Nel 1976, in occasione delle Olimpiadi invernali di Montreal, Omega presenta un orologio al mondo con display analogico/LCD, il Chrono-Quartz "Albatross", calibro 1611.
Il massiccio orologio (51 mm di larghezza per 152 grammi di peso) fu disegnato da Raymond Froidevaux, ed era già pronto nel 1975.
Con la sua uscita posticipata alle Olimpiadi (di cui era il cronografo ufficiale) si fa fregare il primato del primo orologio con display misto, dal momento che nel 1975 fu presentato lo Zenit Futur, che aveva un piccolo display LED per i secondi.
L' orologio di fatto si compone di due parti distinte: un calibro analogico derivato dal 1320 e spinto da un motore passo passo e un modulo elettronico che comanda i due display LCD.
Premendo la corona si avvia l' avanzamento veloce del motore e si regolano i minuti. Tirando la corona e ruotandola si avanza la lancetta delle ore e di conseguenza la data. Una ruota composta di due dischi sovrapposti con magneti permanenti su entrambi permetteva l' allinamento corretto delle ore una volta rimessa a posto la corona.
I due display mostrano normalmente minuti e secondi cronografici. Premendo il bottone centrale passa a mostrare minuti e centesimi di secondo.
La parte orologio funziona anche con una sola pila.
Alla sua uscita costava ben 375 sterline contro le 175 dello Speedmaster. E' rimasto in produzione fino al 1979 per un totale di 15.000 esemplari prodotti.
Il soprannome gli viene dalla forma della molla fermapile. "Pile" perché ne occorrono due in serie per poco più di un anno di autonomia.Omega Chrono-Quartz: anche i quarzi posso essere grassi
A cura di: Paolo Antolini
- Zufolo
- Senior User
- Messaggi: 433
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
- Località: Cerreto Guidi
- Miglior Contributore: 2018
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Omega Chrono-Quartz: anche i quarzi posso essere grassi
Io lo Zenith con i piccoli secondi led ce l'ho ancora 

- Alberto
- Senior User
- Messaggi: 340
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 11:49 am
- Località: LOANO(Savona)
Re: Omega Chrono-Quartz: anche i quarzi posso essere grassi
Stefano hai per caso uno Zenith Futur commander o pezzi per riparalo?
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Omega Chrono-Quartz: anche i quarzi posso essere grassi
Ho solo questo:
- roberts17
- Senior User
- Messaggi: 334
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:42 pm
- Località: Roma
Re: Omega Chrono-Quartz: anche i quarzi posso essere grassi
Ci ho fatto un "giro" per qualche giorno perchè volevo acquistarlo .. poi il proprietario voleva troppo per quanto io ero disposto a spendere per averlo e non ci siamo accordati..
Devo dire che mi è piaciuto al di la delle aspettative che avevo inizialmente.. Robusto, discretamente elegante, fascino del marchio, prodotto particolare ed abbastanza insolito in quanto "ibrido" e, per tal motivo, per me ancora più affascinante.. Grazie per le ulteriori info tecniche..
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mar apr 24, 2018 9:00 am
- Località: avellino
Re: Omega Chrono-Quartz: anche i quarzi posso essere grassi
MI è sempre piaciuto l'"Albatros" ma quelle poche volte che l'ho trovato aveva prezzi allucinanti e ho desistito.