: 59
- Iscritto il: mar lug 06, 2021 6:18 pm
- Località: torino
Re: Movimento Vedette
complimenti per la bella cassa , stile moderno . bella anche la lente
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Movimento Vedette
Bello! Molto anni 40.
Credo che se li avessi prodotti nel dopoguerra, avresti avuto successo. Molto molto bello, anche il quadrante, sta molto bene.
Complimenti

Credo che se li avessi prodotti nel dopoguerra, avresti avuto successo. Molto molto bello, anche il quadrante, sta molto bene.
Complimenti



- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Movimento Vedette
Complimenti per il lavoro!!!
Ho trovato queste informazioni in un forum francese: https://forumamontres.forumactif.com/t4 ... tte#518807
Il tuo movimento è presente nel catalogo del 1950.
Ho trovato queste informazioni in un forum francese: https://forumamontres.forumactif.com/t4 ... tte#518807
Il tuo movimento è presente nel catalogo del 1950.

-
- Newbie
- Messaggi: 10
- Iscritto il: gio ott 19, 2023 4:39 pm
- Località: Venezia
Re: Movimento Vedette
Grazie mille dell'info, non avrei mai pensato di andare a cercare nei forum francesi !
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Movimento Vedette
Vedo solo ora e commento anch'io sul gusto estetico azzeccato. Mi piace parecchio
Ad maiora