STIMA orologio polso
A cura di: Paolo Antolini
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mar feb 20, 2024 3:04 pm
- Località: Verona
STIMA orologio polso
Buon pomeriggio a tutti,
scrivo per chiedere un aiuto in merito ad un orologio vintage marcato "STIMA" sul quadrante che ho preso perche mi piace molto la posizione del giorno della settimana che non è in linea alle ore 15 insieme alla data come nella maggior parte degli orologi.
Penso che l'orologio sia manuale/automatico con possibilità di carica sia dalla corona che anche dalla "Massa Oscillante" che putroppo non è presente e non sapevo quando l'ho acquistato.
Devo dire che non ho mai sentita e vista la marca "STIMA" ma cercando in Internet ho visto che è una casa di produzione svizzera che però ha smesso di produrre.
Quello che vi chiedo è se fosse possibile trovare una Massa Oscillante?
Allego la foto del frontale dell'orologio ed il retro aperto senza fondello, sperando che si possa capire che movimento possa essere ..............
RINGRAZIO tutti anticipatamente
scrivo per chiedere un aiuto in merito ad un orologio vintage marcato "STIMA" sul quadrante che ho preso perche mi piace molto la posizione del giorno della settimana che non è in linea alle ore 15 insieme alla data come nella maggior parte degli orologi.
Penso che l'orologio sia manuale/automatico con possibilità di carica sia dalla corona che anche dalla "Massa Oscillante" che putroppo non è presente e non sapevo quando l'ho acquistato.
Devo dire che non ho mai sentita e vista la marca "STIMA" ma cercando in Internet ho visto che è una casa di produzione svizzera che però ha smesso di produrre.
Quello che vi chiedo è se fosse possibile trovare una Massa Oscillante?
Allego la foto del frontale dell'orologio ed il retro aperto senza fondello, sperando che si possa capire che movimento possa essere ..............
RINGRAZIO tutti anticipatamente
- Allegati
-
- Stima.jpg (145.16 KiB) Visto 1573 volte
-
- Stima-retro.jpg (81.58 KiB) Visto 1573 volte
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: STIMA orologio polso
Cosa c'è scritto? M80? Vedi scritto qualcosa altro? Sotto il bilanciere?
Così io non lo riconosco
Così io non lo riconosco
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mar feb 20, 2024 3:04 pm
- Località: Verona
Re: STIMA orologio polso
Buonasera, l'orologio l'ho solo aperto ma non smontato per vedere meglio la scritta che c'è ...............
Prima di "provare" smontarlo, volevo sapere se c'è modo di trovare una massa oscillante.
L'orologio di per se, caricandolo tramite la corona, funziona correttamente per circa un giorno e mezzo con cambio data e giorno .........
Grazie per aver risposto
Prima di "provare" smontarlo, volevo sapere se c'è modo di trovare una massa oscillante.
L'orologio di per se, caricandolo tramite la corona, funziona correttamente per circa un giorno e mezzo con cambio data e giorno .........
Grazie per aver risposto
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: STIMA orologio polso
La foto non è a fuoco sul foro della vite dell' automatico: sembra spanato. Se lo fosse, ti serve anche il ponte.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: STIMA orologio polso
Non so perché ma mi fa pensare a un meccanismo Miyota......ma magari mi sbaglio
Ad maiora
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mar feb 20, 2024 3:04 pm
- Località: Verona
Re: STIMA orologio polso
Grazie a tutti e, a fine settimana riaprirò l'orologio e farò foto piu nitida sia per rispondere a "Calico" e sia per rispondere a "Zodiac" e "Paolo Antolini".
vi aggiornerò dalla prossima settimana
Cordiali saluti
vi aggiornerò dalla prossima settimana
Cordiali saluti
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: STIMA orologio polso
credo che la base sia Citizen 41xx ma ci sono alcune piccole differenze,
lo fa anche Seiko ma la corona è a ore 4
lo fa anche Seiko ma la corona è a ore 4
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mar feb 20, 2024 3:04 pm
- Località: Verona
Re: STIMA orologio polso
Grazie "Ars57" per quanto scritto
Proverò seguire la strada del Citizen 41xx, spero riuscire trovare qualche altra informazione in Internet.
Deve sapere che prima di smontare un orologio, ad ogni passaggio faccio un sacco di foto al fine che non mi scappi qualche vite.
Essendo un neofita, la fase di smontaggio e rimontaggio di un orologio, sono costretto fare trascorrere diversi giorni perche io lavoro ancora ed il mio tempo da dedicare è durante il fine settimana............. per questo faccio foto su foto, per ricordarmi il posizionamento originale dei vari componenti.
Mi scuso per aver approfittato del suo tempo
Proverò seguire la strada del Citizen 41xx, spero riuscire trovare qualche altra informazione in Internet.
Deve sapere che prima di smontare un orologio, ad ogni passaggio faccio un sacco di foto al fine che non mi scappi qualche vite.
Essendo un neofita, la fase di smontaggio e rimontaggio di un orologio, sono costretto fare trascorrere diversi giorni perche io lavoro ancora ed il mio tempo da dedicare è durante il fine settimana............. per questo faccio foto su foto, per ricordarmi il posizionamento originale dei vari componenti.
Mi scuso per aver approfittato del suo tempo
-
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
- Località: BARI
Re: STIMA orologio polso
Queste sono tre macchine Seiko e credo che come modello costruttivo non ci siamo proprio



- Allegati
-
- IMG_20240228_074146.jpg (121.35 KiB) Visto 1512 volte
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mar feb 20, 2024 3:04 pm
- Località: Verona
Re: STIMA orologio polso
Buona sera a tutti
EMail per Calico:
Allego foto ingrandite sul foro dove dovrebbe essere avvitata la massa oscillante.
Inoltre, dopo aver aperto l’orologio per la prima volta mi sono accorto dopo aver sfilato la tiges che non ė in dritta.
Mi sto accorgendo purtroppo che comincio trovare troppi problemi …… e questo mi spiace molto .
Cordiali saluti
EMail per Calico:
Allego foto ingrandite sul foro dove dovrebbe essere avvitata la massa oscillante.
Inoltre, dopo aver aperto l’orologio per la prima volta mi sono accorto dopo aver sfilato la tiges che non ė in dritta.
Mi sto accorgendo purtroppo che comincio trovare troppi problemi …… e questo mi spiace molto .
Cordiali saluti
- Allegati
-
- 610E3BB8-8116-4743-A12B-9996B9BDC3B0.png (368.73 KiB) Visto 1482 volte
-
- 0EB8DBF6-4C33-4B78-BDFE-770B83381E49.jpeg (114.82 KiB) Visto 1482 volte
-
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
- Località: BARI
Re: STIMA orologio polso
Non è un calibro conosciuto, e vedendo il supporto della massa oscillante non credo che troverai niente in giro, chissà da dove arriva questo movimento, il fatto che ha il data settimanale in italiano la dice lunga, può essere anche swiss(di quelle piccole maison)che assemblavano e modificavano movimenti negli anni 70 

Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: STIMA orologio polso
Di solito li firmavano. Io opterei per indiano o altra provenienza. In India si sono dati molto da fare per costruire movimenti tipo EB, BFG o simil Seiko e questo potrebbe essere uno di quelli.atomik ha scritto: ↑dom mar 03, 2024 8:57 amNon è un calibro conosciuto, e vedendo il supporto della massa oscillante non credo che troverai niente in giro, chissà da dove arriva questo movimento, il fatto che ha il data settimanale in italiano la dice lunga, può essere anche swiss(di quelle piccole maison)che assemblavano e modificavano movimenti negli anni 70![]()
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mar feb 20, 2024 3:04 pm
- Località: Verona
Re: STIMA orologio polso
Buongiorno a tutti e ringrazio per le risposte: "Calico" e "Atomik"
Buon inizio di settimana
Buon inizio di settimana
- steptkd
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 47
- Iscritto il: lun apr 24, 2023 8:17 pm
- Località: Parma
Re: STIMA orologio polso
Ciao, ho esattamente il tuo stesso orologio, ma completo.
Facendo qualche ricerca, il movimento più simile è un Ricoh R20. E' possibile che l'indicazione "N80" identifichi un qualche movimento fatto per Stima da Ricoh stessa (o un semplice rebranding).
Inizialmente ho pensato di essere incappato in un assemblato ma, dopo averlo fatto vedere al mio orologiaio, è emerso che il marchio Stima - Nivada (sia con l'uno che con l'altro brand) è stato ceduto negli anni'80 ad un'azienda coreana che ha prodotto, fino ai primi anni 2000, orologi con movimenti giapponesi sia meccanici che al quarzo. Oggi Nivada è nuovamente in attività, in Svizzera, con la denominazione "Nivada Grenchen".
Anche a me ricordava molto lo schema Miyota (o se vogliamo anche il Seiko 6206) ma, con il corpo oscillante, il Ricoh è quello più simile.
Poi, per carità, lo spettro dell'assemblato indiano, filippino o malese è sempre dietro l'angolo.
Facendo qualche ricerca, il movimento più simile è un Ricoh R20. E' possibile che l'indicazione "N80" identifichi un qualche movimento fatto per Stima da Ricoh stessa (o un semplice rebranding).
Inizialmente ho pensato di essere incappato in un assemblato ma, dopo averlo fatto vedere al mio orologiaio, è emerso che il marchio Stima - Nivada (sia con l'uno che con l'altro brand) è stato ceduto negli anni'80 ad un'azienda coreana che ha prodotto, fino ai primi anni 2000, orologi con movimenti giapponesi sia meccanici che al quarzo. Oggi Nivada è nuovamente in attività, in Svizzera, con la denominazione "Nivada Grenchen".
Anche a me ricordava molto lo schema Miyota (o se vogliamo anche il Seiko 6206) ma, con il corpo oscillante, il Ricoh è quello più simile.
Poi, per carità, lo spettro dell'assemblato indiano, filippino o malese è sempre dietro l'angolo.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: STIMA orologio polso
Grazie, molto interessante.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mar feb 20, 2024 3:04 pm
- Località: Verona
Re: STIMA orologio polso
Buongiorno "steptkd"
e GRAZIE per la tua risposta.
Se posso permettermi, venderesti l'orologio e se "si" a quanto?
E' un modello di orologio che mi piace perchè è un "DayData", poi perche adoro la finesta del giorno della settimana staccata dalla data e per ultimo perche piccolo di diametro.
In ogni caso, ancora grazie per aver, finalmente, fattomi vedere come è all'interno il movimento completo.
Fausto
e GRAZIE per la tua risposta.
Se posso permettermi, venderesti l'orologio e se "si" a quanto?
E' un modello di orologio che mi piace perchè è un "DayData", poi perche adoro la finesta del giorno della settimana staccata dalla data e per ultimo perche piccolo di diametro.
In ogni caso, ancora grazie per aver, finalmente, fattomi vedere come è all'interno il movimento completo.
Fausto
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: STIMA orologio polso
Per certe richieste suggerisco i messaggi privati.
All'interno del post la richiesta non è attinente.
All'interno del post la richiesta non è attinente.
Ad maiora
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mar feb 20, 2024 3:04 pm
- Località: Verona
Re: STIMA orologio polso
buon pomeriggio,
leggo solo ora, quanto scritto dal sig. Antolini.
Mi scuso per quanto avevo scritto.
Cordiali saluti
leggo solo ora, quanto scritto dal sig. Antolini.
Mi scuso per quanto avevo scritto.
Cordiali saluti
- Geofisico
- Forum User
- Messaggi: 75
- Iscritto il: sab mar 27, 2021 4:04 pm
- Località: Provincia LO
Re: STIMA orologio polso
Mi pare di ricordare che STIMA fosse un sub brand della NIVADA.