Piccolo orologio da tasca
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mar feb 20, 2024 3:04 pm
- Località: Verona
Piccolo orologio da tasca
Buongiorno a tutti e buon sabato,
In questi giorni ad un piccolo mercatino dell’usato ho visto un piccolo orologio da tasca, io adoro i piccoli oggetti, e me ne sono innamorato e, con una piccolissima spesa l’ho preso.
L’ho fatto perché mi piace il quadrante sobrio e leggermente serigrafia ti, adoro il meccanismo meccanico e adoro il poter aprire il vetro davanti e il fondello che preserva il meccanismo ed il copri fondello.
Purtroppo non so che movimento possa essere perché non so neppure dove e cosa vedere per riconoscerlo; posso dire che funziona con difficoltà, la corona è molto dura sia per la carica che per il movimento delle lancette.
Vorrei spostarlo e lavare e gli ingranaggi ma vorrei avere un parere prima di fare.
Allego le foto del quadrante, meccanismo e fondello
Grazie anticipatamente e cordiali saluti a tutti
In questi giorni ad un piccolo mercatino dell’usato ho visto un piccolo orologio da tasca, io adoro i piccoli oggetti, e me ne sono innamorato e, con una piccolissima spesa l’ho preso.
L’ho fatto perché mi piace il quadrante sobrio e leggermente serigrafia ti, adoro il meccanismo meccanico e adoro il poter aprire il vetro davanti e il fondello che preserva il meccanismo ed il copri fondello.
Purtroppo non so che movimento possa essere perché non so neppure dove e cosa vedere per riconoscerlo; posso dire che funziona con difficoltà, la corona è molto dura sia per la carica che per il movimento delle lancette.
Vorrei spostarlo e lavare e gli ingranaggi ma vorrei avere un parere prima di fare.
Allego le foto del quadrante, meccanismo e fondello
Grazie anticipatamente e cordiali saluti a tutti
- Allegati
-
- CE38CD5D-4C68-4057-96B5-C3985DB5DE6A.jpeg (269.93 KiB) Visto 1002 volte
-
- EAD36DA2-4FA4-4F59-9AAB-AFD8EF1EB241.jpeg (242.24 KiB) Visto 1002 volte
-
- 51F42AE5-05F3-43F8-A531-A4EDBE071C9F.jpeg (300.46 KiB) Visto 1002 volte
-
- BD9F5955-AA3D-42C9-B4ED-56BFEDAD25A0.jpeg (291.65 KiB) Visto 1002 volte
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Piccolo orologio da tasca
ciao,
meccanismo scappamento a cilindro non identificabile.
molto comune nei piccoli tasca da signora che potevano essere appesi al collo.
va sicuramente revisionato e ti consiglio di non farlo marciare per il momento perché all'interno è evidentemente assai sporco.
se non hai mai fatto una revisione forse non è il massimo della facilità, soprattutto per le dimensioni.
meccanismo scappamento a cilindro non identificabile.
molto comune nei piccoli tasca da signora che potevano essere appesi al collo.
va sicuramente revisionato e ti consiglio di non farlo marciare per il momento perché all'interno è evidentemente assai sporco.
se non hai mai fatto una revisione forse non è il massimo della facilità, soprattutto per le dimensioni.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mar feb 20, 2024 3:04 pm
- Località: Verona
Re: Piccolo orologio da tasca
Buona sera Ars57 e grazie per aver risposto,
Concordo con lei che l’orologio è molto sporco e oggi con uno stuzzicadenti ho cercato pulirlo.
Il mio problema è n
Che non conosco nessuno di fiducia a cui consegnarlo per revisionarlo !
Però, constatato la durezza della ghiera non ho cercato di caricarlo.
Concordo con lei che l’orologio è molto sporco e oggi con uno stuzzicadenti ho cercato pulirlo.
Il mio problema è n
Che non conosco nessuno di fiducia a cui consegnarlo per revisionarlo !
Però, constatato la durezza della ghiera non ho cercato di caricarlo.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Piccolo orologio da tasca
purtroppo credo che sarà difficile trovare un orologiaio che abbia voglia di fare uno scappamento a cilindro, va completamente revisionato.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Piccolo orologio da tasca
Stasera me ne hanno portato uno proprio identico, ma appena, con delicatezza, ho prospettato che la messa in esercizio sarebbe costata certamente più di 20 euro, non mi hanno neppure fatto finire il preventivo e se lo sono ripreso


-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mar feb 20, 2024 3:04 pm
- Località: Verona
Re: Piccolo orologio da tasca
Buonasera Calico, io le do ragione perché un lavoro svolto con competenza ha il suo valore e costo.
Se desidera che glielo invii per farmi un “preventivo” che mi possa dire se ne vale la “pena” farlo funzionare ……..
La ringrazio e nell’attesa porgo cordiali saluti
Se desidera che glielo invii per farmi un “preventivo” che mi possa dire se ne vale la “pena” farlo funzionare ……..
La ringrazio e nell’attesa porgo cordiali saluti
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Piccolo orologio da tasca
Ringrazio tanto della fiducia, ma personalmente applico una teoria spesso letta dal compianto Pierino_la_peste: non accetto mai lavori da internet, anche perché abito in zona isolata, sono da solo, non posso fare file alla posta, né mi fido di poste e corrieri. Il mio consiglio è di controllare gli indirizzi dei professionisti del forum e recarti di persona per un preventivo. Buona giornata.SFaisor60 ha scritto: ↑dom apr 14, 2024 9:40 pmBuonasera Calico, io le do ragione perché un lavoro svolto con competenza ha il suo valore e costo.
Se desidera che glielo invii per farmi un “preventivo” che mi possa dire se ne vale la “pena” farlo funzionare ……..
La ringrazio e nell’attesa porgo cordiali saluti
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mar feb 20, 2024 3:04 pm
- Località: Verona
Re: Piccolo orologio da tasca
Buon pomeriggio Calico,
Grazie per il suggerimento.
Ma, posso chiedere una cosa?
Lo scappamento a cilindro ho letto che era un sistema economico perché non aveva l’ancora; ora secondo voi pensate che non sia sufficiente smontarlo, lavare con la benziniera i vari ingranaggi, tralasciando mettere le mani sul cilindro?
Chiedo da neofita
Cordiali saluti e grazie per le vs riflessioni.
Grazie per il suggerimento.
Ma, posso chiedere una cosa?
Lo scappamento a cilindro ho letto che era un sistema economico perché non aveva l’ancora; ora secondo voi pensate che non sia sufficiente smontarlo, lavare con la benziniera i vari ingranaggi, tralasciando mettere le mani sul cilindro?
Chiedo da neofita
Cordiali saluti e grazie per le vs riflessioni.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Piccolo orologio da tasca
Il cilindro è terribilmente critico come ingaggio del foro da parte dei denti della ruota scappamento: allontani una spira della spirale e ti si sposta di un centesimo l'ingaggio e si ferma! Oppure ti va in una posizione e in tutte le altre no. Può anche succedere che non vada perché la molla è quasi esaurita. I movimenti con l'ancora, almeno a me, sono sempre risultati più semplici da mettere a punto. Diciamo che è un po' come per i pendoli: avere orecchio aiuta molto.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Piccolo orologio da tasca
è vero che su questo orologio, A MOLLA SCARICA, puoi smontare e rimontare tutto senza toccare bilanciere e ruota di scappamento ma ti troverai alla fine con delle parti non lubrificate e nemmeno ben lavate.
detto questo l'orologio è tuo...
detto questo l'orologio è tuo...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mar feb 20, 2024 3:04 pm
- Località: Verona
Re: Piccolo orologio da tasca
Buonpomeriggio, ho capito le risposte che gentilmente mi avete dato.
Grazie ancora di tutto e, fortuna, che avete creato questo Forum dove è possibile chiedere e avere risposte .
Cordiali saluti
Grazie ancora di tutto e, fortuna, che avete creato questo Forum dove è possibile chiedere e avere risposte .
Cordiali saluti
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Piccolo orologio da tasca
La mia opinione conta poco, ma non fare pratica con ciò che ti piace perché potrebbe finire male.SFaisor60 ha scritto: ↑mar apr 16, 2024 4:44 pmBuon pomeriggio Calico,
Grazie per il suggerimento.
Ma, posso chiedere una cosa?
Lo scappamento a cilindro ho letto che era un sistema economico perché non aveva l’ancora; ora secondo voi pensate che non sia sufficiente smontarlo, lavare con la benziniera i vari ingranaggi, tralasciando mettere le mani sul cilindro?
Chiedo da neofita
Cordiali saluti e grazie per le vs riflessioni.
L'alternativa è trovare ed andare da un professionista, che ripari gli orologi (chi vende non è detto che ripara, ma delega la riparazione ad altri) e chiedergli un preventivo, al di là del valore dell'orologio.
Una dialettica franca e trasparente, fa solo bene.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mar feb 20, 2024 3:04 pm
- Località: Verona
Re: Piccolo orologio da tasca
Buon pomeriggio e GRAZIE per quanto scritto.
Il fatto è che prima vivevo nel trevigiano e avevo conosciuto e frequentato per anni un orologiaio; poi venni abitare nel veronese e fino ad ora non ho più trovato e fatto amicizia con un orologiaio.
Cordiali saluti
Il fatto è che prima vivevo nel trevigiano e avevo conosciuto e frequentato per anni un orologiaio; poi venni abitare nel veronese e fino ad ora non ho più trovato e fatto amicizia con un orologiaio.
Cordiali saluti
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Piccolo orologio da tasca
Credo non sarà troppo difficile trovare informazioni sulla presenza di un bravo orologiaio a Verona.
Ad maiora